E dai Ugo, non esagerare, c' ha 10 anni, ancora si guarderà i puffi con le sue best hihihihihihihihihihihihihihihi!!! /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Tra 10 anni sennò che fai? te spari?
Basta che smetti di fumare ed hai risolto ...raga, guardate che i danni da nicotina, a letto, si vedono dopo i 40 anni ehhh
Me ne rendo conto perfettamente Elena...pero' non sempre ci si può licenziare....quel che volevo dire e nn ci sono riuscita é che dovrei imparare ad apprezzarmi ed apprezzare di più la grande fortuna che ho....
/emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> All'epoca del "Porchettaio matto" Ugo non c'era ancora.... Solidarietà Antonio.... ....Non lo sapevo! Vedi che vantaggio non aver mai fumato?
Scusate ragazzi...non volevo apparire presuntuoso con le mie parole e dare l'impressione di portare il "sapere a braccetto"! Volevo solo dire che le fortune sono davanti ai nostri occhi: dipende solo da noi il coglierle. Questo vale per i figli...per i nostri genitori (vedi discussione nella mia firma)...per tutte quelle cose che hanno una "vita" e che abbiamo la fortuna di poterle guardare e toccare con mano ogni giorno!:wink:
Ciao carissimo!!!! Mai come oggi, nel pensare alla petizione di Pietro e alla sfortuna che purtroppo accompagna alcune persone, mi rendo conto di quanto sono un uomo fortunato! E questo vale anche per coloro che soffrono la perdita di un genitore....di coloro che vivono la difficoltà di un licenziamento.....di coloro ai quali è inibito il vivere un figlio.....o il non poter vedere i colori della vita e i suoni del giorno! Se si ha la fortuna di non essere accompagnato da tutte queste sventure.....io penso che il riversare il proprio amore verso anche una sola di queste fortune.....è un motivo per credere....darsi forza e....vivere!
Credo che per aprire una discussione del genere sia opportuno che tu impari a discuterne con toni diversi da questi espressi e quotati. Sono sicuro che stavi descrivendo "scherzosamente" il tuo rapporto con i bambini, tuttavia mi sembra che tu abbia esagerato nel farlo. Ti invito a riflettere su quanto hai scritto estraniandoti da te stesso e quindi leggere come una terza persona i tuoi scritti.
iooooooooo..................... nn sopportoooooooooooooo.... ci devo pensare!!! /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
....premesso ke stavo skerzosamente calcando un po' la mano,.....cmq se io per assurdo avessi questa idea dei bambini,non vedo perke' la dovrei cambiare solo perke' tu nn la condividi.....avendo letto i miei precedenti dall'esterno,come tu mi hai consigliato di fare,......mi e' solo venuto da ridere,....ed in effetti era quella l'intenzione ke avevano,....mi pare strano ke tu,e solo tu,non li abbia capiti! ........pace??:wink:
Premesso che sono stanco di utenti che bazzicano e scrivono nel forum senza leggerne le condizioni d'uso, il regolamento e la netiquette che lo contraddistinguono, provvedo a sanzionarti con un giallo. Ogni altra polemica e/o spiegazione sarà da discutersi in privato. Estratti dal regolamento (scusate ma doveroso): 1.a) Ascoltare prima di parlare[/b] Cercare di capire le abitudini di ogni gruppo o area di discussione, il "filo" degli argomenti in corso, prima di intervenire. 1.f) Non fare "polemiche" Evitare flames e non portare mai in un’area pubblica un dibattito privato, specialmente se polemico. Se proprio si considera necessaria una "polemica", meglio tenerla in uno scambio di messaggi personali (PM). 1.g) Capire prima di reagire Può capitarci di leggere qualcosa che ci dà fastidio: ma prima di reagire è meglio pensarci bene. Siamo sicuri che è un’aggressione? È una vera polemica o è uno scherzo? È intenzionale o è un banale errore? Abbiamo capito bene le abitudini, le usanze, il linguaggio del "luogo"? Ci conviene rispondere subito o aspettare un poco per vedere se interviene qualcun altro? La migliore risposta può essere il silenzio, o un messaggio privato? Molte flames si scatenano per un malinteso; e una volta che la "fiamma" della polemica è accesa diventa difficile spegnerla. Meglio pensarci prima. 3.b) [/b] Gli interventi di Moderazione Gli interventi di Moderazione, riconoscibili per l'utilizzo del carattere grassetto, il quale è riservato alla Moderazione, non sono quotabili, né commentabili in pubbliche discussioni, neppure con riferimento indiretto, pena avvertimento o sanzione. Per ogni questione relativa a chiarimenti sull'operato dei Moderatori, sei invitato ad utilizzare esclusivamente la messaggistica privata (PM).
Non sopporto gli integrali (sia che si parli di biscotti, matematica o trazioni). /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
..non sopporto ................................................................................................proprio non lo sopporto!!