Dopo aver letto con sommo interesse tutti i post, mi viene in mente una frase detta da una mia dipendente: " ma sai cosa mi importa dei cinesi?? mia figlia ha 16 anni io con 50 euro, al mercato le compro 10 polo di cotone e ci va avanti tutta l'estate".Questo per me è il segnale che non girano più i soldi!
finirà questa pacchia della cina... la loro realtà di emarginazione e sfruttamento sociale sta finendo... piano piano si sveglieranno e impareranno a vivere come noi occidentali .. io cmq non disdegno la roba cinese, se solo fosse affidabile e ben fatta....
In effetti il punto è quello,si la merce non è ai massimi livelli ma spesso nei centri commerciali si trova di peggio,ed il prezzo dei cinesi è nettamente minore,per certi versi sono gli antiinflazione mondiali per eccellenza,escluso per il greggio di cui hanno fatto crescere il costo. L'espansione continua del mercato cinese farà certamente cambiare il loro tenore di vita,la loro manodopera a basso costo si attenuerà rallentando gli investimenti esteri,ma ci vorrà tempo.
premesso che nel mio intervento non c'era alcuna vena di rimprovero verso nel proporti una riflessione se ti dico che andrò a vivere all'estero è perchè così farò nella realtà. Con la residenza all'estero le uniche tasse che pagherei sarebbero quelle imponibili alla prestazione professionale e la cosa mi stà benissimo. Magari andare in un paese dove non esistono tasse come ICI, e per uno che vuol fare affari nell'edilizia non è poco. Oppure pensare che non esiste il bollo Auto, che la benzina costa meno, e che con i soldi che usi qui per mantenere una serie 3, in altri posti ti manitieni un' Aston Martin (giusto per dirne una ). "venire a scroccare in italia".... da questa affermazione capisco che tu non hai idea di cosa significhi globalizzazione e qual'è uno dei pochi sani principi che muovono l'Unione Europea.Da altre parti d'Europa una simile affermazione non esiste, ti dicono invece: "sei il benvenuto se vieni a lavorare e a contribuire a far crescere il nostro paese!" Ad ogni modo quando mi giustificherai i grandi servizi per cui il cittadino paga così tante tasse (ti ricordo che una buona parte dei cittadini italiani tra imposte dirette e indirette arriva pure a pagare l'80% in tasse).
All'estero ti dicono "sei il benvenuto" ? Quando abbiamo aperto la sede a Londra ci hanno fatto passare tanti di quei guai che ancora ce li ricordiamo dopo 5 anni!!! Sei il benvenuto se porti i soldi TOUI e li lasci li.Ma appena provi a produrre e portarti i ricavi in Italia ti masacrano!
Aspe aspe...logicamente parlo del caso che menziono io,nel quale i ricavi li porti nel paese dove risiedi.
Ma perchè a voi farebbe schifo abitare 7-8 mesi l'anno a Montecarlo? Clima mite, pieno di figa, assenza di zingari ed extracomunitari, edilizia amena. E se parto a ruote fumanti al semaforo non mi scassano le balle coi punti, con gli autovelox, ecc.
dai me se devo andare via mi scelgo una replubblica delle banane........direi honduras o belize......o al limite l'arcipelago di los roques in venezuela..........prezzi modici,clima stramite,mare bello,pesce in abbondanza e figa giusta
si, non ti scassano le balle, ti offrono lo sciampagnino e pure ti appplaudono. ci sono stato due volte a montecarlo, una volta sono stato bloccato da due energumeni in borghese perche' attraversavo fuori dalle strisce!
E rischi la vita in ogni momento: perchè hai il grano e perchè se hai bisogno di una sala operatoria addio.
all estero non e' come pensi tu. qui ci lamnetiamo, ma la sanita' in italia e' buona. ed e' buona anche in molti paesi esteri, pure in honduras, basta pagare. nei paesi centro sud americani, e in molti paesi del terzo mondo, funziona esattamente come in america. se hai i soldi, hai i medici, hai quello che vuoi. altrimenti adios
In America alcune ricerche dicono che la sanità italiana è una di quelle più vicine alle esigenze delle persone, mi pare sia al secondo posto, in assoluto. Da loro ci sono le assicurazioni, che ogni volta cercano cavilli per non pagarti la cura ed abbandonarti. Grazie a dio qui non è così. Quanto all'accolgienza all'estero, mi sa che l'unico paese che stende tappeti rossi a chi viene a delinquere o a fare il parassita, mentre mette bastoni fra le ruote a chi viene a investire sia il nostro
...quindi da quello che ho capito partire con le ruote fumanti al semaforo è da persona civile...vero?
E' più civile che trovarci uno che ti vuole per forza lavare il vetro o fa l'elemosina. E che se lo contrari ti da un calcio alla portiera e ti sputa sul vetro: visto io coi miei occhi. E comunque non lo trovo incivile, anzi se devi svoltare non hai neanche bisogno di girare tanto lo sterzo. Per l'amante dei motori Montecarlo è il Paese dei Balocchi: tutti hanno lo scarico aperto dal 430 alla R1, non ti fanno gli agguati con l'autovelox, puoi lasciare parcheggiata qualsiasi auto che non le rigano e non le rubano, c'è un'unica multa da 30-40€ per qualsiasi infrazione (e non credo che sia perchè i monegaschi non si possano permettere un eccesso di velocità da 700€). E quando vai a letto ti addormenti beato con la sinfonia di un CarreraGT che spalanca di brutto, una Ferrari con l'F1 che da il colpo di gas mentre si ferma allo stop, un Ducati col Termignoni in rilascio. Oppure preferisci sentire l'Ape50 smarmittato o il rigazzino con lo Zip aperto che ti perfora i timpani come in Italia?