Novità sui problemi di sterzo serie 3 E46 | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Novità sui problemi di sterzo serie 3 E46

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AlexMi, 18 Gennaio 2005.

  1. Dr.House

    Dr.House Secondo Pilota

    538
    18
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    187
    BMW E46 320d 150cv

    Cosa intendi con "barre accoppiamento"?
     
  2. Iceman-

    Iceman- Collaudatore

    285
    1
    13 Aprile 2004
    Reputazione:
    20
    Lotus Elise 111R-120d 3 porte
    Non lo so so solo che costa 108 euro l'una e ve ne sono due nel preventivo.
    Dite che è una sola per fregar soldi?
    Il danno più grande me lo hanno fatto facendomi perdere la vendita dell'usato al privato mortacci loro!
     
  3. Dr.House

    Dr.House Secondo Pilota

    538
    18
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    187
    BMW E46 320d 150cv
    Secondo me vogliono solo scucire dei soldi ingiustamente.
    Fatti dimostrare che sono da sostituire quei pezzi. Chiedi di dimostrartelo come ho chiesto io in Via Appia al capofficina. Gli dissi "mi faccia vedere perché i silent block hanno problemi..." e lui con la mia auto sul ponte ha spostato repentinamente la ruota per farmi vedere il gioco al silent. Il gioco c'era davvero.

    P.S. Fammi sapere il codice di quel "barre accoppiamento", per capire a cosa si riferissero.
     
  4. Iceman-

    Iceman- Collaudatore

    285
    1
    13 Aprile 2004
    Reputazione:
    20
    Lotus Elise 111R-120d 3 porte
    Non credo che spenderò 1200 euro su un'auto che ne vale 7000...
    Piuttosto foraggio il Legale per ottenere che un (eventuale) guasto è frutto di errore di progettazione e lo devono passare in garanzia.
     
  5. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    lascia perdere, ti diranno che è normale usura perchè l'auto è del 99!!! spendi molti meno soldi ricomprando i pezzi via internet. diciamo che te la cavi con un paio di centinaia d'euro! prima però porta l'auto da un bravo meccanico (che non abbia interesse a venderti i pezzi) e fa controllare se veramente c'è la necessità della sostituzione...se serve,prendi tutto dalla germania a prezzi irrisori
     
  6. bmw330ci

    bmw330ci Aspirante Pilota

    41
    4
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    264
    BMW 330d XDrive E91 - ex BMW 330 Ci E46
    UP

    come è finita tutta questa storia?

    ho questo problema e non so cosa fare.

    me la devo tenere o la BMW è tenuta a fare qualcosa?

    grazie.

    p.s. ma gli utenti di allora sono tutti spariti o hanno tutti cambiato auto?:rolleyes:
     
  7. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    La mia è molto soggetta alle buche, cioè ha un gioco che la fa "tirare" verso la buca notevolmente, si nota perfettamente alle bassissime velocità lasciando il volante, perchè sterza di un quarto di giro circa di scatto. Inoltre alle alte velocità da poca sicurezza, dunque potrebbe secondo te esserne la causa il problema in oggetto? Rumori e vibrazioni invece non ho (ho anche i powerflex montati). Grazie ciao.
     
  8. Mauro

    Mauro Secondo Pilota

    524
    7
    14 Gennaio 2004
    Reputazione:
    69
    3.18i E 46 Touring
    Quel problema che fa "tirare" può essere causa dalle gomme, io avevo lo stesso problema ho cambiato le gomme problema sparito.
     
  9. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Tutte o solo le anteriori? Però è strano, perchè andando piano e prendendo le buche si sente proprio il volante che si irrigidisce gradualmente da un lato o dall'altro, come se ci fosse del gioco (o degli snodi dei braccetti, o della scatola guida, azzarderei), invece potrebbero essere unicamente le gomme?
     
  10. franz89

    franz89 Aspirante Pilota

    21
    1
    20 Maggio 2014
    Reputazione:
    92
    M3 e46, Pajero 2.5
    Hai verificato i silentblock che sostengono il trapezio? E' sempre stato un difetto delle E46, si consumano facendo prendere gioco ai trapezi e nelle buche o sui cambi di direzione muovendosi avanti e indietro modificano la geometria della sospensione e la convergenza di conseguenza, per questo motivo ti tira di lato secondo me.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Ciao Franz e grazie per la risposta.

    I silentblock li avevo già cambiati poco tempo fa (Powerflex viola), ma il problema era rimasto. Poi ho montato quattro Michelin Pilot Sport 3 nuovi nuovi, ed il problema è diminuito molto, anche se non è scomparso del tutto. La colpa "sembra" essere di un piccolo gioco della scatola guida, che però gli esperti del settore hanno definito come fisiologico, ergo, sono arrivato al massimo delle soluzioni e quel poco del problema rimasto me lo devo tenere.

    Comunque grazie ancora per l'interessamento.
     
  12. franz89

    franz89 Aspirante Pilota

    21
    1
    20 Maggio 2014
    Reputazione:
    92
    M3 e46, Pajero 2.5
    Gioco nella scatola di sterzo, non è molto rassicurante come cosa se fosse quello, ma mi sembra impossibile che prenda gioco cosi dal nulla senza aver preso botte laterali, ti hanno già verificato tutto prima di bocciare la scatola? tipo non è che hai semplicemente l'attacco del piantone allentato? :eek: con testine e trapezi ben saldi dovrebbe restare immobile. Hai provato a bloccare il volante e mentre è sul ponte verificare l'effettivo gioco che hanno le ruote e poi risalire all'effettivo punto del problema?
     
  13. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Si ci sono stato sopra dei mesi a questo problema. Comunque per "gioco" non immaginare una cosa molto invasiva, ma giusto un minimo, tant'è che mi hanno detto tutti che sia fisiologico per gli anni che ha. Sono io che sono molto sensibile/pignolo.

    Di prove ne hanno fatte tante non penso che non se ne sarebbero accorti; c'è un modo specifico per verificare solo quello forse?

    Si certo, hanno fatto qualsiasi prova, ed ero sempre presente. L'unica cosa è questo minimo gioco della scatola, ma cosa proprio da poco a loro dire, che è del tutto normale. Probabilmente molte persone non ci farebbero neppure caso.
     
  14. franz89

    franz89 Aspirante Pilota

    21
    1
    20 Maggio 2014
    Reputazione:
    92
    M3 e46, Pajero 2.5
    Beh, un quarto di giro del volante su una buca non è proprio impercettibile, quando prendi una buca anche se lo tieni il volate dovresti sentire un colpetto credo.

    Sul mio vecchio 330 al massimo si spostava di 10-15° che è normale se molli il volante, ma 90° son tanti, e si che strada ne aveva su perché 330.000 km non sono pochi anche se erano tanti di autostrada per quello, comunque gli organi che possono causarti questo problema sono, trapezi con gioco, testine dei braccetti andate, scatola di sterzo rotta o piantone di sterzo allentato, se sulle ruote hanno già verificato tutto sarà davvero la cremagliera usurata forse perché lavorava male, il mio consiglio è di sostituirla quando puoi perché andrà sempre peggio creandoti anche un usura precoce delle testine sui mozzi per i continui colpi che subiscono da questo gioco, oltre ad aumentare questo gioco sempre di più :sad: Per quella macchina dovresti trovarne di usate anche abbastanza facilmente da qualche demolitore :wink:
     
  15. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Grazie per i consigli! Allora quando l'hanno controllata mi dissero che era tutto in ordine tranne questo "fisiologico" gioco della scatola guida, che si potrebbe a loro avviso registrare, ma che dopo mi tornerebbe poco il volante in seguito ad un a curva (non so se ho reso l'idea). Cosa ne pensi?
     
  16. franz89

    franz89 Aspirante Pilota

    21
    1
    20 Maggio 2014
    Reputazione:
    92
    M3 e46, Pajero 2.5
    essendo che è un idroguida quello che abbiamo montato noi, lo possono registrare lavorando sulla pompa del servosterzo, più pressione ha e più è mollo, meno ne ha e resta più duro, calcola che l'e46 ha lo sterzo un po' più duro rispetto ad un audi o una vw, bisognerebbe provare il tuo per capire, calcola che ci sono un casino di pompe dell'idroguida che sembrano uguali ma non lo sono, che i vecchi proprietari dell'auto non abbiano cambiato quella, se no può trafilare un filo di olio l'O-ring interno della scatola e quindi non tenere la pressione corretta da un lato o dall'altro della scatola, resta comunque che per risolvere definitivamente il problema devi sostituire la scatola se no sono magre soluzioni che ti alleviano il problema ma non lo risolvi del tutto.

    Poi sul fatto che non torni lo sterzo se è più duro non ti preoccupare, è sempre tornato anche su auto senza idroguida, lo sterzo cerca sempre da solo di rimettersi in asse con la direzione che prende la macchina, se riescono a registrartelo sulla pompa senza cambiarti la scatola puoi sempre provare, anche se secondo me non si risolve perché il gioco un po' ti resterà sempre.

    Comunque farti una diagnosi così senza provarla con un problema così singolare è difficile ed è difficile capire cosa possa essere giusto :confused:
     
  17. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Franz mi hai ricordato una cosa con il tuo discorso sull'idroguida... tempo fa in BMW mi dissero che il tubo di mandata dell'idroguida aveva una piccola perdita! c'è però da dire che ho controllato il livello di recente ed il liquido c'è. Ricordo che quando mi fece vedere la perdita era minima, in sostanza il tubo è un po' bagnato, ma non vorrei che ne risentisse di pressione proprio appena deve cominciare a lavorare, cosa ne pensi?
     
  18. franz89

    franz89 Aspirante Pilota

    21
    1
    20 Maggio 2014
    Reputazione:
    92
    M3 e46, Pajero 2.5
    no, secondo me la pressione mentre lavora sicuramente la tiene, anche perché altrimenti dovresti rabboccare ogni tanto, però sotto uno sforzo superiore, ad esempio con una buca la pressione che si crea è superiore a quella normale di esercizio, e li non riesce a tenere la pressione superiore può darsi, e allora ti si sposta più del dovuto perché l'olio non frena lo spostamento delle ruote lateralmente appunto quando prendi una buca
     
  19. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Capisco. Tempo fa volevo sostituirlo, ma in BMW mi chiesero 350€ solo del tubo, quindi addirittura escluso olio e mano d'opera, e siccome non mi dava problemi lasciai perdere. La settimana prossima vedrò di sentire un po' in giro, anche se ho altri lavori da fare, vorrei fare pure questo. Grazie ancora Franz.
     
  20. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    smonti il tubo in questione, anzi già che ci sei li smonti tutti e due, andata e ritorno, vai da uno che fa i tubi flessibili per ruspe e veicoli industriali, recuperano i raccordi e le parti rigide, sostituiscono il tubo flessibile, spendi pochissimo ed hai un tubo di qualità superiore all'originale, in genere spendi 50 euro per una coppia di tubi.
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina