Non lo capirò mai | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Non lo capirò mai

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da 996GT3, 16 Giugno 2007.

  1. Bach L'intruso

    Bach L'intruso Kartista

    78
    4
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    19
    Peugeot 206 8-[

    Guarda, ci sono più probabilità che tu con lo 0.5 di alcool faccia un incidente piuttosto che i due amici cocainomani.

    Gli effetti dell'alcool sui riflessi sono fottutamente negativi, mentre la cocaina è come un potente "energy drink". Se non fosse che ti fotte il sistema nervoso, crea dipendenza, manda a puttane il sistema cardiocircolatorio, sarebbe anche l'ideale da prendere per ritornare dalla discoteca dopo aver ballato tutta la sera :lol:. Il problema è che (come l'alcool) porta a comportamenti aggressivi e maggior sicurezza di se (anche se in genere chi la assume, lo fa proprio per mancanza di sicurezza) e quindi ad andare più forte.

    E ora la domanda è: E' più pericoloso quello che si è rallentato i riflessi bevendo il nero d'avola del 2001 o quello che è carichissimo anche per fare la 24 ore di le mans?


    Tornando ai limiti... Il discorso qui non è più come per le velocità. Qui è un discorso di reazioni che sono uguali per tutte le persone, ossia la perdita dei riflessi.

    Se Big530D ha uno 0.5 nel sangue è come se io avessi un 1.2. Credo che la stazza influenzi abbastanza.. E probabilmente baseranno questo "0.5" su una media nazionale di corporatura/resistenza all'alcool.. oppure con qualche altre metodo assurdo che a noi umani non sarà mai dato sapere.
     
  2. Bach L'intruso

    Bach L'intruso Kartista

    78
    4
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    19
    Peugeot 206 8-[

    Alla provinciale di ravenna non gliene è fregato nulla quando mi hanno sospeso la patente se andavo forte per finire del lavoro e non lo facevo perchè mi diverto ad andare forte. Per loro il reato è lo stesso.

    Il movente non influisce sulla pena.

    Se tu sei fuori di 0.5 perchè hai provato a ubriacare la morosa e invece ti sei trovato ubriaco te, è esattamente come quando ti sbronzi con gli amici in discoteca perchè la morosa regge l'alcool più di te :mrgreen:.

    C'è anche da dire che passare una serata in tranquillità in un ristorante bevendo tanti alcolici con gradazioni normali è diverso che spararsi 5 short da 50 gradi in un ambiente incasinato e poi magari correre a ballare come dannati. E spesso si viene guardati come degli alcolizzati, assassini, pazzi, spericolati ecc ecc allo stesso modo..
     
  3. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Sono farmacista quindi gli effetti farmacologici dell'etanolo e della cocaina li conosco.
    E concordo ma solo in parte.
     
  4. Bach L'intruso

    Bach L'intruso Kartista

    78
    4
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    19
    Peugeot 206 8-[
    Purtroppo non ho approfondite conoscenze.. Ma l'argomento "droghe/alcool" mi ha sempre appassionato sotto ogni punto di vista (chimico, fisico, politico, sociale, economico ecc).

    Effettivamente dire che la cocaina è un "energy drink" è decisamente riduttivo per descrivere gli effetti della sostanza. Ma non avendone mai fatto uso non riesco a descriverne gli effetti (soprattutto alla guida) se non basandomi sulle persone che ho visto, sugli articoli che ho letto (soprattutto da erowid.org) e su qualche racconto di amici. Inoltre non è mai puro quello che viene tirato, e immagino che in mezzo potrebbero esserci anche migliaia di sostanze che per la guida fanno tutto tranne che bene.

    Però ora la mia domanda diventa proprio: è più pericoloso l'alcool (un pelo sopra il brillo), o una striscia di coca?

    In quali punti sei in disaccordo con me?
     
  5. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Gli effetti sono diversi, uno stimola l'SNC (coca) e l'altro (etanolo) lo deprime.
    Ora, non conosco test scientifici sul come queste due sostanze influenziono la guida all'aumentare della concentrazione ematica, però non so tra le due quale sia da preferire.

    Però mi viene naturale pensare che se bevi per il gusto di bere, non di sballare, probabilmente ti fermi molto prima di arrivare ad un tasso alcolico tale da comprometterti molte funzioni fisiologiche.
    Invece chi sniffa, non facendolo per il gusto di tirar su dal naso, presumo sia alla ricerca dell'effetto farmacologico e non di quello organolettico, motivo per cui ci va pesante e se ne fa una dose sufficente a sballarsi.

    Lo stato di alterazione da etanolo può essere cercato, ma può essere anche un effetto collaterale non voluto. Ad esempio in una cena in un certo modo cerchi un vino che ti faccia piacere bere per il sapore, non per sballare o essere più disinvolto con la figa.
    Oppure il sigaro: in molti non lo sanno ma ci possono essere situazioni in cui i processi chimici di maturazione fanno si che fumandolo assorbi una quantità tale di nicotina che ti mette KO, dai tremori ai brividi di freddo, alla scarsa coordinazione. Però è un effetto collaterale, tra l'altro molto fastidioso, del fumare il sigaro, se puoi lo eviti e non lo vai a cercare.
    Ma chi si fa una canna lo fa per il sapore del fumo e cerca di evitarne gli effetti a livello di SNC? Guarda, non ci credo proprio.

    Questo per dire che dipende dalla dose e di conseguenza dalla concentrazione ematica, dire è meglio/peggio la coca dell'alcool in senso generale non ha significato.
    E aggiungerei che se sei "fatto" di nicotina nessun test lo rivelerà mai e la legge non vieta di farne uso o ne proibisce la guida dopo averne assunta una certa quantità. Eppure sarei più in difficoltà a guidare in una situazione del genere che dopo mezza bottiglia di amarone.
     
  6. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI

    per me sono pericolosi entrambi....
     
  7. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    quoto!!!

    Anche se i miei ricordi di farmacologia sono pochi e riguardano un esamino dato nel 1995, sono sicuro che, per quanto agiscano in modo differente, sono da considerarsi entrambi nocivi per se stessi e per gli altri.
     
  8. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI

    specie quando ammazzano tre ragazze che conosci, di vista, ma le conosci e qualche mese dopo sai che è solo agli arresti domiciliari...
     
  9. sbandy

    sbandy Aspirante Pilota

    35
    0
    8 Giugno 2007
    Reputazione:
    10
    Golf TDI 4Motion
    Confermo il Narcotest che ho provato sulla mia persona. :) Trovo che sia un'ottima cosa... testare fuori dalle "zone a rischio" sia il tasso alcoolico che quello di sostanze "alteranti"

    Domanda alle F.d.O. presenti sul sito... ma... è così un casino come ho sentito dire essere muniti di entrambe le attrezzature per fare questi controlli?
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Un casino??? Si vendono anche in farmacia. Solo che per lo Stato è antieconomico farlo a tutti.
    Tutte logiche di vil denaro.
     
  11. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    volere è potere si dice....il problema è quello che dice 996...tenerlo nel portabagagli pronto all'uso a noi non costa nulla,anzi ,alle volte semplificherebbe il lavoro...
     
  12. sbandy

    sbandy Aspirante Pilota

    35
    0
    8 Giugno 2007
    Reputazione:
    10
    Golf TDI 4Motion
    casino nel senso che, come mi pare di aver capito, non tutte le pattuglie ne sono dotate... chiedevo appunto lumi se fosse un così grosso problema far si che chi è preposto a questi controlli abbia almeno lo strumento per farlo.
     
  13. sbandy

    sbandy Aspirante Pilota

    35
    0
    8 Giugno 2007
    Reputazione:
    10
    Golf TDI 4Motion
    Certo, e oltre a questo particolare, non di certo da trascurare, ritengo che potrebbe essere molto utile a salvare vite umane...
     
  14. Omarino

    Omarino Kartista

    141
    19
    3 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.115
    316i e46
    Non penso sia un problema di soldi.
    Basterebbe far pagare una bella multa (tanto le mettono ovunque) a chi viene beccato positivo.
    Ti becco???Con la multa che ti dò,mi ci pago 1000 test per altri 1000 controlli.E la patente non te la dò Più...
    I controlli non si vogliono fare (e non mi riferisco alle fdo,loro obbediscono a degli ordini e utilizzano quello che hanno a disposizione)...
     
  15. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Il problema infatti IMHO non sta nello stordimento di quello completamente sbronzo ma nella minore reattività alla guida che provoca l'alcool. Francamente possiamo dire che chi ha stabilito limiti così bassi di tasso alcolemico è un pirata, nel senso che alla fine se vai a cena fuori e sai che dopo un bicchiere di rosso ed un amaro sei già fuori limite, alla fine decidi di bere come hai sempre fatto e di rischiare i controlli. Per ritornare agli effetti il vero problema è che se all'alcool aggiungi la stanchezza per l'ora tarda, la combinazione diventa una miscela esplosiva pur non essendo sbronzo. La cocaina da un certo punto di vista può essere un vantaggio per chi è stanco, a patto di arrivare a casa prima che finisca l'effetto doppante.
     
  16. Bach L'intruso

    Bach L'intruso Kartista

    78
    4
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    19
    Peugeot 206 8-[
    Per quello esiste la red bull :p
     
  17. albycol

    albycol Collaudatore

    452
    7
    20 Agosto 2005
    Reputazione:
    925
    120d 3p attiva
    Beh comunque di solito i due fenomeni sono correlati. Nel senso che non ho mai visto uno che si fa una striscia che non beve. Cocaina più alcol è un'accoppiata scontata. Comunque vorrei raccontarvi cosa mi è successo due settimane fa in germania.
    Sono arrivato a monaco di baviera giovedi, a mezzanotte e con un amico decidiamo di andare a ballare. Arriviamo di fronte al locale e mentre cercavo di parcheggiare passa una macchina con alla guida un tizio che mi guarda malissimo. QUando mi rendo conto che dall'altro lato della strada c'era spazio per parcheggiare un autoarticolato, faccio inversione e vedo che quel tizio che mi guardava male inizia a seguirmi. A un certo punto accende il lampeggiante e capisco che era polizei in borghese ](*,) ](*,) ](*,)
    Il poliziotto sembrava molto nervoso all'inizio ma dopo una breve chiacchierata si è dimostrato tranquillissimo. A un certo punto però mi chiede di fare un piccolo test per l'alcol. Nonostante avessi bevuto una birra da 0,5 poco prima fortunatamente è risultato sotto il limite. Io preoccupato avevo chiesto quale fosse il limite tedesco e mi ha risposto che è 0,5 come in italia, ma non mi ha voluto dire quale fosse il risultato esatto del mio test....ha solo detto che ero sotto il livello massimo (il che mi fa pensare che probabilmente ero proprio al limite, o addirittura ero sopra e ha voluto chudere un occhio).
    Poi mi hanno fatto il test delle droghe col tampone e anche quello è andato bene. Morale della favola non ho bevuto dentro al locale.....ma ho comprato due birre che ho bevuto la notte in hotel.
    Questo per dire che basta prendere un piccolo spavento per far capire a noi ragazzi che se si guida non si beve. Se noi fossimo sicuri che i controlli ci sono, sicuramente non berremmo....ve lo posso assicurare.
    Poi certo, c'è da dire che i controlli delle droghe ti beccano anche se ti sei fatto una canna 20 giorni prima e questo mi sembra ridicolo....nel senso che se mi sono fatto una canna 20 giorni prima secondo voi non sono in grado di guidare???????
     
  18. albycol

    albycol Collaudatore

    452
    7
    20 Agosto 2005
    Reputazione:
    925
    120d 3p attiva
    Ah dimenticavo....spesso si è costretti a rischiare....basta bere due bicchieri di vino a cena per essere sopra il limite....se i taxi costassero poco come ad esempio in spagna, avremmo tutti una alternativa autentica per divertirci senza rischi.
     
  19. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non è tanto una questione di costo del taxi, la sera che voglio fare una bevuta colossale non sono 20€ che mi cambiano la vita rispetto a quanto mi costa la sbronza!:lol:
    Il problema è che dove abito io non ce ne sono di giorno, figurati di notte!](*,)
     
  20. Bach L'intruso

    Bach L'intruso Kartista

    78
    4
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    19
    Peugeot 206 8-[

    Se ti fanno il test del capello si.. ma nel sangue rimangono tracce fino a una settimana che io sappia.. e i test "portatili" invece hanno un'affidabilità molto bassa (infatti, come per l'alcool test, si può richiedere di fare test più approfonditi)
     

Condividi questa Pagina