Nuova Campagnola | BMWpassion forum e blog

Nuova Campagnola

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da AlexMi, 11 Settembre 2008.

  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Torna la Campagnola, vent'anni dopo

    Dopo 500 e Abarth riprende vita un altro pezzo di storia del Lingotto


    MILANO - Era la fuoristrada in divisa (esercito, carabinieri, guardia di finanza: avevano tutti la loro), ma non è mai stata utilizzata per combattere: nata dopo la guerra, il suo compito era un altro. Costruire. Per questo ha potuto vestirsi di bianco e portare le insegne papali: la versione scoperta è stata una delle «papamobili» più famose. Quella dell’attentato a Giovanni Paolo II. Poi, quella scelta da Benedetto XVI per il suo primo bagno di folla in piazza San Pietro. Sempre in livrea bianca, ma con le scritte Onu, ha portato un messaggio di pace in tutti i continenti. Era la Fiat Campagnola: uscita di produzione nel 1987 e indimenticata, rimpianta. Era. Ed è ancora.

    COME IN UN ROMANZO - Vent’anni dopo, come in un romanzo d’avventura, torna la Campagnola, il fuoristrada italiano. Ma torna con il marchio Iveco. Che del Gruppo Fiat è il braccio muscoloso: lo specialista dei veicoli commerciali e di quelli destinati alle missioni impossibili. Dall’Lmv, che trasporta i militari italiani sulle strade dell’Afghanistan (l’esercito lo ha ribattezzato Lince), agli inarrestabili camion arancioni di Overland. Un altro pezzo di storia del Lingotto, dopo la Fiat 500 e la Abarth, riprende vita. «Doveva essere una special edition del Massif, il nostro veicolo da lavoro lanciato nel marzo scorso», ha spiegato Stefano Sterpone, direttore commerciale Iveco. «Ma già le prime voci sono bastate a suscitare curiosità e un’attesa tra gli appassionati dell’off road. Abbiamo visto un potenziale enorme, così abbiamo deciso di passare dall’idea celebrativa a un progetto vero e proprio».
    PROFESSIONISTA - Derivata dal Massif, al pari della progenitrice la nuova Campagnola è una fuoristrada nuda e pura. Che “ha superato tutte le prove per le certificazioni militari”, aggiunge Sterponi. Un fuoristrada professionale, dunque. Con i Suv, i 4x4 da aperitivo in centro, non ha niente da spartire. Luca De Meo, il capo del marketing del Gruppo Fiat (per il lancio della Campagnola è sceso in campo lo stato maggiore del Gruppo), la definisce: «Il miglior fuoristrada in circolazione». Il fantasma della Land Rover Defender, che aleggia sulla sala della presentazione, il Centro addestramento alpini di Aosta, viene afferrato e tirato a terra senza complimenti. Fuori dai denti, De Meo snocciola i numeri: «La Campagnola ha un motore di 3 litri, contro i 2,4 della rivale; è più potente: 176 cv contro 122; ha una coppia motrice di gran lunga superiore: 400 Nm a 1.250 giri, contro 360 Nm a 2.000 giri».
    SENZA FRONZOLI - Efficace in condizioni estreme e senza orpelli, ma comoda: la Campagnola punta a identificarsi con l’essenza stessa del fuoristrada. «Non vorrei vederla in città: il suo habitat è la natura - prosegue De Meo - Per questo abbiamo pensato ad accordi con i grandi Parchi naturali europei. La Campagnola non è il veicolo della sfida alla natura, ma il mezzo per conoscere la natura».
    GIUGIARO - Tecnologia solo dove serve: per il resto, meccanica robusta, affidabile e facile da riparare. Vale a dire, innanzitutto, trazione integrale inseribile (con la stessa leva con cui s’inseriscono le ridotte) ed eventuale blocco del differenziale posteriore. Non solo: il telaio è separato dalla scocca e gli assi sono montati su molle a balestra. Uno schema classico, che assorbe le «mazzate» degli sterrati più impegnativi senza trasferirle alla struttura del veicolo. Tre porte, quattro posti, 425 centimetri di lunghezza, aria rétro (la linea nasce dalla collaborazione tra Giorgetto Giugiaro e il Centro stile Fiat), dotata di un cambio a 6 rapporti più le ridotte, di derivazione Daily, la Campagnola può guadare corsi d’acqua alti mezzo metro, attaccare salite con angoli di 50°, affrontare pendenze del 100% e avanzare inclinata di lato fino al limite dei 40°. Il motore a gasolio, anch’esso preso al Daily, permette di raggiungere la velocità massima di 165 km/h; il consumo medio dichiarato è di 9 km/litro.
    L’ALPINA - «Sono sempre stato a disagio nel vedere la sfilata del 2 giugno aperta da cinque fuoristrada stranieri», ha commentato Paolo Monferino (l’alpino Monferino Paolo), presidente di Iveco. «Adesso non ci sono più alibi: la Campagnola è di nuovo qui. Speriamo che le cose cambino». In attesa che le istituzioni si muovano, Iveco prende l’iniziativa e dona per l’appunto agli alpini una Campagnola in livrea mimetica. Chiamata Alpina. Che non è solo un ulteriore omaggio al corpo, ma il recupero del nome con il quale avrebbe dovuto essere battezzata la Campagnola storica, quella progettata da Dante Giacosa, costruita secondo il modello della Willys e portata al debutto alla Fiera del Levante di Bari del 1951. La proposta fu poi accantonata, e si preferì una connotazione più amichevole e pacifica.

    EDIZIONE NUMERATA - Per il lancio, le Campagnole sono contate: 499, con tanto di targhetta metallica, che riporta il numero, fissata sui montanti centrali. La Casa prevede la produzione di 4.500 veicoli l’anno, che saranno venduti dalla rete Iveco e da alcune, selezionate concessionarie Fiat. Per la manutenzione e le eventuali riparazione, sempre alla rete Iveco ci si dovrà rivolgere. Due i colori disponibili per la carrozzeria, storici anche questi: avorio o verde malva. Il listino parte da 29.800 euro più Iva.

    http://motori.corriere.it/anteprime...mi_c804dee2-7eb4-11dd-8ebb-00144f02aabc.shtml
     
  2. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000
    ...=P~
     
  3. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    ma la nuova iveco campagnola non era stata presentata sotto il nome di iveco massif che in effetti è una Santana PS-10 rivista e corretta. E questa spagnola altro non è che il clone di una Defender, motorizzata – neanche a dirlo – proprio con meccaniche Iveco
     
  4. Teokappatiemme

    Teokappatiemme Direttore Corse

    2.055
    104
    14 Gennaio 2006
    Reputazione:
    4.174
    scout
    ma 35 k?:-k
     
  5. twinturbofan

    twinturbofan Direttore Corse

    2.038
    17
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    229
    3 naftoni!
    finalmente un fuoristrada italiano!
    io ho visto un massif sul lungomare ad alassio:eek:
    vista di lato sembra scopiazzata dalla mitica defender!
     
  6. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    *E'* la mitica Defender. ;)
    Di Iveco ha solo la meccanica (3.0 del Daily e il sistema 4x4).
    La carrozzeria è Land Rover
     
  7. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Che rispetto al 4 cilindri 2,5 litri del defender è tutto un altro motore...
    IMHO

    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
     
  8. linolinux

    linolinux Secondo Pilota

    546
    20
    1 Dicembre 2006
    Reputazione:
    222
    Alpina Anita Messenger (Bici)
    ma...lo sapete che stamattina stavo proprio pensando: il massif è il remake della campagnola

    WOW!
     
  9. 330xd

    330xd Amministratore Delegato BMW

    3.832
    119
    7 Aprile 2007
    Reputazione:
    25.584
    330d e91 Lci/Suzuki Gsxr 1000/Tuono 1000
    meno male che ha la meccanica fiat...il defender che usiamo noi(sono militare da 11 anni..)ha un motore che fa davvero schifo...ne ho guidate decine e decine...tutte con lo stesso difetto....un turbo lag spaventoso...cosi come ho guidato la massif in kosovo(il motore tira benone dai bassi ma ai medi è davvero un treno...)e la vecchia campagnola a carburatori...dio che puzza che faceva!!!per non parlare dei tamburi carboceramici all'anteriore!!!:mrgreen:
     
  10. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    quindi campagnola x il mercato dei comuni mortali
    massif x i militari e autocarro?
     
  11. toni quattro

    toni quattro Collaudatore

    358
    3
    7 Luglio 2006
    Reputazione:
    50
    quattro anelli
    bastera' farla guidare a qualche vip poi vedrai le vendite...............
     
  12. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.
  13. PEO

    PEO Direttore Corse

    2.458
    189
    10 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.081
    bmw 520d e61 177cv
    carina dai!!!:lol::lol:
     
  14. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    in effetti pur lavorandoci dentro non ho capito la differenza tra massif e campagnola...
    mi sembra, ma mi sembra, che il massif sia più "veicolo commerciale" quindi esercito, guardia forestale, allestimenti vari, mentre la campagnola è più ad uso civile e basta...

    cmq la campagnola ha effettivamente un prezzo alto (anche se i listini non sono ancora usciti, quindi i 35mila sono ipotetici.. e il defender parte da 25'000...) ma ho visto la descrizione dell'allestimento e c'è di tutto.. si può avere anche interni in pelle e navigatore...
    e cmq meccanicamente è un mostro (a parte balestre anteriori e posteriori che non mi convincono troppo) sul sito ufficiale ci sono un po di filmati, supera pendenze a 45°... si arrampica davvero bene :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Settembre 2008
  15. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
  16. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual

    :-s scusa come hai fatto a guidare il massif in kosovo? non è ancora stato venduto all'esercito... era un qualche preserie dato in prova? :-s
     
  17. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.
    Visto ;)
     
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Però bisogna riconoscere che nel design sono riusciti a dare un tocco che ricorda la vecchia Campagnola, anche se la piattaforma è quella nota

    :wink:
     
  19. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    che carro armato..............non male.............
     
  20. Maicol

    Maicol Amministratore Delegato BMW

    3.464
    112
    16 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.419
    unoeventidì
    E' vero il fatto della carrozzeria?
     

Condividi questa Pagina