non sopporto le violenze su tutti quelli che non possono difendersi http://www.youtube.com/watch?v=TSibcfYCC9k&feature=player_embedded maledetti
incredibile, davvero incredibile non riesco a concepire come un essere umano possa arrivare a questo.
Il rispetto x le persone anziane era implicito fino a poco tempo fa',spero di non finire cosi' prima di allora mi suicido fumando un pacchetto di Camel in una volta sola... :wink:
Io non sopporto chi usa questi abusi per fare sensazionalismo per poi finire nel dimenticatoio. Chissà quanti poveracci anziano sono in queste condizioni in questo preciso momento...... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
non sopporto il mal di testa di sabato sera. in merito a quel video, al minuto 1.40 mi sono sentito male a guardare la faccia della signora, mi sono dovuto alzare dal letto e ho fumato una sigaretta in cucina (solitamente a letto ci fumo). se facessero una roba del genere a mia nonna penso che finirei in galera.
Non sopporto vedere questo e sapere che l'anno prima c'erano girasoli, quello prima ancora grano, e quello prima ancora pannocchie.
Io è un pò che non bazzico il settore agricolo, ma ci sono cresciuto. Per farla breve e senza entrare nel merito, sai per esempio che si prendeva un contributo statale per non coltivare? dati gli impegni d'acquisto dai paesi della comunità? oppure che buttavi i frutti per lo stesso motivo? Lasciamo stare va, che è meglio... un grave insulto verso chi non ha nemmeno di che sfamarsi e qui ci obbligano a buttare il cibo. Il tutto per dire che non necessariamente è stata una "libera" scelta....
Si sono a conoscenza dei contributi ed anche che in alcuni casi i raccolti venivano buttati. Anche per il campo fotovoltaico ci sono i contributi. Quello che non sopporto, per restare in tema, è il fatto che si voglia far passare per "pulita" l'elettricità prodotta da quest impianti, quando in realtà la loro funzione principale è di far rientrare di 6 volte (in 20 anni) il capitale investito.
la cosa piu insopportabile è che se si sovenzionasse come si deve il fotovoltaico sui tetti delle case non si arriverebbe a queste condizioni in germania che cè quasi la metà del nostro irragiamento i pannelli solari sono diffusissimi! figurarsi se monti si accorge di un investimento piu equo dei pannelli solari altro che centrali nucleari costosissime pericolose o comprare energia da altri paesi
Io non sopporto che a chi firma questi contratti non viene detto (perchè scritto in piccolo) che non è compreso lo smaltimento a fine vita (o a fine contratto) delle apparecchiature montate. Quanto costerà farlo? il poveraccio che pensa di aver fatto bingo, quanto ci rimetterà?
Gli incentivi GSE sono gli stessi, poi se il privato ha il tetto della villetta o 2 ettari di campi da coltivare non c'è differenza. La differenza è che il piccolo spesso è già impiccato dal mutuo per pagarsi la casa e non può imbarcarsi in nuove spese per fare il tetto fotovoltaico. Chi ha ettari di terra magari può permettersi l'investimeto. Riguardo all'ultima frase dissento. 1 ettaro di superfice rende, nella migliore delle ipotesi, 1MW (Il fabbisogno di circa 250 famiglie parsimoniose) Una goccia nell'oceano Piuttosto perchè non viene incentivato il solare termico? Tecnologia semplice al punto che li trovi autocostruiti nelle baracche del terzo mondo, ma che possono fornire acqua calda gratis.
Ti dico solo che sotto ogni pannello di quelli che vedi in foto, è stato gettato un plinto in calcestruzzo da 10 m cubi! La durabilità dei pannelli è di circa 30 anni con una perdita progressiva nel tempo. (si deteriorano le saldature tra le singole celle fotovoltaiche)
quello che dicevo io è che invece di spendere MILIARDI di euro per centrali nucleari che renderanno dopo anni di costruzione e costi di smaltimento pericoli vari questi miliardi di euro si potrebbe spenderli per sovvenzionare piu incisivamente le famiglie che vogliano mettere i pannelli sul tetto, e non solo in minima parte /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Piccolo ma doveroso OT: ma secondo te, che convenienza economica c'è nell'agevolare le famiglie (dove non ci sono intrallazzi) rispetto ad appaltare decine di lavori per la costruzione di una centrale nucleare. Sai in quanti ci mangiano, ladrando i soldi pubblici, tra politici e appaltati? Siamo sempre in italia eh....purtroppo....
ah be si logico! so benissimo che il problema è quello forse è il caso che perdo gni speranza dato che sono all'inferno? (cit.)
La speranza deve sempre essere l'ultima a morire...tuttavia la politica attuale dovrebbe essere la prima a morire!
ragazzi, il discorso sul fotovoltaico è lungo e complesso, e sono state scritte inesattezze. saremmo OT a scriverne in questo 3d. se volete aprire una discussione apposita, vi metto le informazioni corrette. se poi vogliamo dire che c'è chi sfrutta la cosa nel modo sbagliato, chi truffa e imbroglia, ecc. sono il primo ad essere d'accordo. ma invito a non fare di tutta l'erba un fascio, la normativa, gli incentivi, ecc. sono assai complessi, come dicevo, per cui bisogna vedere caso per caso ed informarsi nello specifico. sono anche d'accordo sul fatto che i campi PV debbano essere fatti soprattutto sugli edifici. per quanto riguarda lo smaltimento, leggetevi questo: http://www.pvcycle.org/