la crisi del mercato dell'auto sul nuovo si sta tirando dietro inesorabilmente il mercato dell'usato, da lì il crollo delle valutazioni delle auto dopo pochi anni. Il grosso del parco circolante odierno è dato da utilitarie e dalle station wagon per i liberi professionisti, assieme alle station dei flottanti aziendali. E' un pò la rovina del mercato, perchè se fosssero solo i privati ad acquistare le auto e non le aziende con forme di leasing/noleggio a lungo termine il turnover sarebbe ogni 6 anni anzichè ogni 3 e di fronte all'ipotesi di chiudere baracca i costruttori potrebbero fare una cosa sola e cioè DIMINUIRE I VOLUMI DI PRODUZIONE E SMETTERLA DI DROGARE IL MERCATO IMMETTENDO 2.300.000 AUTO ALL'ANNO QUANDO LA DOMANDA E' DI 1.800.000!