non dò niente per scontato, non fraintendetemi.. solo che in tutte le prove in cui è stato testato il 2.4, anche quando aveva 150 cavalli o quando ne aveva 136, faticava ad arrivare a 12 con un litro.. ora sarà anche multijet, ma non mi aspetto percorrenze da primato.. dato che il 150 cv consuma esattamente come il 120 (guardate qualche prova su strada), consumi che si attestano normalmente (quindi non a fatica) sui 14-16 km/litro, che è molto di più di 12.. e comunque non potete dire che i motori a 5 cilindri siano motori piacevoli e/o bilanciati, sono frazionature che rendono i motori ruvidi, ricchi di vibrazioni..
Esistono appositamente i controalberi. Non mi risulta nessuna Volvo 740/850/quellachevuoi che sia crollata a pezzi per le vibrazioni. Anzi, ho provato la S40 T5 e devo dire che è un gran bel motore. E se è ruvido quello, beh, sono ruvidi il 99% dei motori in circolazione. Ho un suono cupo, sordo, ma è la caratteristica deli 5 in linea. Si, i 5 cilindri sono ruvidi. Ma i controalberi servono per questo.
non ho mai detto che i motori 5 cilindri che causano vibrazioni cadano a pezzi, dico solo che non mi va di viaggiare su di un tappeto vibrante.. il 270 cdi ha quintali di contralberi di equilibratura che servono a ben poco dato che un'infinità di possessori lamentano vibrazioni a livello tale da avere mani e piedi intorpiditi..
secondo questo ragionamento qui non verrebbe venduto nessun 330d touring... e ora non tirarmi fuori che siccome è bmw va bene anche col motore grosso
di sicuro ti posso dire che se cerco un'auto per le prestazioni non vado a prendermi una croma.. al limite vado su una stilo, ma la croma porprio no.. aggiungo che (per me) il 2.4 di sportivo ha proprio poco e poi ricordo a tutti che quando, in un'altro forum, ho asserito che chi compra il diesel ci fa di sicuro parecchi km, sono stato zittito con la seguente motivazione: "ormai i diesel bmw li si prende più perchè è una moda e perchè vanno forte, non per far tanti km"
cos'ha di tanto più bello la stilo multiwagon dalla croma? sei mai montato su un 2,4jtd, e in particolar modo su quello da 200cv?
tra una stilo e la croma moooooolto meglio la croma... ho visto troppi incidenti mortali con la stilo
Qua da me ne girano due o tre. Esteticamente è veramente un aborto, però c'è da dire che per chi non se ne cura particolarmente è un ottima auto, prezzo competitivo e equipaggiamento ricco. L'interno (tanto decantato da alcuni) visto dal vetro mi ha lasciato un pò così, disegnato bene, però mi ha dato la stessa sensazione che da una modella del momento vista su delle foto da calendario e poi vista dal vero in qualche locale....mmmmh......
oggi ho avatu la possibilità di salire sulla croma e di provarla... l'impressione non è niente male, gli interni sono curati e ben assemblati, l'abitacolo è ben insonorizzato e il comfort in marcia è ottimo. esteticamente è una macchina senza infamia e senza lode ,delle linee fatte non per piacere alla follia ma per non fare schifo a nessuno
di bello, in più, la stilo non ha niente..ma se cerco un'auto sportiva non mi prendo una croma, ma una stilo 3p.. e tu, sei mai montato su un 330d, dopo essere montato su una croma?
beh, diciamo che io non la definirei una sw..proprio no, dato anche che è fatta sulla base della opel signum (che sw non è..) ok, nuova domanda nel forum. secondo voi la croma a che segmento appartiene? sw direi proprio di no..
Comincio a vederne un po' in giro. Mi piace cmq. Dietro è vero che assomiglia alla seat Ibiza e un po' anche a una Mazda (la 2 mi pare), cmq non è male Credo che la versione 1.9 abbia un buon rapporto qualità/prezzo Per lavoro, per un rappresentante che non voglia spendere molto, credo che vada molto bene