Provata,piaciuta,presa al posto della punto td della donna... almeno se prende contro a qualcosa non si accartoccia come il domopak. Oltre al cruscottino,altri difetti congeniti?
Ho sentito alcuni ragazzi lamentarsi per certe boccole dell'avantreno e la poca tenuta del freno a mano. io muovo una piccola critica per il raggio di sterzata un po' troppo ampio, ma nulla drammatico.:wink: E' la mia prima BMW! qui trovi tutto! http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=122600
infatti! Lo ha detto anche "angel66" Dice che la boccola in questione sia il pezzo n°5: http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=DM11&mospid=47537&btnr=31_0617&hg=31&fg=05
Bhuaahahhahha no dai questa no... è stata presa APPOSTA per quando voglio venire in pista con l'E30,in modo che lei possa tornare dai suoi senza patemi di finire maciullata nella punto di domopak al minimo impatto. Cmq bel mezzo,comodissimo,consuma un ***** per essere un 2500,automatico da autobus come si addice a quel tipo di auto... mi piace.
Allora... boccole avantreno freno a mano (regolazione) pompa dell'acqua valvola termostatica pompa iniezione pompa di premandata carburante pompa di travaso serbatoio (per queste due...resti a piedi e non te ne accorgi) per il momento non mi viene in mente altro...
cavolo, se sapevo che la cercavi ti avvisavo. ne vendevano una a udine, 186mila km, quindi non dico la meta' ma quasi, bella e ben tenuta, uniprop,turbina cambiata 25mila km fa, tutta tagliandata, 2900 euro.
il benzina no... il benzina ha (in generale) bobine cedevoli frizione che salta a caldo e qualche altra cosa...altro non sò...cioè non mi son mai interessato dei possibili problemi dei 6 cilindri benza bmw.
sei il mio idolo ho fatto parecchi chilometri con un 525tds E34 che aveva alle spalle più di 400.000km ed era un andare favoloso... non mi spiacerebbe prendermene una...
bhè..se parliamo di sicurezza..non è che l'E39 brillasse ad essere completamente onesti diciamo che ti va bene se impatti con una qualche scatoletta piu' piccola,vista la massa elevata..ma se invece (a bassa velocità,come tipicamente succede in città) vai ad impattare contro un ostacolo rigido..se la cavano decisamente meglio le utilitarie moderne..con meno energia cinetica da dissipare e molto ben deformabili.. PERO' dal punto di vista psicologico,in un macchinone ti senti indubbiamente piu' tranquillo..tant'è che quella macchina l'ho presa pure io :wink:
certo..sappiamo benissimo che parliamo di auto MOLTO leggere pero' quando sei a BASSA velocità e cozzi contro qualcosa che NON si sposta,leggasi muro,albero,ecc..allora la questione si dirime tra quanta massa ti porti dietro e quanto e come la carrozzeria si puo' deformare..in questi casi,anche se la logica suggerirebbe il contrario,le piccole riescono a comportarsi anche meglio delle grandi,impegnate a piegarsi in ogni dove per assorbire l'impatto di una massa considerevole...una macchina da 800kg ed una di 1600 hanno carichi energetici ben diversi poi a velocità piu' alte non c'è storia..a 100 all'ora contro un platano muori qualunque cosa tu guidi e naturalmente la sensazione di scatoletta di un'utilitaria è sgradita..tant'è che giro con la E39 anch'io :wink: