evidentemente non hai seguito la discussione e vuoi sparare nella folla......io per primo mi stò lamentando di chi mette innanzi a tutto le proprie esigenze e i propri capricci. il mio credo è che io porto avanti una attività che deve portare benessere a chi ci mette del suo che sia io o un mio dipendente. è chiaro che il dipendente finito di lavorare le sue ore se ne va a casa fiero di aver svolto bene il suo lavoro e attende che a fine mese venga giustamente pagato per quello che ha dato. bene io come imprenditore vorrei che a fine mese venisse pagato il mio lavoro e che i miei pensieri finissero alle 18 quando parto per andare a casa ma non è così. il problema è che si dica che il dipendente è tutelato a priori ( parlo dei miei che sono a contratto a tempo indeterminato ) io invece caro mio mi ciuccio il cosidetto "rischio d'impresa" ed il rischio è che ci sono imprenditori e manager che dovrebbero andare a casa invece di fare casini e buchi. è chiaro che se uno non c'è la fa vende e chiude ma poi vallo a dire a chi piange sul cancello che ha una famiglia da sfamare. io se non posso la x5 me la vendo caro mio. le mie priorità sono ben altre nella vita. e non si piange miseria ma si parla di rodersi il fegato quando hai fatto egregiamente il tuo lavoro e vedi i tuoi investimenti buttati dal gabinetto perchè per avere giustizia in questo paese te la devi fare da solo. ( io personalmente 2 anni in causa con un idiota che mi deve 3000 euro e la ho pure vinta l'anno scorso e lui è la pacifico che lavora e fa altri casini...ma sai i tempi della giustizia italiana....forse li vedo tra 5 anni mi hanno detto) di questo mi lamento.
Quoto parola per parola. E poi la superficialità di chi ti giudica per l'auto che guidi: ok basta andare su 4R e guardare cosa costa la mia macchina. Ma chi mi giudica sa ad esempio quanto pago di tasse? Se lo sapesse, forse si renderebbe conto che le macchine sono sciocchezze a confronto. Sa che capitali vengono investiti per far funzionare la cosa? Lo sa chi critica il mio parco auto che se pagassi meno tasse avrei dirottato liquidità per ampliare la mia attività e avrei anche assunto qualcuno? Fecava bene mio cugino che negli anni caldi della contestazione parcheggiava la Miura davanti alla Casa del Popolo, entrava, prendeva un caffè e se ne ripartiva a ruote fumanti, tanto per certa gente l'unico scopo di vita è l'invidia e la critica.
Faso, se me lo permetti, il punto non è "piangere miseria", nel senso uno come Farmaco o Emiliano, liberi professionisti e non lavoratori dipendenti come me, hanno il culo sulla griglia perchè per definizione rischiano in primissima persona e pertanto rischiando in primis e trovando degli ostacoli al momento del raccolto è il minimo che abbiano i koglioni girati, il minimo davvero, ed è diverso che piangere miseria. E poi, vivaddio, meglio chi gli € se li spende allegramente in auto anzichè chi non mangia per non ca gare perchè il suo unico fine è di essere un giorno il più ricco del cimitero
Forse ho esagerato e chiedo scusa, è che in casa ho una libera professionista che sgobba dal lunedi al sabato ed è sempre in lotta con i fornitori, ieri sera il telefonino era di 'fuoco'. Ma non si lamenta della tassazione paga e basta e ha una Fiesta.. mi chiedo come si faccia a piangere quando con la sola vendita di una serie 5 si tira avanti una famiglia anche per 2 anni. Mi scuso se ho offeso qualcuno ma io la penso cosi.
Mio zio nel 2004 fatturava 16 milioni.Fatturava. Nel 2005 uno dei 120 dipendenti si mise in testa di fare il sindacalista, aderirono tutti (che per inciso per 8 ore al giorno guadagnavano 1200 euro, che manco alla fiat in catena di montaggio li hanno visti mai) iniziarono a creargli difficoltà su 3000 cose.Mio zio gli concesse un bonus sui risultati dell'azienda che portò un aumento medio di 250 euro circa.QUindi contratto a tempo indeterminato, 1400/1450 euro mensili, turni flessibili (se li gestivano a piacere) e azienda florida.Unico inconveniente: il carattere di mio zio che se sbagli una cosa ti fa una schifezza. Ricominciarono dopo 1 mese chiedendo di +. Mio zio preparò tutto, iniziò a non pagarli +, ha chiuso l'azienda e ne ha aperta una in Romania.Fa le stesse cose, investendo un terzo e guadagnando uguale. Non è un tipo molto accondiscendente e con lui la corda si è spezzata subito. Ora quelle 120 volpi saranno tra i disoccupati che un giorno si ed un giorno no protestano a Napoli perchè non trovano un lavoro "dignitoso".
hai ragionissima e aggiungo che la forza di un paese è nel piccolo......nel dipendente che si spende quel poco che gli è rimasto per gratificarsi un pochino con il cellulare nuovo o nel fare la spesa e concedersi un extra. bisogna fargli girare questi soldi. il problema è che se ne vanno per pagare le bollette...nei mutui ed ad arricchirsi sono sempre quelli. io mi gratifico magari spendendo qualcosa di più ma cavolo quanti ne vedi girare e quanto pochi te ne restano. aggiungo infine che pochi sanno ( alla televisione non si discute di questo ) che io ad esempio che sono una snc dovrei vivere di utili se li faccio a fine anno.....se faccio utili prelievo per me e con quello faccio per un anno...ok va bene si può fare....ma perchè allora devo versare l'imps ogni 3 mesi...e perchè le tasse le devo versare a gliugno....e perche mi chiedono un anticipo per l'anno dopo a dicembre....e perchè se chiedo di dilazionare ci pago un sacco di interessi e spese.....e perchè se sbalgio io pago se sbaglia lo stato non mi paga..........perchè non posso fare tutto a fine anno. se faccio utili pago se faccio debiti chiudo....così dovrebbe andare., invece preferiscono che tu sia una macchina da debiti e paghi le tasse......eccetera eccetera......
se invece se la vende chi ce l'ha per davvero la sua situazione patrimoniale non fa poi tutto questo salto in avanti perchè i flussi finanziari in entrata ma anche e soprattutto in uscita sono ben diversi da quelli della famiglia che citi allora dico io: ok per il biasimo a chi fa pane e cipolla per la 5er, ma chi se la fa perchè se la può permettere ad occhi chiusi lo preferisco a quegli stronxi politically correct che fanno i compagni perchè fa tendenza (e, diciamolo, si scopa molto di più che non a dichiararsi dei camerata) che si vestono da straccioni perchè anche quello è "cool" ed hanno i milioni alle Cayman
Premesso che un libero professionista può guadagnare (e succede spesso) meno di un dipendente, se non si ha almeno la gratificazione di potersi permettere la bella macchina o una casa ..... che senso avrebbe rischiare del proprio?
Quello che Faso intende dire (penso,mi corregga se sbaglio) è che se uno non paga un fornitore attaccandosi al fatto di non avere soldi e gira in x5,mantiene un comportamento scorretto,perchè basterebbe vendere la macchina per pagare i "debiti" verso i fornitori. Non penso volesse attaccare nessuno di particolare,ma solo chi si comporta in questo modo...
Il discorso tasse è particolare. Perchè in Italia sono altissime, tanto che quasi nessuno vuole fare utili. Però ci sono 1000 modi per eluderle, per gonfiare spese, per fare fondi neri, ecc. Alla fine nessun titolare di azienda guadagna con gli utili. Escono in altri modi i soldi.
bravo.....è che per tanti equivale ad un fallimento personale. ma tanto guarda la fama di non pagatore è peggio che farsi vedere con una bella auto o avere una bella casa. poi mi ripeto a non finire. quelli che si comportano in maiera scorretta sono sempre quelli...aprono una ditta..falliscono e ne aprono un'altra. ci sono tanti che preferiscono pagare i debiti magari chiudendo l'attività e pagando un po alla volta tutti. si tratta di essere uomini veri.....dicendolo come una volta ..d'onore. ma oggi l'onore non conta nulla....nemmeno le carte scritte oggi valgono più niente.
si è sviscerato una serie di pensieri che si protrebbe parlarne per mesi....io ragazzi chiudo perchè poi mi infervoro e va a finire che dico qualcosa di cui pentirmi.........personalmente cercherò di dare il mio piccolo apporto lavorando al massimo ed essendo equo con le spese e con chi merita ma con chi non merita tolleranza zero....
In un periodo di vacche grasse è giusto che ci siano aumenti e incentivi per i dipendenti. Tanto quando c'è benessere si sta meglio tutti. Ma se è il momento di tirare la cinghia tiriamola cavolo, è inutile che si stia a discutere a che età andare in pensione o di tassare le rendite, ammoderniamo il Paese. Avete idea di quanto costi un dipendente tra ferie pagate, tredicesima, quattordicesima, contributi, liquidazione ma sopprattutto peggioramento degli studi di settore?? Ecco, quindi date merito a chi cerca di stringere i denti senza mandare nessuno a casa! E cerchiamo di essere uniti, possibile che chiunque faccia il mudello unico debba essere criminalizzato??
Quanto alla macchina poi chiudo: avete pensato cosa ci sia dietro ad una Serie5? C'è il titolare della concessionaria, c'è il venditore, c'è chi lavora in amministrazione, c'è il meccanico che fa i tagliandi, c'è BMW ag che da lavoro a migliaia di dipendenti, ci sono le aziende che producono per BMW e a loro volta danno lavoro a tanta gente. Cercate di vedere un po' più in là del vostro naso.
Gli unici criminali,sono quelli che dovrebbero leciferare per il nostro benessere ed invece si preoccupano solo della loro stramaledetta legge elettorale... Cavolo,non volevo parlare di politica,ma alla fine sempre la si va...
A'Farmaco, se le aziende dicessero ai lavoratori dipendenti "belli miei mi costate 1550€ al mese (ovviamente lordi) ve ne do 1275 senza contributi (netti)" ho idea che l'85% dei dipendenti accetterebbe. Il problema è che il sogno di ogni datore di lavoro è pagare quanto arriva in tasca a quei dipendenti, ossia €1.000 netti, senza un € di tasse/contributi/quant'altro sopra. Senza contare il fatto che non ha senso eliminare le barriere all'uscita dal mondo del lavoro quando non c'è ancora la necessaria flessibilità dal lato dell'entrata. In UK se uno viene licenziato non è un dramma popolare perchè in 2 giorni lavora altrove e pure pagato meglio. In Italia i lavoratori specie delle fasce meno abbienti sono attaccati come delle cozze sullo scoglio ai loro posti di lavoro perchè è palese che una volta buttati fuori è proprio dura tornare dentro. Chiudo con un'allegra canzoncina popolare di più di mezzo secolo fa: "Padron che qui stai, se l'avido fai, per te sono guai, c'è l'olio lo sai e su nel granaio, comodo e bello il gentil manganello" Andava di voga nel ventennio
A me sta bene pagargli non solo lo stipendio, ma perchè mi devi dare alle gambe anche con gli studi di settore che notoriamente non sono dedotti ma inventati in sede di finanziaria?