Del poggiapiedi non parlo (ma credo sia ancora più facile !!) ma la pedaliera é semplicissima: l' acceleratore son tre viti, l' altra é una semplice cuffia......ed insieme arriva uno sgrassatore/lubrificante che agevola tantissimo !! :wink: La difficoltà é data dalla scomodità........e dal non sporcarsi !! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Invece leggendo vari forum la cosa più fastidiosa da cambiare è il poggiapiede!!! Lunedì vedo di sistemare sta cosa... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
.....o di far sistemare !!! :wink: Problema.....é che la sola pedaliera, di listino, mi pare fosse sui 170/180€, 40/45 il poggiapiedi !! /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
montare pedaliera e poggiapiede è una cavolata, passa da me che te li monto io, con 150 € di sales after hai materiale e manod'opera compresa
Grazie Lele, sei gentilissimo, ma per venire da te dovrei fare 400km!!!:wink: Purtroppo io su queste cose sono molto negato anche perché il pedale del freno basta togliere la vecchia e mettere la nuova, il pedale dell'acceleratore dovrebbero essere tre viti...il problema è il poggiapiede: Bisogna togliere la plastica vicino il batti tacco, togliere un'altra plastica vicino il poggiapiedi quella sotto lo sterzo dove c'è la luce piedi, alzare la moquette, levare le 4 clip che mantengono il poggiapiedi originale e mettere quello ///M....
Oggi sono passato dalla concessionaria!!!! Prezzo poggiapiede + pedali ///M sul sito Sales After: 151 euro comprese le spese di spedizione """"""""""""""""""""""""""""""""""""" in BMW: 150 euro(scontati) + 50 euro per il montaggio Logicamente conviene prenderli in BMW..... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Non così logico ma, se proprio non ti fidi di uno che fà fatica a girarsi il caffé da solo ( /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />), 50€ non sono tanti !! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Il discorso è che loro avendo dei precedenti sanno bene o male dove mettere le mani....a me gente che deve sperimentare sulla mia auto, anche no....
Non esserne così sicuro, purtroppo: certi lavori, e non solo, li fanno gli ultimi assunti, sempre !!!
Se la guida è illustrata, bene... ma se ci sono delle parole, sicuro sappiano leggere ??? E non dire "beh dai"... per fare i corrieri bisogna sapere DUE cose: guidare, e leggere per gli indirizzi di destinazione... sul guidare stendiamo un velo pietoso.. sul leggere... la settimana scorsa uno gli ho chiesto "per chi lavora" mi ha risposto "non so!"
No Lele, parlo di meccanici!!! Vedendo com'è fatta la tua auto,anche se non ti conosco di persona, mi fiderei a occhi chiusi...
ci provi?no no,devi riuscire direttamente...come me /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />