- Non ho resistito - ALFISTA DELUSO

Discussione in 'Parliamo di altre auto' iniziata da PuccioE39, 24 Agosto 2006.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    non è lenta di per se.

    lo è in rapporto alla concorrenza, dove non eccelle anche e soprattutto dal punto di vista dei consumi


    poi se gli unici motori sportivi dell'alfa devono essere motori diesel, non è un gran vanto
     
  2. Alfista GTA

    Alfista GTA Secondo Pilota

    647
    8
    1 Gennaio 2005
    Reputazione:
    36
    3179cm3 di passione...
    si ma le concorrenti hanno da 20 a 30 cv in più..fra nn molto arriverà il MJET 170cv..si parla di fine dicembre 07..
    e cmq sono in fase di studio i nuovi v6 e v8 alfa romeo
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA

    beh all'alfa dovevano svegliarsi un pò prima..:wink:
    la 159 è una delle "ultime"..sono usciti col 150cv quando già il vecchio 2.0d 150cv bmw andav di più e consumava meno, figurarsi il 163cv su E90/E91 che "tiene testa" anche al 2.4 mjtd da 200 cv..
     
  4. Lord_snk

    Lord_snk Collaudatore

    433
    7
    4 Settembre 2006
    Reputazione:
    64
    75 TS
    Il bmw 150 ha avuto molti problemi e tutt'oggi restano......
    Mentre invece il mjet e' un mangiakm ;quindi la 159 deve essere guardata anche dal punto di vista dell'affidabilita tecnica nonche del confort, rispetto alla 156.
    Il problema del pianale verra risolto dal mese prossimo quando partirà la produzione della 939.2 piu leggera di 90 kg , e verra introdotto il 1.8 turbo made in italy da 230 cv oltre che il gia citato 170 cv mjet.....
    I restanti motori a benzina sono il frutto del quasi fallimento dell'azienda quindi sono un problema momentaneo.
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA

    sono il primo a dirlo (ho anche una marea jtd con 200mila km, mai un problema) ma non mi pare si stia prlando di affidabilità..
     
  6. Lord_snk

    Lord_snk Collaudatore

    433
    7
    4 Settembre 2006
    Reputazione:
    64
    75 TS
    Concordo, la potenza ha il suo ruolo ; pero l'affidabilita quando acquisti un'auto e' fondamentale (rispetto anche alla concorrenza); io preferirei avere 20 cv in meno ma stare tranquillo sul motore.
    Il problema della 159 era principalmente il peso , con -90 kg la musica cambia ......e l'anno seguente ne toglieranno altri 90.....
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA

    se guardi i dati dichiarati, la differenza di peso fra una 159 2.4 mjtd e una 320d non è elevata
     
  8. Lord_snk

    Lord_snk Collaudatore

    433
    7
    4 Settembre 2006
    Reputazione:
    64
    75 TS
    Diciamo che bmw non ha un auto paragonabile alla 159 2.4 perchè la 325d ha cilindrata 3000 , troppo diversa quindi ;mentre il 2000 td ha 400cc in meno e 4 cilindri.
    Il paragone piu esatto sarebbe , in base a cilindrata ,tra 159 1.9 mjet e 320d.
    Su 4ruote la 320 4 cil e' data per 1410 kg , la 159 1.9 mjet pesava 1600 kg su auto (vado a memoria) quindi abbiamo circa 2 q.li di differenza che incidono pesantemente sulla guida e sul consumo , anche se il mjet e' molto parco (come il 2.0 4L siamo la....)
    Inoltre la bmw ha l'aggravio del differenziale posteriore e del relativo albero di trasmissione...
     
  9. Audioso

    Audioso Collaudatore

    303
    18
    3 Febbraio 2006
    Reputazione:
    123

    Audi e Bmw hanno già pronti i 2.0 4 cilindri da 204 cv....;)
     
  10. Lord_snk

    Lord_snk Collaudatore

    433
    7
    4 Settembre 2006
    Reputazione:
    64
    75 TS
    Vero, pero il 204 cv audi si dice che sarà monoturbo, mentre alfa e bmw hanno il doppio stadio....
     
  11. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    basterebbe che eguagliasse l'e46 e già avrebbe una trasmissione di gran lunga più efficiente di quella di Arese
     
  12. Audioso

    Audioso Collaudatore

    303
    18
    3 Febbraio 2006
    Reputazione:
    123
    mono o bi turbo sempre 204cv sono.Poi son da provar in strada.
     
  13. Lord_snk

    Lord_snk Collaudatore

    433
    7
    4 Settembre 2006
    Reputazione:
    64
    75 TS
    Siamo sicuri ? la TP ha indiscutibili vantaggi nell'erogazione e nella guida, pero una trasmissione collegata direttamente nell'asse di trazione dovrebbe avrebbe sempre una resa migliore ,(no alberi e differenziali etc etc), almeno fino a 170 cv ....
     
  14. Lord_snk

    Lord_snk Collaudatore

    433
    7
    4 Settembre 2006
    Reputazione:
    64
    75 TS
    Io ho provato il 535d '05... beh non c'e' proprio storia con i monoturbo......due pianeti diversi , (a livello di erogazione) questo non implica che i monoturbo non siano validi , anzi.....
     
  15. Audioso

    Audioso Collaudatore

    303
    18
    3 Febbraio 2006
    Reputazione:
    123
    appunto,tanto di cappello se con un solo turbo riusciranno a tirar fuori quello che gli altri fanno con 2 turbine,o no?
     
  16. Lord_snk

    Lord_snk Collaudatore

    433
    7
    4 Settembre 2006
    Reputazione:
    64
    75 TS
    In teoria anche si , in pratica la doppia turbina e' decisamente migliore sia come prestazioni che come fruibilità, annulla molti difetti del diesel tradizionale....
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA

    diciamo pure che qualunque bmw diesel paragonata, è sopra di una spanna e oltre..:wink:

    se per avere una concorrente diretta l'alfa ha bisogno che la bmw crei una 320d depotenziata a 150cv (perchè il 318d se la vede con la 159 da 120 cv) allora l'alfa è messa proprio maluccio..

    voglio dire, la concorrente del'alfa va cercata solo guardando le prestazioni..perchè se un 320d 163cv se la gioca con una 159 2.4 jtd 200 cv c'è qualche serio problema progettuale. ma molto serio.
     
  18. Lord_snk

    Lord_snk Collaudatore

    433
    7
    4 Settembre 2006
    Reputazione:
    64
    75 TS
    Alla bmw sono decisamente avanti rispetto alla concorrenza, senza contare i motori a benzina..
    Diciamo che la 159 (brera spider e via dicendo..)sconta il grosso problema del peso , però sono ad un abisso rispetto alla precendente produzione alfa e il che non e' poco..
    Il 320d non riesce ad avere la meglio sul 2.4 mjet 210 ,che impiega 8,2 sec nello 0-100 e in configurazine Q4 8,4 sec ; mentre il 163 cv li copre in 8,5 sec sui dati ufficiali però.
    Le prove non le ho a disposizione ma penso che l'ultima evluzione del 2,4 mjet sia piu performante, l'altra (200 cv) impiegava lo stesso tempo del 2.0td...
    Quindi io aspetterei la prova della edizione 2008 che ha a disposizione il mjet 170 cv oltre al gia citato alleggerimento ; perche un conto e' lasciare le cose come stanno e un'altro aggiornare un auto addirittura ogni anno.........allora si che trovano il mio appoggio, senz'altro..
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA

    infatti sottolineo quel che ho scritto, cioè che il 320d 163cv tiene facilmente testa alla 159 2.4 mjtd 200cv.
    per completezza devo anche dire che il 320d eletta provato da alVolante ha fatto uno splendido 8.2 sec sullo 0-100, 4ruote aveva una futura e ha fatto 8.4 sec.
    e non dimentichiamoci che adesso il 320d è un 177cv che va più del 163cv..

    aggiungo anche che il fatto che la 159 è pesante è una scusa che, per quanto vera, è ridicola:

    l'auto è stata progettata ex novo..potevano pensarci prima :wink:
     
  20. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    beh, dao che difendiamo tanto bmw,

    non potevano pensarci prima a mettere a posto sto ***** di turbine, puccio????

    vai a leggere il topic delle e90/e92 ecc, ci vado una volta a settimana, e ogni volta trovo un paio di topic aperti!

    l alfa per ridurre i costi ha fatto una cazzata abnorme con il peso (vorrei vedere le stesse auto con il telaio in alluminio, vorrei proprio), che speriamo non ripeti oppure che risolva almeno in parte (io direi che se buttassero fuori un telaio piu' leggero, in alluminio, come optional a 2000 euro di piu', sarebbe un bel colpo e molti non ci penserebbero un attimo, anche a 3000 euro in piu')

    ma io, che sono su un forum bmw,
    preferisco parlare dei problemi di questa casa.
    l alfa ha fatto una cazzata, la bmw con ste turbine la cazzata la sta facendo da 8 anni. ok la bmw ha i diesel piu' performanti, nessun dubbio, ma ribadisco la migliardesima volta per me i diesel devono essere sinonimo di affidabilita' e non concepisco la lettura di svariati post dove ci sono turbine che saltano dopo nemmeno 4mila km. e taaaaante. voi direte una ogni tot macchine, io credo che almeno il 50% del parco auto biemme abbia cambiato turbina prima dei 100mila km, sul turbodiesel.

    ribadisco, alfa ha fatto una cazzata, e la battuta ci sta alla grande sempre, se lo dico io (basta vedere la mia firma idiota),ma 6 pagine di topic e di s*******menti a volte gratuiti e pesanti mi paiono esagerati.

    anche perche' l alfa e' comunque un marchio italiano, che dovremmo rispettare per gli sforzi che sta facendo per recuperare terreno, a volte non tutte le ciambelle riescono col buco, e sta volta e' una di quelle, han fatto delle bellissime auto dal punto di vista della linea (altroche' la nuova serie 3 primera), ben fatte dentro (c'e' ancora qualcosa pero' da mettere a punto), ma con sta cavolata del peso abnorme, che ha fatto perdere punti anche al fattore piacere di guida, che era uno dei vanti di alfa.

    perche' si beccottano spesso gli alfisti e i bmwisti??perche' i marchi, tanto diversi tra loro, alla fine tanto diversi non lo sono. Perche'ì sono gli unici due marchi tra quelli "umani" che sanno ancora emozionare gli amanti della guiida e dell' auto, con argomentazioni diverse, con stili diversi, che pero' portano sempre allo stesso traguardo.


    scusate lo sfogo e se ho offeso qualcuno, ma ho letto delle cose che non mi piacevano.
     

Condividi questa Pagina