Lo sapevo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Mi sembra che uno le abbia colorate le originali del 335... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Sempre pinze di melma restano però /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> E' cane, mica scemo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Facciamo 21" e non se ne parla più /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Grazie a tutti ragazzi... in effetti circa il discorso del consumo,è vero pesto troppo.....sabato mattina avevo un paio di commissioni da fare e l'ho presa......, beh in autostrada e misto a velocità costante in effetti è scandalosa quanto consumi poco!a 100-110 km/h gas costante segna dai 18 ai 22 km/L !!! a seconda della pendenza.... probabilmente complice dei miei consumi da serbatoio bucato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> è il cambio automatico che come schiacci di più mi scala sempre un paio di marce,per assurdo se vado in sport ho notato che con la mia "andatura" rischio di consumare meno che in comfort..... una cosa sola mi domando sempre perchè hanno messo quello stupido tasto comfort sport ed eco...! in comfort schiacci e non risponde subito,in sport ti incolli troppo presto al sedile,in eco non lo uso perchè mi da sui nervi che si spegne al semaforo,ma non potevano fare un unica mappatura dell'acceleratore (perchè di questo si tratta alla fine,è come un semplice sprint booster)anziche tutte ste varianti?per non parlare che se disattivi tutti i controlli sei in comfort....un altra cosetta che ancora non ho caputo è la seguente quandos ei in comfort e metti il sequenziale (sequenziale che cambia da sola ) sembra identica a quando schiacci sport pur essendo in comfort.....risulta anche a voi?
Io tempo fa ho visto una M550d dal vivo in officina mentre ci stavano lavorando, e me la sono spulciata tutta /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Solo un espressione :sbav:
un mesetto fa ho accompagnato un amico a vedere un 120d e ho avuto modo di vedere per bene un M5 F10.....che sballo.....ha delle pinze freni coi dischi che ti fanno arrapare per non parlare dei 4 cannoni dietro e tutto il resto.....avessi i soldi forse forse visto la differenza di costo non cosi enorme prenderei piu un M5 che una 550d /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Anche se sono un amante dei naftoni....///M5 è sempre ///M5 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
piu che altro temo che se sfruttata a dovere consumi uno sproposito anche quella.....forse la ragione per cui si compra è che è 4x4? una cosa che non capisco a tal proposito infatti è 550d solo 4x4 535d sia tp che 4x4 335-435 solo 4x4 125d solo tp scelte di marketing incomprensibili....!
L'M è fantastica ma tra le due ballano ancora un bel po' di costi di gestione, la M5 è disumana da mantenere. La E60 "riusciva" (in negativo) a fare anche i 2/3 km/l in città. È anche vero che ad avere i soldi tutto va bene!!! Anche bollo, tasse, benzina ecc
penso che però quando la usi ogni giorno dopo qualche mese ti dai una calmata e consumi un pò meno....... questa nuova cmq "dovrebbe" consumare meno essendo otto cilindri turbo.... cmq parliamoci chiaro son mezzi che van bene se la benzina costasse un euro al litro.....
Beve e anche tantino del resto ha sempre 381cv... La stessa scelta che il 335d non lo fanno cabrio e con cambio manuale....boh
Per la trazione della 550d io avevo sentito che era una questione di coppia elevata. Magari alla fine anche queste voci messe in giro sono sempre per fare pubblicità
esatto...!e il cabrio se non erro non esiste x drive.....hanno lasciato andare gente in direzione A5 cabrio visto che la fanno 4x4 anche.....