dico la mia... da giovanotto quale sono... far soldi coi soldi è relativamente facile... far soldi dal niente è più tosta... il padre del mio migliore amico è un "mito" per me... da ragazzetto faceva il meccanico... poi con sacrifici ha messo su un aziendina che installava impianti a metano... poi una concessionaria fiat... ora ha 3 concessionarie belle grosse, soccorso stradale normale e pesante (x camion, bus ecc) ed è sempre in espansione... uno delle scene più belle che ho visto è stata la seguente: personal trainer di questo mio amico che parlava di economia e il padre che lo ascoltava e annuiva... ma lo vedevo che non era realmente interessato... dopo un po se ne esce con "io ai miei figli gli ho detto: state dietro a me e andrete bene" in quella frase c'ho visto tutti i sacrifici e l'esperienza sul campo di un uomo che s'è letteralmente fatto il cu-lo per arrivare dov'è ora c'è da dire però che lui è un uomo umile, che a vederlo in giro non gli daresti un bocco di fiducia...totalmente diverso dalla generazione di ora.... ora viviamo in una società "malata" dove la voglia di apparire è talmente alta che la gente mangia pane e cipolla tutto l'anno pur di girare in 5er o A6 ed essere vestito firmato da testa a piedi... come in ogni cosa l'educazione è ciò che conta... se non sei "economicamente educato" avrai sempre problemi di sorta.. non puoi spendere 1000 euro al mese tra auto e vestiti se ne guadagni 1200... o meglio puoi, ma quando sarai sul lastrico non potrai far altro che sputarti allo specchio. ognuno di noi credo abbia progetti per il proprio futuro lavorativo... poi c'è chi si rimbocca le maniche e c'è chi lo insegue a vita... ognuno è artefice del proprio destino* *culo permettendo... quello conta sempre
Un conto è chi spende più di quanto guadagna in bischerate. Un conto è se hai un'impresa e i tuoi clienti cominciano a non pagare e a non essere puntuali. Se è uno passi, se sono due peggio, se diventano molti ti ritrovi che ti manca liquidità e a tua volta sarai tu a non essere regolare coi tuoi fornitori. E loro con i propri. Il problema è questo adesso. Tutti quindi fanno più fatica, ma è un'altra cosa che avere un tenore di vita esagerato. Se sei uno che spende molto basta limitarsi e hai risolto i tuoi problemi, se invece non ti pagano non dipende da te e prima o poi se non cambia qualcosa sarai tu a saltare. Il notaio che non paga Emiliano o il cliente che non paga Enrico o Lorenzo, probabilmente non è una persona che non dispone di quella cifra, è una persona che a sua volta non viene pagata regolarmente e magari ha delle scadenze perchè ha preso un mutuo per la casa o un finanziamento per la sua impresa.
tolleranza zero appena entrati nella casa dove viviamo io e mia moglie abbiamo dovuto sborsare 71.500€ per rifare integralmente il tetto, per far fronte all'impegno ho dovuto disinvestire l'investimento Fineco che stavo portando avanti su un piano trentennale, svendere la mia C220CDI SC ad un commerciante di ***** che me l'ha presa dentro a soldi (36.000km e due anni di vita) a 3.000€ in meno di Eurotax e stringere la cinghia. Pensa te quanto me ne può fottere dei problemi altrui quando dopo una tegola del genere (è proprio il caso di usare la parola tegola) ho continuato a pagare quanto dovevo senza un nanosecondo di ritardo
verissimo... c'è anche il problema che dice 996gt3... lavorando in edilizia ne vedo tanti che fanno preventivi per 400mila euro di ristrutturazione e dopo 100mila euro di lavori ti dicono di interrompere per mancanza di liquidi...
Ti faccio un'appunto.. stringere la cinghia partendo da una Mercedes praticamente nuova.. non vuol dire stringere la cinghia. Ma magari scendere al mio livello di operaio-impiegato da 1400€ con mutuo.. stringere la cinghia è ben altra cosa e poi ci sei stato dentro per un tempo limitato pensa chi stringe veramente la cinghia per decenni.
In teoria hai ragione, in pratica è diverso. Ti posso fare il mio esempio: ho una colonica che ho adibito a struttura turistica, in pratica l'affitto a settimane. Io non risquoto praticamente mai dal cliente ma dall'agenzia che mi procura tali clienti e a cui io faccio fattura perchè ho una immobliare. Bene, se questa un giorno decide per motivi suoi che non mi può più pagare, io in un anno sono scoperto di una bella cifra. Ma siccome io ho bisogno di liquidità perchè ho fatto degli investimenti, devo pagare la gestione della casa o altro.. potrebbe capitare che debba rimandare il pagamento al consulente che mi segue il prato e il giardino in generale. Questo non è mai successo e spero che non succeda, ma io non potrei farci nulla, cercherei di tamponare ed essere corretto con tutti, ma oltre un certo punto ne andrebbe della mia stessa sopravvivenza. Come vedi è facile dire tolleranza zero, ma se uno mi deve dei soldi (ipoteticamente) non ho molte armi per contrastare la cosa a breve termine. Però le rate del mutuo mi arriverebbero lo stesso.
Le rate arrivano sempre e implacabili. L'unica magra consolazione è che le banche ti riescono a portare via il bene solo dopo 5-7 anni.
Bello tutto. perchè son sempre quelli con "i dindini" a dilazionare/non pagare/pagare a babbo morto/sparire/ecc..., mentre i "poveretti" come me sono i primi a pagare e subito. Coma mai quando dovevo far fare un piaccola controsofittatura nella nostra casa ( io e mia moglie ) ed ho chiamato uno stuccatore, quando l'ho pagato la sera stessa che aveva fatto il lavoro ( c'era ancora il gesso baganto fi.ga! )...era tipo 700/800... mi ha talmente ringraziato che momenti mi son sentito in imbarazzo?! mentre poi parlando con lui scopro che c'è gente che gli deve 3000 / 4000 euro da mesi e continuano a cambiar numero di cel per non farsi beccare...e poi se li ritrova al bar la domenica pomeriggio col Cayenne parcheggiato fuori?! NON c'é + rispetto. Il dio denaro ti fotte. Sempre. Punto. Il vero valore dei soldi lo apprezzi quando non quando li hai....non quando li hai.E per aver intendo l'esser ricco o povero in generale.
Io la tolleranza zero non me la posso nemmeno sognare di notte perchè rischierei seriamente di perdere il cliente. C'è un amico di mio zio che ha avuto problemi con l'impresa ( esporta mozzarelle di Bufala DOC in tutto il mondo ..... e la società che le piazzava sul mercato USA è fallita portandosi dietro pure 150000 euro di questo poverino, oltre ai danni incalcolabili del mancato guadagno proveniente da quel mercato)e mi ha chiesto di pagarmi invece che quando ha riscattato (gennaio 2007) ad Ottobre 2007. Non vi dico come mi sono sentito.Tra l'altro avevo la macchina che avevo già ordinato e che sarebbe arrivata a febbraio e la casa appena comprata (con mutuo) da ristrutturare con i lavori già iniziati! Se avessi detto di no sicuramente i soldi me li avrebbe dati subito, ma non l'avrei + rivisto. Mi sono fatto una risata e gli ho detto di non preoccuparsi, che questi problemi non se li sarebbe dovuti fare ( e intanto pensavo all'ipotesi che non li avrei mai + visti). La settimana scorsa è venuto, mi ha portato l'assegno e mi ha detto che se per dicembre le cose continuano così ha intenzione di fare altre cose che gli devo seguire io.
Certo Head, ma vorrei che si facesse differenza tra che non paga perchè testa di caz.zo e quello che non paga perchè a sua volta deve avere una marea di soldi.
Non pago perchè non ho i soldi.perchè non hai i soldi? perchè quello non mi paga. Si ma tu non comprare, che almeno non devi sborsar soldi che "tecniocamente" ora noi hai. 996gt3, facevi l'esempio el girdino che magari non puoi pagare perchè non prendi i soldi dall'agenzia che ti gestisce l'immobile. Bè, l'erba la fai crescere, o la tagli da te. nel momento in cui ho un ammanco, blocco i flussi di uscita. Non genero altri ammanchi causa mio primari ammanco. va che non è una cosa diretta a te. E non è che son qui a far la morale a nessuno.
Devo dire che anch'io mi comporto così con i clienti ed in tanti anni di lavoro siamo finiti solamente in 2 fallimenti. Ad uno dei due clienti (una snc) - che aveva approffittato non poco della mia disponibilità - abbiamo sguanzagliato dietro i legali al punto da ottenere la revocatoria dei beni che aveva donato in giro negli anni ai parenti vicini e lontani e pure all'amante e terrò d'occhio le sue dichiarazioni dei redditi da qui all'eternità . Col secondo invece (una srl), essendo che i debitori privilegiati erano non pochi, c'è stato nulla fare , e pensate che l'ho incontrato in giro per Bormio con la gentile signora, e non memore che ci doveva un 2-3000 euri , mi invitò a prendere l'aperitivo, elogiando la sua nuova villa di 300 mq, ben sapendo che il valore degli immobili in tale località era di 5000 euri/mq
Corretto, ma io quando scopro che non mi pagano è già tardi perchè per lavorare ho dovuto spendere e fare anticipatamente tutto quello che c'era da fare. L'erba la posso seguire io, ma se operi ad un certo livello e chiedi determinate cifre devi essere competitivo sul mercato. Nello specifico non posso permettermi un prato con le chiazze o imbastardito di erbacce, infatti il mio consulente è uno che fa i campi da golf dove lo standard è altissimo. Questo è per fare un esempio, non voglio difendere chi non paga, però pensate anche a chi investe nella propria attività e viene penalizzato dalle altrui scorrettezze. Gioco forza diventi anche tu insolvente.
io non ho mai (per fortuna) ritardato un pagamento... di dilazioni ne concedo invece parecchie!! sarà per questo che in bilancio ho + crediti che debiti?