quindi se uno si compra una macchina d'epoca (tipo 1602)nn ha diritto ad avere ricambi xchè si doveva comprare una macchina da 70.000 euro se vuole assistenza e ricambi!!!e soprattutto a prezzi umani!!! questo proprio nn lo sopporto...(ma la colpa è delle aziende, nn dei commercianti chiaramente)
Non sopporto....... La aziende conservano lo stoccaggio di ricambi x molti anni in funzione del costo del prodotto originale...un ricambio bmw è garantito x tot anni, mentre uno di una dacia forse no... Leggi del mercato...chi più spende meglio spende... Sent from my iPhone using Tapatalk
Non sopporto che la mia lista "boiler" sia compresa e apprezzata da un numero sempre maggiore di amici. Ps. È un messaggio cifrato... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Non sopporto....... Se uni compra macchina d'epoca ci monterà un ricambio d'epoca e non dovrebbe andare a cercarlo nuovo nei negozi.,altrimenti che auto d'epoca diventerebbe? Mezza vecchia mezza nuova? Sent from my iPhone using Tapatalk
Oggi sarei dovuto essere in ferie ma sono andato per lui perchè voleva "fare il punto sullo stato dell'arte" prima di andare in ferie. Il guitto doveva venire venerdì ma mi ha dato la sola! Si è presentato oggi e con un cospicuo ritardo. E' apparso ai miei occhi inorriditi, con delle brache da lungomare sino a metà polpaccio, scarpette da barca a pelle, occhiale da sole posto sulla fronte e, a completare il disarmate flash, recava in grembo un chiassoso marsupio piquadro. Non sopporto i marsupi in misura uguale o minore ai borselli. Non sopporto chi si veste da pagliaccio solo perchè è estate
Non sopporto....... Immagino non sei il titolare,,,io avrei fatto schiattare il tipo di fronte l'azienda dicendo di arrivare entro 30 minuti mentre me ne stavo tranquillo a mangiare pesce...ovviamente solandolo alla grande... Sent from my iPhone using Tapatalk
Non sopporto dover comunicare ad amiche a cena che la primadonna non può aggregarsi...perchè non accetta di essere stato respinto in una precedente occasione.... /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Non tutti i titolari sono come Brontolo... ci sono un sacco di penosi lecchini, ed è per colpa loro che il "cliente" si sente in diritto di essere strafottente e pieno di pretese. Casualmente non sopporto aprire la posta elettronica la mattina e trovare e-mail come questa: "Salve ho acquistato un modello di occhiali da sole della ditta Révo modello 3076 093/J4 61 16 125 3P, è possibile avere delle lenti nuove per il suddetto modello? Le lenti attuali sono polarizzate di tonalità rosso mattone, gradirei acquistarne di simili. Aspetto vostre notizie. Saluti" Il nome non l'ho editato io, manca proprio. Inoltre l'e-mail è stata inviata ad altri 4 indirizzi di negozi di ottica... Io di solito non rispondo, o come rispondiamo al telefono "se vuoi qualcosa, vieni qui"; se non ti va di entrare in negozio, è pieno di negozi on-line, si rivolgano a quelli. Il problema di messaggi così è: sono stupidi, perchè gli occhiali Revo li fa luxottica, i ricambi li ha in magazzino luxottica, quindi chiamare 100 rivenditori non cambia nulla. Ma soprattutto: questi pazzo di occhiali li avrai comprati da qualche parte... perchè non muovi il culo e vai là anche a farteli riparare??? PS: sondaggio per la risposta: 1: "vada dove li ha comprati" 2: "il nostro negozio è sito in V.................. se vuole qualcosa, siamo aperti dalle alle" 3: "si ci sono, costano 250€" (25€ più dell'occhiale all'origine /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />) 4: "vedo che ha già contattato tanti altri negozi, io non voglio rubar loro il lavoro" 5: accetto suggerimenti /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
... io non sono del tutto d'accordo ... Se fossi il titolare la vedrei cmq come una possibile vendita e risponderei "Certo, venga pure a trovarci così mi lascia un acconto e facciamo partire l'ordine ..." ... il titolare mira a vendere, il commesso che mira solo a prendere lo stipendio a fine mese vede i clienti come un fastidio invece che come un'opportunità di guadagno ... Anche nell'altro caso dei Rayban ... "mi dispiace non sono più in produzione e non ci sono ricambi, se vuole però abbiamo qua il modello nuovo appena arrivato ... e non le costa molto di più della riparazione ..."
La signora si è scandalizzata all'idea di doverli cambiare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E se sei in vacanza, comprendo che tu abbia un problema e varchi la mia soglia, pur non avendo qui acquistato l'occhiale, ma quello della e-mail, no, nel modo più assoluto.
Non sopporto che [MENTION=204]infinity[/MENTION] abbia un telo da mare troppo corto e gli lasci i piedi al di fuori poggiandoli così sul "lercio"lettino .... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Non sopporto....... Qualsiasi risposta ti porterá via altro tempo ed il cliente vedendo uno disponbile al dialogo ti racconterà via email tutte le avventure avute con il suo occhiale (esperienza personale). Una risposta è una consulenza e quando si da si deve essere abbastanza sucuri di incassare... Riguardo il discorso cliente, la società attuale fatta di centro commerciali, ipermercati e low cost online non puó permettersi di coccolare il clienti...lavorano sulla quantità ed il negozio rionale è scomparso... Il cliente oggi acquista nel centro commerciale l'occhiale e pretende assustenza altrove (e questo capita principalmente nell'informatica ed elettronca)...il cliente di oggi è molto piu arrogante e diffidente verso il connerciante e la regola "il cliente ha sempre ragione" inizia a pesare x tutti. Noi imprenditori siamo anche noi clienti..e infatti quando ho a che fare con imprenditori mi trovo molto Meglio...so che non ha tempo da perdere come me e rispetta il mio lavoro...noi imprenditori x i nostri acquisti (molto piu onerosi come una auto) spendiamo meno tempo della sognora dell'asta...xche ovviamente dobbiamo lavorare e non abbiamo tempo da xdere visto chr abbiamo un socio, chiamato STATO, che pretende oltre il 50% dell'utile... Amen Sent from my iPhone using Tapatalk