a momenti dovrebbe iniziare la conferenza http://www.thomson-webcast.net/uk/d...41&portal_id=369401748e8249f142a700d8098a3473 io per il momento sono incazzato a bestia xkè hanno aggiornato l'n95 che ho preso da poco + di un mese, e nn costa neanche tanto poco! http://bp0.blogger.com/_h5hOmDEy1n4/RtRu-xwDHeI/AAAAAAAAUww/YmaKgrSxClc/s1600-h/n.jpg http://bp0.blogger.com/_h5hOmDEy1n4/RtRu-xwDHfI/AAAAAAAAUw4/9x0JHY-TYn8/s1600-h/n1.jpg http://bp1.blogger.com/_h5hOmDEy1n4/RtRu_BwDHgI/AAAAAAAAUxA/gUysgADFVEg/s1600-h/n2.jpg
Cosa cambia, a parte il colore? Cosa è quel "BCH" (mi sembra... sono ciecato!) accanto alla scritta "N95"? Uff... lo voglio questo telefono!!!
cambia che lo schermo ha il doppio della risoluzione, ed è + grande, probabilmente os nuovo e doppia ram... 8gb di memoria interna e forse anche espandibile! una vera e propria presa per il culo! mi sono fatto il regalo di compleanno in anticipo e ora devo ancora compiere gli anni e mi vedo il mio regalo già vecchio
Che figata! E quando dovrebbe entrare in commercio? Purtroppo con la roba tecnologica è così... ormai la "rincorsa" alla novità è così veloce che i prodotti entrano in commercio già vecchi...
ma lo hanno chiamato sempre n95... se avessero fatto un modello differente sarebbe stato diverso ... avrebbero creato 2 modelli distinti con 2 mercati differenti invece così il vecchio n95 viene bruciato dal nuovo n95....
Purtroppo con la "Music Edition" Nokia lo ha sempre fatto... ...fa uscire un telefono, poi lo fa "nero" e lo chiama "Music Edition"... ...un classico!
Anche il mio è diventato già vecchio!! Non è possibile , ormai dobbiamo rassegnarci che le cose che comperiamo sono sempre il penultimo modello!
Nokia N81 1GB e Nokia N81 8GB Proposto in due versioni, questo prodotto è quad-band GSM/GPRS/EDGE e UMTS/HSDPA. Caratterizzato dal supporto WiFi e Bluetooth stero, integra un display da 2,4" con risoluzione QVGA. La fotocamera esterna è da 2 megapixel, mentre quella interna è VGA. Il peso dei due modelli è di 140 grammi e la batteria al litio dovrebbe garantire 3.5 ore di durata in conversazione e 15 giorni in standby. Entrambe le versioni arriveranno nel quarto trimestre rispettivamente a 360 euro più IVA e 430 euro più IVA. Nokia N95 8GB Versione aggiornata dell'attuale Nokia N95, la versione da 8 GByte figura un display QVGA 2.8". Attesa nel quarto trimestre, verrà commercializzata a 560 euro più IVA. Nokia 5310 XpressMusic Questo cellulare triband GSM/GPRS/EDGE è dotato di un display da 2 pollici con risoluzione QVGA e fotocamera da 2 megapixel. Molto sottile - con soli 9,9 mm - pesa 71 grammi e verrà commercializzato nel quarto trimestre per 225 euro più IVA. Nokia 5610 XpressMusic Il Nokia 5610 XpressMusic integra una fotocamera da 3,2 megapixel e un flash dual LED e arriverà anch'esso nel quarto trimestre per 300 euro più IVA. L'azienda ha annunciato anche nuovi servizi multimediali: Nokia N-Gage Ad alcuni il nome può ricordare un vecchio progetto di Nokia sfociato in un telefono/console portatile dal dubbio successo. In effetti il nome è il medesimo, ma il N-Gage si evolve: non più un prodotto ma un servizio, ovviamente di videogiochi. Il servizio permette di provare gratuitamente i giochi N-Gage e acquistarli in un secondo momento se di proprio gradimento. All'inizio il servizio sarà disponibile all'indirizzo www.n-gage.com e in seguito verrà integrato su un'ampia gamma di prodotti. I giochi saranno commercializzati a un prezzo da 6 a 10 euro tasse escluse. Nokia Music Store Con milioni di brani dei principali artisti, etichette indipendenti e hit locali, il Nokia Music Store permette alle persone di scaricare e ascoltare musica direttamente sul proprio dispositivo Nokia o sul PC. Il Nokia Music Store, con il suo interessante servizio di download e streaming, consente all'utente di collegarsi alla musica che desidera, secondo la modalità che preferisce. Attraverso un unico account, gli appassionati di musica possono accedere a Nokia Music Store attraverso il proprio PC oppure direttamente dai dispositivi Nokia ottimizzati, a partire dai modelli Nokia N81 e Nokia N95 8GB. È inoltre possibile trasferire le canzoni acquistate dal computer ai dispositivi compatibili Nokia, incluso il Nokia 5310 XpressMusic e il Nokia 5610 XpressMusic. Sono disponibili varie opzioni di pagamento: carta di credito, PayPal e buoni prepagati. Il Nokia Music Store sarà disponibile sui principali mercati europei a partire dal prossimo autunno, con l'apertura di altri store in Europa e Asia prevista per i mesi successivi. Il prezzo delle singole tracce sarà di 1,00 euro, gli album partiranno invece da 10,00 euro e l'abbonamento mensile per lo streaming su PC costerà 10,00 euro. Nokia Ovi Nokia Ovi (che in finlandese vuol dire porta) è il brand che l'azienda ha scelto per rappresentare i servizi Internet e di divertimento quali Nokia Music Store, N-Gage, Nokia Maps.
ma questi cellulari hanno anche la funzione di chiamata voce?? insomma telefonano?? o fanno solo il caffè oltre alla camera da 2 gigapixel? assurdo!
io con l'n95 ho tutto ho risparmiato sul navigatore, sul player mp3, sul player video e foto, ecc. ecc. ha anche la telemetria (nn proprio precisa :wink: ) è pazzesco fa tutto! e telefona bene!
stessa cosa per me...ho preso l'htc tytn (a mio avviso un gioiello!ero indeciso tra questo e n95 e credo di aver fatto la scelta giusta) con wm5...dopo neanche un mese è uscita la wm6 ufficiale in italiano e stanno per presentare l'htc tytn II...o kaiser che dir si voglia...
Ti straquoto!! Utilissimo, ho addirittura scaricato dei documenti pdf e me li sono letti, ho utilizzato il navigatore per ritrovare durante una passeggiata a piedi un paese di montagna (precisione millimetrica), navigato su internet gratis in wifi con la connessione dell'albergo, caricata un sacco di musica, ho fatto circa 600 tra foto e filamti etc è una bomba!! Unici difetti riscontrati: durata batteria (scarsa) e surriscaldamento del telefono dopo 10 min che sto al telefono (diventa bollente!)
esattamente! Vado sulla funzione Wlan, inizio la ricerca delle connessioni wifi e poi inizio la navigazione. Noi in Italia siamo molto indietro ma in altri paesi gli access point sono diffusissimi. Addirittura puoi utilizzare Skipe !