Dico solo olii specifici presi in concessionaria,e vi spiego uno dei perchè, ad esempio l'olio del differenziale venduto in Bmw "dovrebbe" essere diverso,infatti avrebbe già al suo interno un add.antiatrito/rumore,se fate una ricerca in giro in vecchi topic,troverete vari post dove sene parlava ampiamente con varie opinioni,e comunque chiedete anche in Bmw,ma domandate a gente esperta non al primo che passa.IMHO Rigurado al discorso giustissimo,dove parli dei costi di eventuale riparazione di parti come cambio o diffrenziale,hai ragione a metterli in guardia,tra l'altro in Bmw non riparano un cambio o un differenziale,lo cambiano completo,e ragazzi non ha un prezzo da ridere. p.s. La repu non mi scorderò di dartela.:wink:
......la stessa cosa mi disse dariochen amico del forum che ha un M3 E46 SMG, dove sembrerebbe che al SAF-XJ 75-140 ultimamente abbiano aggiunto degli additivi specifici , in quanto il vecchio olio causava rumore e usura precoce del differenziale tutto questo parlando di M3, personalmente ho sostituito l'olio del differenziale con uno sintetico della API di gradazione 75-90 come e' previsto, tuttavia a sostituzione effettuata non riscontro nessun rumore anzi quando cambio marcia quel rumore sordo tipico prodotto da differenziale non lo sento piu' ma nel mio caso i cavalli sono pochi quindi poco sollecitato, mentre per le "M" dove i cavalli son moooolti credo che sto fatto degli additivi nuovi presenti nel castrol che danno in BMW, siano stati messi proprio per le "M", che sicuramente giovera anche su altri differenziali magari non cosi sollecitati