Allora mi ha detto che era la pompa quella sotto dipo "filtro" tipo silro.... 288 euro la pompa 24 euro la diagnosi le fascette .... TOT . 444 Euro .... ( che batosta ,a questo punto facevo prima a cambiarla io ) cmq con fattura e garazia.... Sperem.... hi hi
Non ho capito... davvero non capisco! A parte il ricarico mostruoso sulla pompa che t'ha fatto (a me prezzo meccanico 200 euro me la davano!), lui per un lavoro del genere che si fa anche con una mano, tiè vogliamo essere precisi facciamo 15 min., volesse 35 euro l'ora sono manco 9 euro. Le fascette le riutilizza (anche se sono un pò strane). In pratica ha visto il BMW, ha detto: "BMW=pensano tutti che non sono auto ma tipo Shuttle dove le leggi della fisica e meccanica non valgono come per tutte le altre macchine, mo lo frego io!" Quindi t'ha ricaricato sopra 211 euro! (ok la diagnosi ci si dovrà ripagare lo strumento). Io fossi in te la prox volta non andrei più da questo meccanico oppure gli farei notare che è un ladro. La garanzia è quella che danno a lui per la pompa e per il lavoro può star sicuro che funziona tutto visto che sono due tubi, anche un bimbo di 10 anni riesce. Ci compravi due pompe!
a me e' successo questa estate....fermo in coda in tang con 40 gradi ho spento...quando dovevo riaccenderla, il motorino girava bene ma il motore non ne voleva sapere...riprovo e niente....aspetto 15 min e riparte.... il giorno dopo mi rifa' lo scherzo dopo un breve tragitto...diagnosi conc bmw: pompa elettrica in line, quella sotto sedile guida, sostituita in garanzia, altrimenti la spesa sarebbe stata intorno ai 350 euro....
E l'aria come ci finisce? Si autospurga che sapevo io. O no? La mia già l'ho cambiata (aveva solo 40k km) perchè credevo foss quella e ho messo una Pierburg usata di un 330d. Non mi ci far pensare Vedremo e speriamo in meglio.
si ci finisce aria. ho avuto diversi problemi el genere, l ultimo su un transporter renault master, per togliere l aria basta far uscire un po di diesel la dove cé il filtro diesel cé tipo un klip che si spinge verso l esterno ed esce la diesel, se la diesel ritarda qualche secondo ad uscire vuol dire che é uscita prima l aria
Ora non so che auto ha il nostro amico, non c'ho fatto caso. Cmq l'E46 150cv si autoaspurga. Me lo disse il grande ATD, infatti cambiando pompa non ho dovuto fare nulla.
Ciao Ragazzi :wink: Anche io ho un problemino simile... da diversi giorni l'auto (320cd 122.mkM filtro gasolio cambiato un mese fà) apena son fermo ad un semaforo con la marcia inserita o a folle, si mette a rantolare...... particamente guardando la lancetta del contagiri, si rileva visibilmente che scende di cira 100grm e poi torna su (dove dovrebbe stare), ad intermittenza, come delle piccole accellerate al contrario. In marcia non noto segni di squilibrio e a motore freddo alle volte non mette in moto, fà come un motorino ingolfato, fino a quando mette in moto ma come se non riuscisse a carburare bene e poi mette in moto ma sempre con la diagnosi di prima. *Debimetro nuovo e aggiornato alla centralina; *Sensore sovralimentazione pulito; *Cinghie servizi nuove; *Sensore temperatura aria nuovo; *Fitro vapori olio, carburante e aria nuovi; *Candelette nuove.
Scusa ma potresti essere più preciso nei difetti che ti dava da fermo e in marcia la tua auto e poi dove si trova questo relè precisamente? Grazie :wink: