eh ma per non incappare in problemi non graditi magari non si fa capito? comunque si può reimmatricolare anche se non corrisponde a questi due casi? a damiano: no nel senso che ogni auto ha un tot reddito se non sbaglio secondo la sua cilindrata, e tutte quelle che possiedi non possono superare il reddito che hai tu in famiglia per la potenza se hai poco reddito residuo si potresti permetterti più una panda che una bmw! pure che costa meno..o sbaglio?
può essere radiata in vari "modi", mica solo per esportaizone. la radiazione per esportazione è l'unica radiazione che permette di reimmatricolarla. con la radiazione semplice, con la quale riconsegni il libretto e ti viene rilasciato un cdp che certifica la radiazione, no, a meno che l'auto non sia ASIzzabile, come scritto sopra, o di particolare interesse storico.
hai le idee un pò confuse a riguardo :wink: ah, il reddito presunto non viene calcolato su marca e modello, ma sui cv fiscali dell'auto, che dipendono solo ed esclusivamente dalla cilindrata, e sull'età dell'auto fino ad un massimo di 4 anni (ovvero, se l'auto ha 8 anni, il reddito presunto per il suo mantenimento corrisponde ad un'età dell'auto di comunque 4 anni, non di più)
potreste spiegarmi meglio per favore? /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ne va del farmi avere un'auto tutta mia...per me importante
il ragionamento è semplice.....se tu dici di guadagnare 10000€ l'anno e poi ne spendi 20000€ per comprarti una macchina loro si chiedono: "come ha fatto questo a comprarsi questa macchina?".....però questo è un ragionamento che si fa quando si fanno acquisti alti(si parla da 70000€ in su)
non è proprio così, non guardano l'acquisto della vettura, ma calcolano il reddito minimo per il quale tu possa permettertela in tutti i sensi
va da un commercialista e chiedi, fai prima. qui troverai 1000 visioni diverse della stessa cosa, e pochi del settore interverranno a riguardo. c'è un 3d già aperto in area offtopic, leggitelo, c'è scritto più o meno tutto
ok ti ringrazio...cercherò di parlare proprio con un commercialista... Quanti casini anche solo per comprarsi una macchina da 300€
Puccio, scusa non capisco una cosa, se io radio la mia macchina per l'esportazione e poi ne chiedo la reimmatricolazione, ma non mi chiedono il perchè è ancora in mio possesso e non è stata mandata fuori italia?
no, fino a qualche anno fa c'era un tempo massimo entro il quale l'auto doveva essere esportata. ora non più
se ti indagano, mica d'ufficio e ti assicuro che basta il reddito: per una 725tds di 14 anni fa, valore 3-4mila euro sul mercato dell'usato, il reddito congruo per la sola auto è di 27mila euro l'anno, fai te
so bastardi anche su un'altra cosa......loro dalle assicurazioni calcolano anche quanti km all'anno fai, per esempio noi in famiglia abbiamo 2 bmw 1 smart 1 scooter e 1 furgone, con le macchine facciamo max 12000km l'anno e loro fanno il calcolo in base al carburante che ti serve per fare quei km, mentre con il furgone ne facciamo quasi 50000km l'anno e quello nn te lo contano perche lo scarichiamo completamente dalle tasse.....se invece ne facevamo 25000-35000 km l'anno li erano dolori!!!!per esempio per la x5 me ce vogliono 1800-2000€ l'anno de diesel!
Le auto radiate si comprano come "semplici oggetti" quindi non c'è alcun passaggio, è come comprare un paio di scarpe. Il redditometro scatta SOLO dai 21cv fiscali in sù, ovvero oltre i 2.100cc di cilindrata in sù. Questo NON vuol dire che non puoi comprarla se hai poco reddito o se la compri vai in galera, anzi, è solo che quando possiedi un'auto over 21cv fiscali parte il controllo in automatico, poi fanno i conti se hai altre auto/case/barche/cavalli/moto e solo DOPO fanno il conteggio finale e fanno un confronto con quanto dichiari. Se compri però un'auto sotto i 21cv fiscali (meno di 2.100cc) non parte alcun controllo, quindi puoi dormire tra due guanciali. Devi proprio andare a cercartela per il redditometro, fai conto tanto per darti un'esempio che per giustificare una Porsche Boxster del 2006 devi dichiarare almeno 26.000 euro LORDI, quindi se ne dichiari 27.000 puoi comprartela e non ti dice niente nessuno. Chiaro che poi se hai anche il Cayenne e una Maserati Quattroporte la cosa si fa ardua, ma se hai anche 5 auto sotto i 2.100cc, ti ripeto, nessuno alza un dito
Ho letto del reddito, la faccenda si chiama redditometro...ho avuto lo stesso maledetto problema per una serie 3 E36 che volevo comprare!! Mio padre fa il commercialista e mi ha detto che con quella avremmo sforato dal reddito dichiarato, calcola che era una E36 318is coupè favolosa a soli 500€ + passaggio!! un'occasione da Dio!!!! Non l'ho potuta prendere... Dite che non fanno i controlli al di sopra dei 21cv fiscali ovvero 2100cc? questo è il mio caso: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=212788 Io di certo non mi sono arreso, tra poco avremo un'altra fonte di reddito che alzerà quello familiare e ci ficcherò a forza la E36 pure se la dovessi prende 316 non importa! Un consiglio: non mollare! :wink: