Novità dalla Finanziaria 2008 su Auto e Cellulari

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da mamo, 15 Dicembre 2007.

  1. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    Penso interessi molti:

    Sono contento soprattutto dell'ultimo punto (cellulari).
    Sulle auto sarà un po' un casino a livello applicativo... (e grande marcia indietro rispetto alla scorsa Finanziaria con i "finti-autocarri"...)
     
  2. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    cioè ora la fattura si scarica tutta (del cellu?)
     
  3. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    si, per quanto riguarda l'IVA
    no, per quanto riguarda il costo (resta all'80% deducibile)

    ps: aspettiamo l'approvazione definitiva della Finanziaria
     
  4. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    ...autocarri...passo indietro? SOLO?


    a breve vedremo SOLO AUTOCARRI fuori dalle discotece e dai locali di Porto Cervo....
     
  5. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    eggia'....ma per tutti i possessori di m3, di porsche, e di auto in generale,
    una bella proposta che se passa e' da ridere.
    voglion far applicare ad ogni auto, OGNI, un limitatore di velocita' enrto 130km/h
     
  6. -mauri-

    -mauri- Amministratore Delegato BMW

    2.517
    170
    16 Maggio 2005
    Reputazione:
    5.278
    Rottami vari.
    Cosa intendono per USO ESCLUSIVO A SCOPO LAVORATIVO?

    Che devo comprare un'altra auto da usare solo le rare domeniche in cui non lavoro?
     
  7. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    ovviamente, dopo 12 secondi dall'approvazione della legge, ci saranno i chip con interruttore per attivare e disattivare il limitatore....magari montato sul volante vicino al tasto del volume....
     
  8. SPIRIT

    SPIRIT Primo Pilota

    1.465
    27
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    300
    non bmw.....ma veloce
    Per le ultime M prodotte di fianco al tasto M sul volante.:mrgreen:
     
  9. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    oppure, per gli installatori poco furbi, un bel tasto sul cruscotto con scritto "LIMITATORE ON/OFF":mrgreen::mrgreen:
     
  10. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    abbasseranno i limiti:
    autostrada 70
    centro abitato 20
    ecc
    :mrgreen:
     
  11. Omarino

    Omarino Kartista

    141
    19
    3 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.115
    316i e46
    Tu ci ridi...ma da noi stanno proliferando le cosidette "zone 30" zone urbane dove il limite scende a 30 Km/h

    Comunque,una tecnologia che mi consenta di rispettare automaticamente il codice io la prenderei subito...e ci vuole poco a farla.
    Un navigatore,una centralina e un cavo collegato alla centralina dell'auto.
    E poi chi li prende più i velox...
     
  12. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    Non tutti i mali vengono per nuovece a volte. Non credo che nessuno abbia intenzione di far chiudere la porsche.:biggrin:
    Anzi, potrebbe essere un vantaggio a favore della sicurezza sai.
    Esempio mio:
    Nn credo che verrà venduto un porsche che fà 130 limitati.
    Penso che potrebbe essere venduto un porsche che, in determinati esodi di periodo, tratti ritenuti altamente pericolosi, inseguimenti, nn possa andare più di 130kmh. Tutto qui.
    Fattibilissimo sia in statali che autostrade ad un prezzo limitato.
    Opportuno e corretto imho.:wink:
     
  13. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    penso all' agente di commercio per esempio. Lui dovrebbe scaricare per intero l'iva. Altre categorie un po' più ibride fino il 40% dell'iva.
    Interpreto nn è il mio mestiere, grazie a Dio.:mrgreen:
     
  14. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    Qualche novità dalla Finanziaria approvata ieri.
    1. Accisa sui carburanti (articolo 1, commi da 290 a 294). Automatismo fiscale diretto a sterilizzare gli effetti del maggior gettito Iva derivante dall'aumento dei prezz dei prodotti energetici usati come carburanti o come combustibili per irscaldamento per usi civili, mediante la riduzione della misura dell'aliquota dell'accisa che grava sui prodotti. In pratica in presenza di una crescita dei prezzi petroliferi superiore al 2% rispetto al valore del petrolio indicato nel Dpef, le misure dell'aliquota di accisa saranno ridotte per compensare il maggior gettito Iva dovuto all'incremento dei prezzi dei prodotti petroliferi.
    2. Affitti, detrazione per inquilini e dei giovani (articolo 1, commi 9 e 10). Vengono proposte due nuove tipologie di detrazioni che decorrono dal periodo di imposta 2007. La prima spetta ai titolari di contratti di locazione di unità immobiliari adibire ad abitazione principale, stipulati o rinnovati ai sensi della legge 431/1998: si tratta di 300 euro se il reddito complessivo annuo non supera i 15.493,71 euro e di 150 euro se il reddito complessivo supera 15.493,71 euro ma non 30.987,41 euro. La seconda detrazione spetta a giovani tra i 20 e i 30 anni che stipulano un contratto di locazione ai sensi della legge 431/1998, per l'unità immobiliare da destinare a propria abitazione principale, sempre che sia diversa da quella dei genitori o di coloro ai quali sono affidati per legge: per i primi 3 anni spetta una detrazione di 991,6 euro se il reddito complessivo non supera i 15.493,71 euro. Le detrazioni non sono cumulabili e il contribuente può scegliere di fruire di quella più favorevole.
    3. Auto blu, corrispondenza postale, telefonia e immobili (articolo 2, commi da 588 a 602). A decorrere dal 2008 la cilindrata media delle autovetture di servizio assegnate in uso esclusivo nell'ambito della magistratura e delle amministrazioni civili dello Stato non potrà superare i 1.600 centimetri cubici. Dal computo sono escluse le autovetture utilizzate dai Vigili del fuoco e quelle usate per servizi istituzionali di tutela dell'ordine, della sicurezza pubblica e della protezione civile. Migrazione dello scambio documentale tra posta ordinaria e posta raccomandata verso la posta elettronica certificata e firma digitale da parte della Pubblica amministrazione. Per i consumi telefonici migrazione verso i servizi Voip (Voce tramite protocollo internet): le pubbliche amministrazioni sono tenute dal 1° gennaio 2008 e, comunque, a partire dalla scadenza dei contratti relativi a servizi di fonia in corso, a utilizzare i servizi Voip. Al Cnipa i compiti di monitoraggio sull'utilizzo della posta elettronica e la migrazione verso Voip. Per il contenimento della spesa pubblica le amministrazioni pubbliche devono adottare piani triennali di razionalizzazione nell'utilizzo di dotazioni strumentali, autovetture di servizio, anche attraverso il ricorso a mezzi di trasporto cumulativo, dei beni a uso abitativo o di servizio, con esclusione dei beni infrastrutturali. Le amministrazioni dovranno segnalare al ministero dell'Economia i beni immobili a uso abitativo o di servizio sui quali vantino diritti reali o dei quali abbiano a qualunque titolo disponibilità.
    4. Class action (articolo 2, commi da 444 a 451). Istituita e disciplinata l'azione collettiva risarcitoria a tutela dei consumatori, come strumento generale di tutela nel quadro delle misure nazionali volte alla disciplina dei diritti dei consumatori e degli utenti, in linea con i principi della normativa comunitaria volti a innalzare i livelli di tutela.
    5. Iva per l'utilizzo di autoveicoli e telefonini, per le cooperative consortili e variazioni di aliquote (articolo 1, commi da 261 a 265). Modifiche in materia di Iva, in particolare sulle ipotesi di indetraibilità oggettiva dell'imposta, in tema di aliquote, in materia di esenzioni e di base imponibile.
    6. Un centesimo per il clima (articolo 2, commi da 344 a 347). Istituito un Fondo a contribuzione volontaria denominato "Un centesimo per il clima". Previsto il versamento volontario di un centesimo per ogni litro di carburante acquistato alla pompa per l'autotrazione o ogni 6 kw/h di energia elettrica consumata. A decorrere dal 1° gennaio 2008 la norma impegna le società distributrici di carburante e di energia elettrica a versare il contributo aggiuntivo di un centesimo di peruo per ogni centesimo volontariamente versato. Un decreto Ambiente definirà le modalità di gestione del Fondo e di attuazione dei contributi.
     
  15. -mauri-

    -mauri- Amministratore Delegato BMW

    2.517
    170
    16 Maggio 2005
    Reputazione:
    5.278
    Rottami vari.
    Vuol dire che i culoni dei politici d'ra in poi gireranno su delle MUSA 1400 benza blindate?
    :D
     
  16. Gigi

    Gigi Presidente Onorario BMW

    5.680
    482
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    46.637
    Velox
    =D> Quoto alla grande!!! =D>

    Aggiungo che NESSUNO riuscira mai ad impormi di mettere un limitatore sull'M3!! Sta gente è talmente imbecille, che non mi stupirebbe una sparata tipo "limite dei 130 anche negli autodromi" :D...
     
  17. mattia80ts

    mattia80ts Secondo Pilota

    707
    15
    4 Giugno 2007
    Reputazione:
    105
    bmw 320d touring futura,smart
    CERRRTO](*,)
     
  18. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    :lol: ma tu ci credi ?!?!?

    dai su .. un pò di serietà ...

    cmq bene per i cellulari ...
     
  19. Night

    Night Direttore Corse

    1.811
    242
    22 Dicembre 2007
    Canton Ticino
    Reputazione:
    77.157.112
    M4 Comp Austin Yellow
    Già, peccato che si dimentichino di dire che:

    1) solo il 2% degli incidenti mortali avviene a oltre 120Km/h
    2) oltre il 60% degli incidenti, anche mortali, avviene nei centri abitati ed a velocità molto basse;
    3) la maggior causa degli incidenti non è la velocità e non è l'alcool, ma la disattenzione.

    Se avete voglia andate a leggervi il rapporto ISTAT pubblicato tutti gl'anni sugli incidenti automobilistici... roba che a leggerlo ci si rende comto come ci prendono per deficienti.

    Federico
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    beh...potrebbero posare le chiappette su delle BMW 116i :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     

Condividi questa Pagina