Un bel estintore per la turbina??? No, scherzo, ma effettivamente potrebbero metterci un pezzo di bagagliaio in più.... peccato non abbiano optato per un motore boxer, altrimenti ci sarebbero stati anche un paio di sedili in più Fantastica la descrizione del cofano allungato e la sua motivazione "tecnica". Ciao
controllato, da oggi nel configuratore bmw ci sono la 20i e la 28i...la 20i costa 2000 euro in piu' rispetto alla 23i ...da oggi, poi, non ho piu' ufficialmente la entry level , che ora ha 20cv e 2 cilindri in meno
pippe mentali , ho una roadster con un motore serio , non una cioffonega con meno cv , adesso si che a tutti gli effetti e' una entry level al livello della slk piu' venduta...avra' piu' coppia, ma serve giusto per non dover scalare la marcia per riprendere...io scalo una marcia e risolvo il gap di coppia (e comunque un aspirato si guida usando le marce per tenerlo sempre in tiro)...e il sound del 6 in accelerazione la 20i e la 28i se lo scordano...piccoli dettagli, ma da intenditori ...anche la alfa 8c e' a esemplari limitati, ma la giudichi una macchina fuori produzione? e' e resta una signora macchina...punto...mica avrai le pippe perche' e' uscita la nuova 911 ? e' di poco diversa dalla tua...la z4 poi e' esattamente uguale per estetica, quindi in entrambi i casi si nota poco e niente che son modelli "fuori produzione"...se una macchina e' bella resta bella:sbav:...son altre le macchine che sembran vecchie quando esce il nuovo modello...a dirla tutta, la z3 e la z4e85 son belle ancora adesso e c'e' chi le cerca usate...
Hai ragione. Scusa se non ho immediatamente visto il legame 8C e Z4 husky model year. A pensarci bene pero' ho avuto le stesse difficolta' tra l'e-type e la Z4 husky model year. Ciao, vah! Io ho una macchina che era gia' vecchia quando l'ho comperata, non mi fa parcheggiare nel parcheggio vip delle discotece, non mi fa fare curve di 180 gradi a 180km/h di uscita (lunghe ma non lunghissime), non lascia dietro le M3, non ha il rapporto peso potenza della huskymobile e secondo me mi dovrei preoccupare del fatto che sia uscita la 991? Io son qui che non dormo la notte sperando che mi prendano a martellate la macchina per farla assomigliare alla tua e che piscino nel serbatoio per toglierle quei 180cv di troppo. Visto che non questo -per fortuna- non succedera' mai, mi limito ad avere l'onesta' intellettuale di ammettere che ho preso la mia perche' non potevo permettermi niente di meglio.
Quoto che le vecchie Z sono sempre stupende ed aggiungo che la Z1 vista dal vivo è uno spettacolo a distanza di 25 anni dal suo lancio. Il mercato delle auto sta diventando sempre più simile a quello dei cellulari. Anzi le case automobilistiche si stanno comportando come quelle di cellulari e computer aggiornando i prodotti con frequenza sempre più serrata favorendo la svalutazione dell'usato in modo ancor più precoce e creando nei consumatori il disagio di avere un prodotto pagato un patrimonio e gia superato tecnologicamente (almeno sulla carta) Ora io sono entusiasta della mia auto. Mi appaga, mi gratifica il fatto di avere un motore che ritengo più raffinato dal punto di vista dell'architettura meccanica rispetto al 4 cilindri turbocompresso. Non mi straccerò le vesti dall'isterismo se dovessi scoprire che la nuova 20i riprende o accelera più rapidamente della mia ne se consumerà meno della mia. Certo mi rode il cu*o che a distanza di pochi mesi dall'acquisto la macchina, se volessi rivenderla, valga sicuramente meno che se non fosse uscita questa 4L.
il piacere di avere una macchina "vergine" e allestita esattamente come si vorrebbe, e' un piccolo sfizio che pero' costa anche caro a volte...comprandola usata o km zero non hai questo "piacere", devi rinunciare a qualche optional perche' il precedente proprietario non lo ha messo, ma risparmi molti soldini...e comunque, anche chi la compra nuova, dopo pochi mesi se la ritrova che vale dei soldi in meno...l'importante e' avere la macchina in questione...a mio avviso, a parte il fatto di aver meno soldi a disposizione, comprarla usata o km zero e' anche una scelta...perche' buttare via da 10 a 20 mila euro se posso risparmiarmeli? tanto mica hai il cartellino del prezzo attaccato quando vai in giro...l'immagine della macchina e' quella di quanto costa da nuova...e la 911 fa sempre la figura di una macchina da 100 mila e passa, mica sanno quanto l'hai pagata...a meno di grosse differenze di allestimento, preferisco andare sulle km zero...a tutti gli effetti sono nuove, ma risparmio parecchio e la ritiro in una settimana invece di dover aspettare minimo 3 o 4 mesi...se hai una 911, una z4 o quel che sia, usata o nuova che sia, la pigli perche' ti piace e basta...se poi punti sull'immagine c'e' pure questa...dove sarebbe quindi il problema?
Per lo stesso motivo per cui vado a fare i safari in Africa e non li guardo alla televisione. Per lo stesso motivo per cui non me ne frega niente di quando chiamano "Andrea Porsche" mentre a te fa l'effetto di una pugnalata al cuore. Per lo stesso motivo per cui se una macchina faccia la figura da 100mila o 10mila euro non cambia la qualita' della mia vita e non mi porta sguardi ammirati di ragazzine piene di special K. Perche a me non serve una idolatrare una macchina non solo per "essere" ma neanche per "sembrare".
posto che sono astemio e quindi i fiumi di champagne e alcol del prive' poco mi attraggono, che mi piace girare per il locale e non stare come un carcerato in 2 metri quadri di tavolino, che sono brianzolo e spendere 3000 euro ( e anche molto oltre) per una serata nel prive' mi sembra una pirlata, non provo invidia per certe cose, stanne certo...anzi, alla 20sima volta che il vocalist chiama il nome di sto' tizio, mi vien la pecolla (io mi sentirei un attimino ridicolo, non appagato e felice da certe cose)...la macchina la compro perche' mi piace, ma vedere che piace anche ad altri mi fa MOLTO piacere, non lo nego...non lo cerco in assoluto, ma non soffro di minimalismo...posto che a me la z4 fa letteralmente sbavare, vedere che riscuote successo anche negli altri fa piacere...where is the problem? se uno ha paura di farsi notare, certe macchine le deve evitare a priori, a mio avviso
secondo me qui si sta uscendo dal discorso, ora non so husky gli anni che hai ma discuterne con ale che ne ha 38, un uomo con qualche anno sulle spalle è come per un ventenne parlare a un ragazzino di 10 anni, i suoi valori vanno oltre il farsi notare e avere la macchina figa. Personalmente io l'ho comprata perchè mi piace nulla di +, se piace o non piace poco mi frega
ma è mai possibile che tutte le volte dopo 4 post...si va a pascolare con le vacche invece che rimanere in tema? strano che non si sia ancora parlato della M che non esce perchè comuque converrebbe perchè consuma poco più di una 20i alla fine (mi sono trattenuto lo ammetto) Comunque Husky dai su non esagerare nei discorsi "limite dai" :wink: Ale_72 poi ha ragione a farti un po' di cazziatoni eh! Un po' di rispetto per noi vecchietti eh! Io ne ho 37 e sono alla seconda Zetina alla fine per un solo motivo...mi piace da impazzire, lavoro, mi metto un budget e la compero appena sono ok. Facile. Tutte le altre storie sono ..azzate. Mi auguro che nessuno al mondo compri mai una macchina per farsi il giro giretto della rotonda ad esempio a milano marittima davanti al Pineta, tornare a casa a farsi una pippa da solo e poi non starci dentro con il leasing... tanto vale noleggiarla una sera... la macchina e...la tipa... costa meno.
Ciao coscritto e la barca no ? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> " If it flies, floats or fucks, you're better off renting it ( or ... it's always cheaper to rent than to buy). " Fine OT.
Quel che ho visto sul configuratore è raccapricciante. Ultimamente la 23i era su a 39.950 e ora la 20i a 38.800. Meno male che ho una 23i e ogni volta che la uso allungo i percorsi per starci su di più
Mi sembra una differenza troppo esigua, che ne pensate ? Anche se in linea con l'entry level slk sui 38.600, ma potevano abbassare un po' di piu per renderla ancora piu appetibile ed eventualmente ad un eventuale aumento di vendite, ritoccarlo in un secondo tempo.
Mah... premesso che i nuovi motorini van provati, al di là di cavallerie incredibili e prestazioni mostruose, penso che il piacere di guidare una Z sta nell'erogazione a bassi giri che solo un 6 cilindri può dare... quella sensazione di avere ancora tanto da spendere senza averne bisogno...e che non penso un 4 cilindri possa eguagliare. Poi si sa le case automobilistiche puntano a fare cassa e sono specializzate a venderci prodotti inutili (tipo lo start and stop, adesso anche sulla 911) come oro colato
un 4 cilindri turbo ai bassi eroga sicuramente "di più" rispetto ad un 6 cilindri aspirato. Personalmente ci sono altri motivi secondo me che fanno amare il 6 cilindri in linea: l'essere totalmente bilanciato senza bisogno di alberi controrotanti, il sound inconfondibile, l'elasticità, l'essere godibile fino al limitatore laddove mi permetto di credere che il 2.0T farà solo rumore... e poi ovviamente l'idea di avere 6 cilindri Vorrei sottolineare che ovviamente le mie sono solo speculazioni, magari bmw ci regalerà un miracolo con questo 2.0T...
Giusto per capire ma la commercializzazione parte quando esattamente ? Auto parla dell'autunno in un articolo di una settimana fa, qualche dato piu attendibile ? http://www.auto.it/novita/bmw/z4_roadster/2011/08/26-9085/BMW+Z4+TwinPower+Turbo,+4+cilindri,+ma+con+pi%C3%B9+coppia+del+6.+Video
Secondo me sono già in vendita. Sono nel configuratore BMW e nei listini. Sul sito c'è ancora la Z4.it 23i 150° a 35mila euro