Secondo me la Ferrari della linee più equilibrate, non mi piacciono le Ferrari post Pininfarina ma questa la apprezzo molto, anche la potenza e' salita a livelli altissimi, siamo a ben 600 cv.Sono felice poi che abbiamo mantenuto la capote metallica, prerogativa della precedente California, evidentemente non è una soluzione così negativa come dicono... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://auto.ferrari.com/it_IT/modelli-auto-sportive/gamma/ferrari-portofino/&ved=0ahUKEwiR7Kz6xPXVAhUDvBQKHdoyBiUQFggoMAM&usg=AFQjCNEo3D0lPIVFAexmmoNW48XwUFijLg
Per ora vista in foto sembra avere davvero una bella linea. Più spigolosa e "cattiva" della California, ma molto elegante
Far meglio della California(che doveva essere una Maserati in origine,teniamolo a mente) era fin troppo facile! Per me le Ferrari da prendere sono altre ma venderà sicuramente.
Come tutte le moderne ferrari sono da vedere dal vivo, ma non sembra male. La california non mi ha mai fatto impazzire, pur se migliorata con la versione t. derrick hanno tenuto la capite in metallo perchè è più da passeggio che da prestazione pura, quindi può permettersi qualche kg in più.
Bellissima... sia aperta che chiusa, il tetto in metallo (tolta la Z4) solitamente "sgrazia" le linee (vedi la mia ex e93), stavolta non è così, stratosferica!