E' una bella macchina, volevo prenderla io al posto della Mazda (rimanendo quindi sull'usato) ma papino mi ha messo il veto.
Grazie Anche un mio amico voleva prenderla,poi suo padre (che è un commercialista pieno di soldi) gli ha preso una Grande Punto 1.4 8v a gpl che in due anni sta avendo una marea di problemi,ieri è salito con me e si stava mangiando le mani...:wink: anche a me,ho guardato gli annunci quasi per caso e alla fine ho preso proprio quella grassie Comunque ieri ho fatto un giretto: Lo sterzo è diverso da quelli BMW,che per ora preferisco,ma mi riservo prima di fargli una convergenza prima di giudicare,motore fantastico,pastosissimo,giri in 6° ai 60 all'ora e non senti niente,è di un silenzioso da paura. Fra qualche km direi che avrà bisogno di 4 ammo nuovi,perchè si sente che non sono ben frenati,mentre i freni sono nuovi. Stereo ottimo,se si lascia tutto a 0 col volume al max non distorce il suono Il motore si sente poco,ma diciamo che se si apre i vetri quel poco che si sente è un rumore bello pieno e pulito,molto simile ai 6L bmw
Allora, aggiorniamo un pò la situazione Lexus. A parte il fatto che il suo stereo originale è deceduto, ho messo un Piooner e devo dire che il suono forse è migliorato, e ho sostituito il blocchetto per l'accensione che si era bloccato. Il problema è che stamattina si è messa a girare a 5 cilindri con occasionale accensione della spia motore lampeggiante o fissa a seconda dei momenti. Per adesso ho ordinato le 6 candele, provo a montare quelle sperando sia li il problema...altrimenti bobine e cavi. Avete qualche consiglio di altro tipo su cosa controllare? Ho notato che smontando il filtro con tutto l'airbox la ghigliottina al minimo tende a chiudersi e ad aprirsi facendo un "TAC TAC TAC", che sia dovuto al fatto che è senza scatola filtro?
Mi pare moooltro strano, se i km indicati dal tacho sono i suoi, che si sia già rotta, l'affidabilità Lexus è leggendaria. Ok che è ancora superiore nei vari JZ 3.0 rispetto a questo motore qui, ma comunque non dovrebbe dare problemi di sorta. Io andrei a controllare iniettori (tac tac potrebbe farlo), candele e bobine (non mi ricordo se ha bobine separate per ogni cilindro, due a due, tre a tre o cosa) , prima di fasciarmi la testa.
Ho smontato tutto l'airbox e ha 6 bobine una per candela, sto aspettando il corriere che me le porta. Il TAC lo fa proprio la farfalla, che si apre e si chiude al minimo lentamente, l'intervallo sarà di un secondo e mezzo tra una chiusura e l'altra. Mi viene il dubbio che lo faccia perchè smontando l'airbox viene scollegato il debimetro (o almeno un connettore elettrico che è attaccatto sulla scatola filtro) e che quindi sballi il minimo, senza contare appunto che gira a 5
Dal ricambista soito... Ho messo le candele nuove e non è cambiato niente, ho solo notato che la 4 candela dal davanti era più nera e non fa più quei tac. Ma continua a girare a 5
A quanto sembra il problema dell'autoradio è noto: http://www.omniauto.it/forum/lofiversion/index.php/t6583.html Strano invece che giri a 5, qualche soppressore che fa lo *******?
Infatti l'autoradio ho già risolto, ho lasciato la sua al suo posto ma scollegata e in basso ho montato una universale! Invece quello che non capisco è il fatto che giri a 5, mi è stato suggerito un iniettore che gocciola...
Purtroppo son più ferrato sui diesel che sui benzina (mio malgrado) e non saprei dirti. Ma facendo diagnosi ti da qualche errore?