BMW Serie 1 F20/F21 - nuova 116d | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 nuova 116d

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da mdgn, 11 Dicembre 2017.

  1. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.409
    8.368
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Te lo auguro ma dubito fortemente, purtroppo (per gli amanti della sportività) la hanno resa molliccia pure in declinazione assetto M, continuo a ripetermi ma se mi dai la scelta tra standard e M, il secondo me lo devi dare sportivo.

    Se ti riferisci al mio non è granitico in quanto gli ammortizzatori sono comunque gli adattivi che hai anche tu e li conosci. Sicuramente è almeno il doppio più precisa, reattiva e meno sottosterzante di come è uscita dalla casa e soprattutto non rolla più come una panda 30. Poi, cosa che dobbiamo sempre verificare, ho il sospetto che la tua esca dalla casa con elementi e impostazioni di assetto ben differenti dalla mia (ad esempio non ci credo che tu al posteriore abbia una stabilizzatrice da 12mm come era la mia...), poi magari mi sbaglio.
     
    A Afterburner piace questo elemento.
  2. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    Vedremo, ma io difendevo un po’ la piccola 116d non parlavo della mia che è grande e cattiva :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  3. JFK 272

    JFK 272 Kartista

    238
    25
    21 Marzo 2017
    Reputazione:
    8.799
    Bmw serie 1 m sport
    Ciao dalla mia esperienza , io ho la 116 m-sport senza adattivi , ebbene prima avevo una civic ottava serie 1.4 benzina , bhe come assetto la honda era una spanna sopra a questa bmw , soprattutto come prontezza di sterzo.
    Comincio ora ad abituarmi al rollio , poi altro difetto e la risposta in scalata del cambio automatico , che va molto bene durante la guida normle , ma se si deve guidare con un certo brio è lento in scalata in prossimita delle curve ,
    cioè se si frena deciso è un pelo più reattivo , ma in molti casi dove si potrebbe arrivare solo scalando , molte volte
    mi lascia perplesso , la scalata avviene in ritardo , quidi si arriva con poca trazione e tende ad allargare come se con
    una auto con cambio manuale si arriva a frizione schiacciata in curva . Come motore io lo trovo silenzioso
    anzi con il cambio in manuale , praticamente non si sente salire di giri ed arriva subito in coppia , che il più delle volte sul display ti suggerisce di passare dalla terza alla quinta , praticamente una gran confusione che poi non capisci più in che marcia sei e allora vai in D e lasci fare al cambio .
     
  4. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.036
    2.542
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    831.894.282
    Auto a pedali
    Però, dovresti aggiungere che rolla tanto quando hai una strada (anzi, pista) con tanto grip e, magari, anche delle gomme molto serie :mrgreen:
     
  5. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.409
    8.368
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Eh caro mio...se vai a leggere qui Anche il Guru e la sua nuova BMW sono dei vostri! , quando pista non ne aveva ancora visto e quando aveva le gomme e l'assetto con cui è nata. Mi era bastato provarla a dovere tra le curve dell'entroterra ligure... Si forse rollava meno con quelle gomme e quel camber...perché andava dritta !
     
    A MDJ piace questo elemento.
  6. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    Guru ma da quando il rollio è dato dalle gomme?
     
    A Winterdog piace questo elemento.
  7. tupperello

    tupperello Secondo Pilota

    869
    416
    3 Novembre 2016
    Reputazione:
    2.826.501
    120d LCI Msport
    Probabilmente no, ma senz'altro l'hanno fatto per rispondere a Mercedes che su 10 Classe A con allestimento AMG che ti incontri 9 hanno il 1.5 da 109cv...

    Scusa ma non mi sembra poi così parco! Sarebbero 14.3 Km/l! :-k
     
  8. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.409
    8.368
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Non è dato dalle sole gomme ovviamente, ma se la gomma scivola e non punta sicuramente il rollio diminuisce. Stai tranquillo che con guida su neve paradossalmente avrai meno rollio o comunque in maniera diversa, lo spostamento del peso se la gomma non tiene verrà scaricato in parte in senso orizzontale piuttosto che tutto in verticale (schematicamente parlando).
     
  9. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    io non sono mica d'accordo che il 116d, poichè poco potente, debba avere un assetto sufficiente, alla fine nel misto stretto il 116d percorre le curve esattamente come un 120d, perchè in una curva stretta la velocità la fa l'assetto e non il motore, poi nei tratti rettilinei e nei curvoni molto veloci la 120d fa la differenza, però è sagliato dire che essendo poco motorizzata non ha bisogno di un assetto adeguato ;)
     
  10. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.409
    8.368
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Pienamente d'accordo!
     
  11. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Il 90% delle Classe A che vedo in giro sono delle 180d...
    Le poche 200/220 per fare 136/177 cv usano un antiquato 2.2 :-k
     
    A cranb25 piace questo elemento.
  12. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.036
    2.542
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    831.894.282
    Auto a pedali
    Infatti, in tutte le competizioni su pista/strada, quando piove si tende ad ammorbidire gli assetti
    E, quando affermi che la 1er di serie ha rollio come una panda 30, trascuri di considerare che l'assetto di un'auto di serie deve garantire manovrabilità, stabilità e sicurezza nelle più varie condizioni di asfalto e di meteo
    Comunque, io la panda 30 l'ho guidata e quella non rollava, bensì saltava :mrgreen::mrgreen::wbmw:
     
  13. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.409
    8.368
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Si infatti le e87 con assetto M sono tutte disfatte...dai per piacere, hanno voluto ammorbidirla, cosa che va bene a tanti, anzi alla maggioranza, ma non andava bene a me.
    Si, in effetti la Panda 30 saltava con quelle balestre...diciamo una panda 750 young allora (la mia prima macchina).
     
  14. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.036
    2.542
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    831.894.282
    Auto a pedali
    Cioè, le E87 stanno tutte spalmate sui muri di contenimento delle stradine tortuose della Liguria?:mrgreen:
    Capisco che per alcuni quell'assetto sia morbido ma, con quel peso (soprattutto) ed altezza del centro di gravità, quello è l'assetto più adatto ai guidatori medi ed alle strade medie; a me, se fosse più rigido, andrebbe anche bene ma non lo reputo disgustoso solo perchè mi dà maggiore sicurezza in certe condizioni

    Anche quella l'ho guidata e la serie 1 secondo me è meglio :mrgreen: :wbmw:
     
  15. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.409
    8.368
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    No...era sarcastico, le e87 con assetto M (che era un assetto degno del nome) erano sì meno confortevoli, ma erano (e sono) sicuramente PIÙ BMW!
     
    A Winterdog piace questo elemento.
  16. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.036
    2.542
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    831.894.282
    Auto a pedali
    La filosofia BMW non la conosco molto, l'epoca BMW della E87 la conosco poco ma ricordo quello che si diceva delle BMW ai tempi della M3 E30 e della M535i (supercar bellissima, ancora oggi) che erano considerate eccellenti stradiste, eppure c'è chi critica pesantemente la E30 dicendo che scoda troppo e forse dimenticando che non aveva controlli elettronici ed anche un'auto di oggi con stesso peso/motore/assetto scoderebbe ugualmente se togliessero i controlli

    Questo per dire che capisco cosa intendi con "PIÙ BMW!", ma i tempi sono cambiati; anche io rimpiango l'assetto delle mie 205 GTI e 306 XSI ma non sento di poter rinunciare alla sicurezza "di serie" della mia F21
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  17. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    I fattori che influiscono sul rollio sono le geometrie e i cinematismi delle sospensioni, la larghezza delle carreggiate, il peso, il baricentro
    Si può cercare (entro certi limiti) di correggerlo giocando con barre di rollio, molle, ammortizzatori, l’itervento Migliore è comprare una macchina bassa larga leggera con sospensioni evolute :haha
     
  18. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.036
    2.542
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    831.894.282
    Auto a pedali
    Uno sfilatino? :haha
     
  19. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.409
    8.368
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Resta il fatto che se la macchina deriva di più (gomme liscie o fondo a bassa aderenza) rolla meno, seppur questo "tassello" del puzzle abbia meno importanza di quello che citi tu. Tra l'altro io mettendo cerchi da 19 che "escono" di più di quelli originali da 18 non ho fatto che aumentare il rollio...menomale che ho corretto ;)
     
  20. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    No, meglio una ciabatta, ha le carreggiate più ampie :biggrin:
     

Condividi questa Pagina