Lele te che avevi gli specchietti auto dimmer (auto oscuranti) ma come funzionano? Io credevo che in ogni vetro ci fosse un sensore che oscurava o meno a seconda della luce, invece mi sembra di capire che c'è tutto un cablaggio ad hoc che parte dal retrovisore interno, quando lo specchietto interno diventa scuro manda il segnali agli esterni, possibile??
Esattamente, o almeno credo sia così. Anche se ho le pellicole quando dietro ho una macchina con i fari accesi si oscurano tutti, interno ed esterni. Addirittura quando passo da una rotonda con palo di illuminazione al centro della stessa, una volta passata si oscurano proprio perché hanno preso la sua luce
Cavolo allora è inutile che ho preso gli specchietti con questa funzione, non mi va di smanettare con il cablaggio e cambiare il retrovisore interno /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> vabbe mi rivendo il vetro e metto i miei riscaldati con la modifica dei pin /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Beppe credo che provare non ti costi nulla. Al limite smonti i vetri oscuranti e poi rimetti quelli solo riscaldati. Se posso, quanto in tutto? 50 €?
R: Nora Book Il secondo specchio che ho dovuto prendere (il primo era per la e92) l'ho pagato molto di più.. preso a 160 euro compreso vetro e cover.
Caxxo vedo solo adesso.... Grazie di cuore! Me li tengo buoni i tuoi auguri per il 17... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Stupenda, come sempre, ma ancora di più con quegli specchietti! Ottimo lavoro Lele :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />