Credo di si: avevo chiesto aiuto a Bigg in quanto mi è arrivato un verbale (per un'infrazione nemmeno commessa da me, peraltro...) 3 mesi dopo, e volevo essere sicuro della validità della notifica. ciao Emidio
Anch'io sapevo 180gg, comunque se sono 150, sono 5 mesi, quindi dal 30/05 devi aspettare il 30/10, poi superavi il limite di 20, quindi andavi a Km/h?
la situazione era simili a questa http://img525.imageshack.us/img525/6139/autovelox002pbv3.jpg quindi, avendo rallentato, dovrei essere passato lì davanti a 50km/h
simpatica quella foto...la prossima volta potrebbero mettere il cartello di avviso direttamente sopra l'autovelox, così risparmiano il cartello giallo di pericolo
Il termine è 150 giorni dal momento dell'accertamento. Il computo dei 150 gg (si parla di 150 giorni, non di 5 mesi, è diverso) parte dal giorno dopo a quando si è commessa l'infrazione. (se si abita all'estero son 360 gg) Per il computo dei termini si fa riferimento ai principi civilistici. Non si conta il giorno di partenza (come ho detto si parte il giorno dopo) ma si calcola quello finale. Se il giorno di partenza o quello di fine sono festivi, si va di diritto avanti fino a quando non giunge quello non festivo. Poi vi sono delle eccezioni, come in caso di trasferimendo di residenza ecc... (vedere l'art 386 reg. att. Cds.) In tal caso i 150 gg decorrono da quando l'autorità competente ha potuto conoscere i nuovi dati. Poi, ci sarebbe da fare anche un discorsino sulle notifiche. Vi possono essere casi di notifiche nulle.. ma il discorso è lungo ed è meglio valutare sempre il caso concreto.
dai anche un'occhiata qui :wink: http://www.ricorsi.net/Approfondimenti/multe/Nullit%E0-per-irregolarit%E0-della-notifica.html