Novità Z4 al salone di Francoforte 2011 | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Novità Z4 al salone di Francoforte 2011

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da M@rk, 2 Settembre 2011.

  1. TheLacky

    TheLacky Amministratore Delegato BMW

    4.233
    100
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    37.649
    Z4 3.0si '09 Ex Z4 3.0i '03
    Il guaio, credo, è che ora BMW per giustificare il nuovo L4 turbo debba per forza di cose farlo apparire meglio del L6 sia per quanto riguarda il 20i vs 23i che il 28i vs 30i. Quindi la stessa BMW e gli stessi canali di vendita troveranno un modo, più o meno elegante, ma anche no (vedi i video di Mercedes che paragona la SLK Diesel con la vecchia 190 usata nelle competizioni...#-o), per dirti che non c'è storia: L4 Turbo è meglio e va anche di più... :wink: Dimenticandosi, come al solito, degli stessi clienti, che le sono "accanto" proprio per quel L6 che ha fatto la storia di BMW. Appena uscirà testerò di persona la cosa direttamente nei concessionari facendomi credere interessato a passare alla E89 dalla mia. Mi piacerà vedere cosa mi diranno nel momento che gli chiederò pareri sulla ovvia versione 30i a Km0 che avranno lì e la nuova 28i da ordinare. Girerò qualche conce e trarrò le mie conclusioni. Di sicuro un giro sulla 28i lo intendo fare al 100% :wink:
     
  2. beckervdo

    beckervdo

    56.020
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    husky ed Ale, discutetene in PM per cortesia :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. muse

    muse Amministratore Delegato BMW

    2.551
    78
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    170.410
    Bidet con le ruote!
    se succede come per la vecchia zeta tra un anno lanciano il restyling e lì saranno cazzi per la svalutazione!

    io spero fortemente in un motore M powered per la nuova zetina.. il 3.5is ancora non è abbastanza veloce per mangiarsi la concorrenza..
     
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    concorrenza? la slk sta' per uscire col modello amg, la M ci vuol per forza...suppongo arrivera' col nuovo 3.3 turbo della nuova M3...o almeno si spera...per contenere i consumi puntano tutti sul downsizing, meno cilindri, cilindrate piu' piccole, turbo e iniezione diretta...piu' cilindri hai, piu' benzina devi metterci...sulle auto "normali" ne tieni conto e la gente le compra tenendo conto dei costi di gestione, oltre un certo livello si parla di auto prestazionali e li contano appunto solo le prestazioni, non i consumi, quindi di cilindri ne possono mettere a iosa...restyling? ecchecavolo avevano cambiato nella e85? giusto 2 cavolate che cambi anche sulla tua e sembra uguale a quella nuova, non cambiera' di molto sicuramente...certi saran i fari con angel a led come per le altre bmw, ma a questo abbiam gia' rimediato
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Settembre 2011
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    dimenticavo...qui e la' se ne e' parlato, ma ancora non ho visto risposte certe ed esaustive...il comunicato stampa dice che da ora tutte le z avranno lo sterzo (non mi ricordo piu' cosa), insomma, un certo tipo di servosterzo...ma in che senso? era un optional? lo avevano solo modelli tipo 35i o 35is? e quindi, che avrebbe di diverso da quello di serie? adesso pigi un bottone e cambia la risposta dello sterzo che diventa piu' diretto in sport...che sarebbe in piu' di diverso?
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.020
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Servo elettrico Dual Pinion come quello di Giulietta. Lo fa ZF. E' elettrico, ma sincero quasi come un idraulico.
     
  7. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    quindi sulla 23i e' idraulico? ma era optional o era di serie per le 35i e 35is? perche' dicono "da oggi sara' di serie per tutte", quindi vuol dire che c'era gia' per alcune
     
  8. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    No, è elettrico ad assistenza variabile... quello nuovo dovrebbe essere più comunicativo.

    Comunque stavo notando una cosetta:

    Sulla 20i non sono più di serie: clima automatico (600€), frangivento (280€), pacchetto luci interne (250€)...
     
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    quindi e' proprio base con prezzo farlocco...come anni fa per la mercedes 190...prezzo di serie con 4 marce, optional a 5, ma di fatto il 4 nessuno lo metteva..o ancor piu' indietro la prima fiat panda...sedile reclinabile optional (e come ci arrivavi ai posti dietro senza?)...non vorrei sbagliare, ma, almeno sulla 23i, il pacchetto luci era comunque optional ed era anche nel pacchetto confort...novita', non e' piu' disponibile il pacchetto pure white con pelle estesa nappa, sedili sportivi e inserti legno, all'inizio a se stante, poi solo con pacchetto M...si vede che era troppo delicata (infatti la mia e' stata sostituita in garanzia)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Settembre 2011
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    piuttosto, qualcuno mi trova i dati del motore 20i ? il 28i non e' che abbia sta' gran coppia in piu' rispetto al 30i, 35nm contro 31nm, tutto qui, quindi compensa i cilindri in meno con il turbo e la coppia piu' in basso...ma il 20i? il 23i ha 25nm a 2750 giri, ma del 20i non trovo nulla...sul sito bmw, se apri i dati motore, vien fuori ancora la scheda con 23i e 30i
     
  11. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    ho guardato il sito che passa nelle pagine del forum per mappare la z4 23i...praticamente passerebbe da 204cv, 25,3nm, 242km/h e 6,6 0/100, a 218cv, 28,6nm, 245km/h e 6,4 0/100...come detto da robertino che ha mappato si eliminerebbe l'unico vero gap di questo motore, ovvero il fatto che in basso sia un po' vuoto e di fatto i vantaggi del nuovo 20i con maggior coppia sarebbero azzerati...e' vero pero' che il 20i, essendo un turbo, con mappatura salirebbe molto di piu' in prestazioni, anche a livelli estremi, ma a totale rischio dell'affidabilita'...gia' i turbo son piu' delicati degli aspirati di loro...son curioso di sapere la coppia del nuovo 20i...ma posto che col 28i da 245cv abbiamo 35nm contro i 31nm del 30i, mi sa che saremo nell'ordine dei 30nm circa
     
  12. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    28i: 350 Nm (310 Nm per la 30i)

    20i: 270 Nm @ 1250 rpm (contro i 250 Nm della 23i)

    La velocità massima della 20i scende a 235 per via della diminuzione dei Cv.

    Ciao
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Settembre 2011
  13. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    ottimo, grazie...cioe', vorresti dirmi che manco arriva a 30nm? quindi, invece dei 25,3nm della 23i avrebbe 27nm? ok, piu' in basso, ma a che pro? infatti anche velocita' piu' bassa, quindi a mio avviso a tutti gli effetti sara' la entry level, decisamente tranquilla e adatta per una guida rilassata, ma con uno 0/100 sicuramente sui 7sec e forse anche di piu'...questa si che la guida sportiva, col peso della z4, se la scorda in toto, a meno di metter mano alla mappatura (posto pero' che per 4 anni hai la garanzia, per 4 anni te la tieni cosi')...potrebbe anche essere che bmw faccia dei power kit per la 20i e la 28i...decisamente uno deve andare per forza sulla 28i se vuole una macchina per divertirsi, la 20i con questi dati e' proprio fiacca
     
  14. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Di sicuro la 20i sarà più agile nel misto stretto, si districherà meglio nelle curve lente... questo è il pro per chi la acquisterà... il pro per il marketing è che il 4 cilindri è più efficiente, consuma meno, e non serve che salga di giri per dare un po' di spinta...

    I contro del 4L (non soggettivi, ma oggettivi!): meno allungo ovviamente, ritardo di risposta all'acceleratore (sicuramente sarà anche ridotto, ma c'è), bilanciatura delle vibrazioni assolutamente non eguagliabile.

    La velocità max dipende esclusivamente dal numero di cavalli, essendo le vetture identiche come resistenza all'aria.

    Tutto il resto è teoria.
     
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    attendiamo quindi i dati della casa e le relative prove di varie testate
     
  16. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata

    Ma husky quando fai domande potresti cortesemente modificare il tuo messaggio se nessuno ha ancora risposto? ci sono 4 tuoi interventi uno dietro l'altro.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Ritardo rispetto a cosa scusa ?!?

    Di sicuro non rispetto alle 23i visto che fra due motori quello con piu coppia a minor regime sarà piu pronto dell'altro, correggimi se sbaglio.

    Vibrazioni ? Non è che stiamo parlando di trattori....la maggior parte delle auto circolanti sono a 4 cilindri e non mi pare che nè i proprietari e ne le riviste che le provano abbiano tutte queste lamentele riguardo vibrazioni, nè che scendano con mani o gambe indolenziti dalle vibrazioni di un 4L, di nuovo, correggettemi se sbaglio.

    Che poi se prendo qualche strumento per misurarle, siano inferiori quelle di un 6L rispetto ad un 4L ok, ma parliamo di quelle che si avvertono alla guida altrimenti è come spaccar un capello in 8....imho.

    Ho l'impressione, ovviamente solo personale e opinabilissima, che qua e là si stia facendo una crociata gratuita e immeritata contro il 4L, che venga cioè crocifisso per il puro gusto di farlo e ancor prima che dico uno abbia avuto modo di provarlo....da dove ha origine tutto questo astio contro il 4L ? Ok che butta fuori produzione, invecchia e svaluta la maggior parte delle z4 che circolano, ma credo ci si debba rassegnare a quello che i vertici BMW hanno deciso, volenti o nolenti....e che il 4L sia a riguardo....innocente :lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Settembre 2011
  18. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Credo che il ritardo in accelerazione sia riferito al leggero ritardo dovuto al turbo. Anche se nei motori moderni non dovrebbe verificarsi.

    Per quanto riguarda la vibrazione, io ho sia il 4 cilindri che il 6 e ti assicuro che la differenza è apprezzabile. Con questo non voglio dire che il 4L sia fastidioso.

    Quello che infastidisce, parlo per me ovviamente, è che questo nuovo 4L porterà benefici solo ed esclusivamente a Bmw e penalizzerà chi ha appena comprato la 30i o 23i con una svalutazione ancor più rapida.

    Se portasse un tangibile valore aggiunto per i futuri clienti almeno ci sarebbe da essere contenti per loro. La realtà è che compreranno allo stesso prezzo una vettura che a Bmw costa molto meno produrre e che avrà prestazioni e consumi simili alle 6L.
     
  19. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Super quotone !

    Ma allora si dovrebbe "prendersela" con bmw e non con il 4L o sbaglio ? Invece quanti post trovi sui "super" difetti del 4 rispetto al 6 e quanti su questo, chiamiamolo mezzo colpo basso, di bmw ?

    Mi sembra che qua qualsiasi cosa decida bmw sia scusata a priori a prescindere....

    Non ho avuto problemi a mollare audi perchè se lo meritava, sto solo cercando di capire se bmw sia uguale o migliore.
     
  20. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Personalmente compro ciò che mi piace. Non mi lascio condizionare da una fede cieca per un brand.

    Parto dal presupposto che tutte le case automobilistiche tutelino prima i loro margini di guadagno in modo diretto, producendo a costi inferiori anche a discapito della qualità oggettiva, ed in modo indiretto rendendo il prodotto meno durevole e quindi favorendo un ricambio più frequente. In questo trovano terreno fertile nella clientela che tanto si stufa rapidamente.

    Non mi è mai passato per l'anticamera del cervello che Bmw, Fiat, Audi o qualsiasi altro produttore, intraprenda azioni per il beneficio del consumatore.

    Credi che il ridimensionamento dei motori da 6 a 4 cilindri serva realmente per farli consumare/inquinare meno? No serve solo per ridurre i costi di produzione ed attingere qualche cliente in più spaventato dalla cilindrata.

    A parità di cilindrata maggiore è il frazionamento e migliori sono le prestazioni. Il problema è che tutto questo costa. Costa molto di più fare un 2 litri aspirato 6 cilindri o 8 cilindri (un tempo esistevano) che mettere un turbocompressore ad un 4 cilindri.
     

Condividi questa Pagina