Ha debuttato nei test ad Hockenheim Per la cronaca, ecco i tempi (pioveva): Name Team Laps Time Gap Hamilton McLaren 75 1:15.483 135.550 mph Raikkonen Ferrari 63 1:15.803 0.320 Rosberg WilliamsF1 87 1:16.099 0.616 Sutil Force India 97 1:16.516 1.033 Bourdais Toro Rosso 113 1:16.533 1.050 Kobayashi Toyota 65 1:16.570 1.087 Heidfeld BMW 59 1:16.593 1.110 Piquet Renault 111 1:16.856 1.373 Coulthard Red Bull 67 1:17.351 1.868 Wurz Honda 89 1:17.825 2.342
Ormai appiccicano appendici aerodinamiche in qualunque posto per migliorare l'aerodinamica anche se alcune non sono male da vedere...tipo le branchie ferrari...ricordate??
orribile..ma se gli rende bene.. 4 decimi non sono nemmeno un abisso e in fondo non si sa in che codizioni han girato le vetture nei test i tempi son sempre tutto e niente
Test Hockenheim, Day 3: Assente Hamilton, Massa è il più veloce Nell'ultima giornata di test collettivi sul tracciato tedesco di Hockenheim è Felipe Massa il più veloce con 1'14"989. Il brasiliano della Ferrari ha completato il programma di lavoro previsto un'ora prima della chiusura della pista, percorrendo un totale di 109 giri. "E' stata una buona giornata di lavoro. Abbiamo fatto tanti chilometri e devo dire che la macchina ha un buon bilanciamento. Non posso che confermare che dovremmo essere competitivi anche su questo tracciato, così come lo saranno i nostri principali avversari", ha dichiarato il ferrarista. Mentre Massa guidava ad Hockenheim, il suo compagno di squadra Kimi Raikkonen era a Bruxelles, dove ha preso parte alla Conferenza Europea Giovanile per la Sicurezza Stradale, svoltasi presso la sede della Commissione Europea a Palazzo Berlaymont. La Ferrari tornerà comunque in pista il prossimo martedì 15 luglio a Fiorano, dove Luca Badoer effettuerà il collaudo delle vetture che saranno utilizzate nel Gran Premio di Germania. Giornata positiva anche per la Honda che, con Jenson Button, ha completato il collaudo di nuovi soluzioni aerodinamiche terminando a soli 102 millesimi di secondo da Massa. Per la McLaren, assente Lewis Hamilton, è stato il turno di Heikki Kovalainen, terzo a fine giornata davanti alla Red Bull di Mark Webber ed alla Toro Rosso di Sebastian Vettel. Qualche difficoltà, invece, per Fernando Alonso che, nel primo pomeriggio, è stato protagonista di un'uscita di pista con la sua Renault che ha causato l'interruzione momentanea delle prove con l'esposizione della bandiera rossa. Altre due interruzioni sono state causate anche da Giancarlo Fisichella, che ha distrutto la sua Force India alla Sachskurve, e da Kazuki Nakajima vittima di un problema meccanico alla sua Williams motorizzata Toyota. Test Hockenheim, Classifica Day 3: 01. Felipe Massa - Ferrari - 1'14"989 (109 giri) 02. Jenson Button - Honda - 1'15"081 (121 giri) 03. Heikki Kovalainen - McLaren-Mercedes - 1'15"289 (123 giri) 04. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'15"378 (118 giri) 05. Sebastian Vettel - Toro Rosso-Ferrari - 1'15"556 (115 giri) 06. Fernando Alonso - Renault - 1'15"593 (119 giri) 07. Kazuki Nakajima - Williams-Toyota - 1'15"759 (118 giri) 08. Robert Kubica - BMW-Sauber - 1'15"869 (107 giri) 09. Jarno Trulli - Toyota - 1'16"065 (129 giri) 10. Giancarlo Fisichella - Force India-Ferrari - 1'16"113 (74 giri)
visto che tolti raikko e l'amico aziz il brasilero gira coi tempi migliori? ps ma se il finlandese era a un convegno..lewis 'ndo era andato? sigatino il povero alonso..incommentabile fisico..se va avanti così altro che crack finanziario..in force india si ritirano dal campionato perchè han finito le scocche purtroppo è così..senza sapere se si stava solo facendo un test di durata, di gomma, di un particolare meccanico,di quarto di gara.. i tempi voglion dire tutto e nulla c'è da dire che force india a parte han fatto tutti un gran numero di giri si sa di qualche step importante in arrivo?
sì ma nonostante le strategie non sian più punto di forza ferrari al 100% abbiamo lewis dall'altra parte..qualche cappella la farà inoltre non manchiamo di velocità massima e se non c'è pioggia o beghe varie hockeneim non lo vedo male, anche se certo la Mecca non vorrà sfigurare in casa e certo si presenterà ben assortita di novità
Direi che Hamilton parte avvantaggiato sui seguenti tracciati ossia *Budapest *Valencia *Singapore La Ferrari parte avvantaggiata invece qui *Spa *Shangai *Interlagos Poi ci sono le "piste di mezzo": *Hockheneim, nè carne nè pesce, è un'incognita. Non è Magny Cours ma nemmeno Spa (tutt'altro). *Monza, l'anno scorso le Mecca ci han rotto i denti ma la F2008 ha risolto il problema del pasaggio sui cordoli che assillava la F2007 *Giappone: il Fuji è terra di nessuno Se conti che noi abbiamo 2 galli nel pollaio mentre in Mecca c'è un top driver ed un galoppino capirai che da ora in avanti se Hamilton si mette a guidare con sale in zucca ossia a fare dei terzi posti quando contro le due rosse non c'è niente da fare il rischio che vinca il titolo 2008 è molto alto. Andava capitalizzato meglio (da Massa, ma la colpa è stata del box) il suo stop di Montreal, e Kimi paga la minchiata di Monaco
in linea di massima son daccordo con te ma bisogna vedere anche se Hamilton non si farà smenare dalla frenesia.. è al suo secondo anno e ormai deve dimostrare di saper essere continuativo.. se perdesse per un pelo un altro mondiale non farebbe bella figura non puntare subito su kimi è stato un grave errore bisognerebbe vedere a conti fatti quanti punti ci sarebbero in più e in meno ai nostri cavalieri rossi là, per vedere quanto ne è valsa la pena certo sul lungo andare in ottica campionato lasciare fin metà stagione così tanta libertà ai piloti è da suicidio e non capisco perchè non si è mai intervenuti
Non si è intervenuti perchè nessuno dei due ha uno status di prima guida, e perchè ogni volta che l'opinione pubblica propende per puntare su Kimi è proprio allora che Massa asfalta tutti con gare come il Bahrein o la Turchia. Penso o meglio temo che, proprio come nel 2007, la scelta in Ferrari sarà obbligata (ritiro di Massa a Monza) ed ancora una volta sarà un ritiro nelle fasi conclusive del mondiale a far concentrare gli sforzi del team su uno dei due. La Mecca arrivò ad Interlagos 2007 con entrambi i piloti in corsa per il titolo grazie ad un'affidabilità granitica che noi non abbiamo. La Mecca il titolo lo perse, quindi forse non tutto il male viene per nuocere :wink:
però così ci si affida più alla fortuna che ai calcoli! inoltre nonostante io veda massa come un buon pilota non credo sarà mai un gran campione mentre vedo kimi (nonostante a volte si addormenta letteralmente vedi monaco giri con tempi astrusi e incidente) di tutt'altro livello è brutto pensare che nemmeno troppo tempo fa leggevi su giornali come autosprint le classifiche e rimanevi sbalordito per cose come 1 ritiro per noie meccaniche su 30 gare inoltre hamilton ha perso il titolo per poco..ma per poco non lo ha anche vinto!ed era al debutto se si sveglia e comincia a esser più regolare il cavallino ne avrà da galoppare per non rischiare di giocarsi tutto fino all'ultima gara
Vedrete che appena uno dei due prende il largo diventerà prima guida e non ci saranno più problemi...almeno lo spero...:wink:
se intanto a furia di ciularsi punti da solo il cammello argentato non è già scappato via in classifica..