Nuova frizione per N47(2.0d 177cv) | Pagina 15 | BMWpassion forum e blog

Nuova frizione per N47(2.0d 177cv)

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da _MaxBmw_, 4 Dicembre 2008.

  1. Robertorius

    Robertorius Presidente Onorario BMW

    5.193
    541
    26 Agosto 2008
    Palazzolo
    Reputazione:
    135.433
    Punto 1.9 d
    tutto si può fare..


    ragazzi che dite facciamo una raccolta firme per le frizioni saltellanti????
     
  2. DocFra

    DocFra Kartista

    210
    2
    5 Agosto 2009
    Reputazione:
    30
    E90 320d Msport 177cv rest
    io sottoscrivo subito!!!!:evil:
     
  3. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.322
    552
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    vedi che non serve a niente sostituire! #-o

    secondo me è la risposta preconfezionata quella della vetrificazione (perché altri modelli di altre case costruttrici che montano quel tipo di materile sulle frizioni non hanno quel genere di problemi) ma sul documento che ho postato io che pare essere originale (l'ho trovato su un forum spagnolo) si dice che la colpa è delle vibrazioni provenienti dal crankshaft>leggi ALBERO A GOMITI!
    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2009
  4. Mich#21#

    Mich#21# Primo Pilota

    1.196
    30
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    52.354
    BMW E92 N47 Powered by RPcorse

    forse le altre case costruttrici acquistano i loro dischi frizione da produttori migliori?:-k e bmw tira al risparmio...intanto ragazzi siamo tre gatti a lamentare il problema, in relazione agli N47 circolanti :evil:

    il documento da te postato pare originale...ma sinceramente non so più che pensare...](*,)
     
  5. Luca87

    Luca87 Kartista

    128
    0
    23 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    E92 320d
    io stesso problema..
     
  6. Robertorius

    Robertorius Presidente Onorario BMW

    5.193
    541
    26 Agosto 2008
    Palazzolo
    Reputazione:
    135.433
    Punto 1.9 d

    non voglio mettere in discussione nessuna veridicità di scartoffie ecc...
    siccome stiamo facendo molta confusione..
    c'è la prova da fare

    la sfrizionata!!!!

    se io sfriziono "pulendo" (o meglio bruciando) il disco e lo metto tra virgolette perchè è una cosa che non fà sicuramente bene... dopo fatto ciò la macchina in manovra per un pò di km non saltella cosa ho pulito il motore????

    sulla base di ciò che hai riportato la vibrazione dell'albero a gomito la farebbe in qualsiasi condizione... a freddo, a caldo, arrosto, in umido ecc....


    ](*,)](*,)

     
  7. bob976

    bob976 Kartista

    218
    14
    14 Luglio 2009
    Reputazione:
    125
    X3 G01 20d ex 320d touring

    Quoto, con in copia quattroruote, auto, automobilismo e perfino al volante
     
  8. Nick_70

    Nick_70 Aspirante Pilota

    42
    0
    27 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    320d Attiva '09 - Z3 2.8 '98
    ... Codacons... Striscia la notizia?!?!?! :cool:
     
  9. Robertorius

    Robertorius Presidente Onorario BMW

    5.193
    541
    26 Agosto 2008
    Palazzolo
    Reputazione:
    135.433
    Punto 1.9 d
    top gear per primo.. hahhahahahhaaa dai non è possibile!!

    cmq penso che tireranno fuori una soluzione camiando fornitore dei dischi!! pur la frizione alfa non saltella.. a 150milakm si rompe (con uso aggressivo..)
    dai è una grossa pecca da parte di bmw..
    nun ce lo dovevi fà..
     
  10. KAT

    KAT Secondo Pilota

    660
    10
    3 Ottobre 2007
    Reputazione:
    164
    E92 325D - Aprila RVS 1000 R
    Beh ragazzi possiamo anche proporre a BMW di darci gratis a tutti noi un cambio automatico che non ha la frizione così risolvono tutti i loro problemi HAHAHAHA !!!!
     
  11. logan.x

    logan.x Aspirante Pilota

    2
    0
    6 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d coupe
    Ciao a tutti. Non possiedo ancora la bellissima E92 ma vorrei acquistarla.
    Ho letto con interesse tutto il thread.
    Un mio amico ha un 320d coupè MSport (del 2008) e, parlandoci qualche giorno fa, mi ha detto che non ha mai avuto problemi con il saltellamento della frizione. Inoltre recentemente non gli hanno fatto nessun aggiornamento sw alla centralina. Siccome non ho ancora l'auto, mi è stato difficile spiegargli il problema. Settimana prossima ci vediamo e me la farà provare. Come posso fare per vedere se c'è il problema? Qualche manovra particolare? Forse sulla versione M montano un'altra frizione?
    Grazie a tutti per l'attenzione.
    Bye.
     
  12. Mich#21#

    Mich#21# Primo Pilota

    1.196
    30
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    52.354
    BMW E92 N47 Powered by RPcorse
    :eek::eek::eek:#-o le frizioni sono uguali! :wink:

    per testare se è afflitta dal problema scaldala per bene, ma bene bene! poi prova delle partenze da fermo in qualche bella salita solo di frizione...senza dare gas....per sentire se attacca bene oppure no...
     
  13. KAT

    KAT Secondo Pilota

    660
    10
    3 Ottobre 2007
    Reputazione:
    164
    E92 325D - Aprila RVS 1000 R
    Accellera non eccessivamente e quando senti che la frizione incomincia ad attaccare fermati lì e lo senti se strappa perchè senti dei piccoli sobbalzi in avanti della macchina.. lo fa anche in retro. Comunque non è detto che lo faccia perchè dipende da tanti fattori... La mia (io ho il 6 cilindri 3000 CC) è stata appena cambiata e da nuova nn lo fa...vedremo tra 5-6 mila km...
     
  14. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.322
    552
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    C'è un metodo semplicissimo per fare la prova: partire da fermi a ruote tutte sterzate da un lato. In questa modalità il problema ha altissima probabilità di manifestarsi.
     
  15. fedesco

    fedesco Kartista

    70
    2
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    107
    BMW 320D 177CV M LIMITED ED.
    Buongiorno a tutti,
    come detto l'aggiornamento non ha migliorato molto il problema della frizione, ma devo dire che ho trovato un sensibile miglioramento nei consumi!!! Potrebbe essere?
     
  16. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.404
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Potrebbe essere, se cambia l'erogazione del motore :-k
     
  17. fedesco

    fedesco Kartista

    70
    2
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    107
    BMW 320D 177CV M LIMITED ED.
    Ho fatto 904km con 56 litri!!
    Cmq ho il piede abbastanza pesante e gli ho percorsi 40% in città
     
  18. Tone

    Tone Collaudatore

    259
    5
    2 Febbraio 2008
    Reputazione:
    158
    A.R. Giulietta- Bmw 5 F10
    mi ha chiamato questa mattina il capo officina e mi ha detto di passare di la quando ho tempo che ha novità riguardo sto problema della frizione. vediamo che mi dice e che mi propone per risolverlo ............
     
  19. Tone

    Tone Collaudatore

    259
    5
    2 Febbraio 2008
    Reputazione:
    158
    A.R. Giulietta- Bmw 5 F10
    Eccomi di ritorno dalla concessionaria.
    In pratica il capo officina mi ha detto che hanno studiato un aggiornamento centralina che lavora solo sulla partenza da fermo, alzando il numero di giri. Il problema a detto del capofficina risolve il problema in partenza in prima, ma non in retromarcia#-o.
    Gli ho chiesto mille volte se vanno a toccare la potenza del motore e lui mi ha assicurato che la macchina non cambia nulla per il resto solo per le partenze da fermo che non saltella +.
    UNICO NEO: mi ha detto di pensarci bene se farla o no perchè poi non posso + tornare indietro, cioè se la provo e non mi va bene non posso tornare all'orginale.

    Voi che dite??????????? Consigli????????????????](*,)](*,)](*,)
     
  20. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    io l'ho fatto e mi trovo bene..... mi hanno risolto il saltellamento fra prima e seconda e la ruvidita' nel prendere giri.....:wink:
     

Condividi questa Pagina