Non ci credo...... di nuovo liquido refrigerante...... | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Non ci credo...... di nuovo liquido refrigerante......

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da paccagnella, 9 Gennaio 2013.

  1. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.782
    1.496
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    allora sono tornato a casa col liquido refrigerante BLU comprato.

    Sono andato in garage per rabboccare e........ il liquido refrigerante è pieno.....

    Nel senso che non SI CAPISCE UN BENEMERITO CA@@O di dove sia il minimo e massimo....

    Ho anche preso il manuale ma li dicono chiaramente di rabboccare fino a quando non arrivi tra la tacchetta del minimo e del massimo ( e ci credo, ci voleva una laurea per capirlo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D )

    Solo che la boccia tonda dove c'è dentro il liquido a metà ha la giuntura e sopra la giuntura c'è scritto MAX e una freccia all'ingiù e sotto la giuntura c'è scritto MIN e una freccia all'insu!!!!

    La distanza tra le due freccie è esattamente la giuntura che sarà appunto 1cm forse!!!!!

    DICO IO DOVE CAZZZZZZUS DEVE ARRIVARE IL LIQUIDO?????

    Guardate la foto:

    [​IMG]

    Comunque ho inserito il dito nella boccia e il liquido è subito li, appena la boccia si allarga, quindi pieno!!!!

    BAHHHHH

    Non capisco davvero

    [​IMG]

    Comunque io non ho rabboccato un tubo.... non saprei cosa rabboccare

    Ho anche acceso la macchina per vedere se per caso segnava ancora l'anomalia ma in quei 20 secondi che l'ho lasciata accesa non segna niente.....

    BOHHHHHHH
     
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.196
    22.932
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Deve arrivare alla giuntura a meta'. Io solitamente se e' un pelino sotto lo lascio cosi in modo da poter vedere per bene.

    Comunque se illumini con una torcia decorosa, vedi il livello.
     
  3. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.782
    1.496
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    non capisco

    davvero

    mia moglie ha preso la macchina per andare in piscina che è a 10km da casa

    mi ha chiamato ora che risegna un'altra volta ( ovvio non ho aggiunto )

    comunque cazzzzz il livello è SOPRA LA GIUNTURAAAAAAAAAA

    Non capisco davvero......

    non deve segnare.... non deve..... è al massimo!!!!!!

    bahhhh

    quando torna ritorno giù e ricontrollo
     
  4. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3.116
    1.146
    3 Ottobre 2012
    Reputazione:
    721.367.992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    Dai una pacca al sensore...probabilmente non porta bene il segnale :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Oppure è "andato"
     
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.196
    22.932
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    A macchina calda normale che si alzi un pochino.
     
  6. TheDoc

    TheDoc Guest

    Reputazione:
    0
    quando sono stato in officina mi dissero che il livello doveva essere poco sopra la punta del triangolo del max, per intenderci, il max ha un triangolo che punta verso il basso, loro mi dissero che il livello doveva essere a metà di questo triangolo...cmq ti ripeto, io ho avuto esattamente questo problema, mi segnalava livello basso quando il livello era perfetta, e alla fine era un problema di sensore e cablaggi
     
  7. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.782
    1.496
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    Dove è il sensore??

    Si ma io ho controllato a freddo era ferma da 13 ore

    Mi sa che è così anche per me
     
  8. Bmw85

    Bmw85 Direttore Corse

    1.884
    49
    22 Luglio 2012
    Reputazione:
    59.706
    BMW F20 LCI 118d Msport
    TheDoc prodotta quando la tua?

    Poi tutte e due benzina, se può significare qualcos,...lascia supporre lo stesso problema

    Pacca stai tranquillo...domani la porti in officina...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Gennaio 2013
  9. TheDoc

    TheDoc Guest

    Reputazione:
    0
    la mia è una delle prime, settembre 2011, quindi non è detto che il problema sia sempre quello, ma può essere visto che in bmw non ne sapevano niente di questo problema, in quanto nessuno lo aveva segnalato prima, ma potrebbero fare i furbi come per il discorso della ruggine ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> in ogni caso dopo sostituzione di tutto, vaschetta cavi e sensore, si è risolto il problema e ora non da più problemi
     
  10. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.782
    1.496
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    aspetto ancora 1 oretta e poi vado in garage a rabboccare....

    ne aggiungo mezzo bicchiere giusto per vedere bene dove arriva

    domani la prendo e vado a lavoro con la F20 al posto dell'aziendale e vediamo se me lo segnala ancora
     
  11. mine

    mine Primo Pilota

    1.380
    44
    6 Marzo 2011
    Reputazione:
    238.785
    Golf 5
    Allora?

    Se vuoi esser sicuro che non ci siano bolle, fai un giro, la fai scaldare bene, la fermi in garage apri il tappo del liquido e lascialo aperto tutta la notte, le bolle d'aria usciranno sicuramente, poi rabbocca fino a metà vaschetta, per vedere il liquido metti una lampadina dalla parte opposta in cui guardi o smuovi un pò la vaschetta!
     
  12. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.782
    1.496
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    ieri sera dopo 2 ore di fermo macchina ho aggiunto diciamo 1 bicchiere d'acqua di liquido

    E' arrivato alla linea di MAX più alta

    Stamattina sono venuto a lavoro a Reggio Emilia con la bmw di mia moglie e non ha segnato alcuna anomalia

    Forse che basti davvero un bicchiere in meno di liquido refrigerante per segnare??

    Bohhhh
     
  13. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3.116
    1.146
    3 Ottobre 2012
    Reputazione:
    721.367.992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    Non ho ancora avuto modo di vedere dov'è il sensore, ma per me è quello il problema. O è tarato troppo alto oppure non funziona bene...
     
  14. mine

    mine Primo Pilota

    1.380
    44
    6 Marzo 2011
    Reputazione:
    238.785
    Golf 5
    Se aggiunge liquido il sensore non se lo beve, o perde, o c'è qualche difetto...
     
  15. giuseppe_dino

    giuseppe_dino Secondo Pilota

    744
    26
    21 Settembre 2011
    Reputazione:
    246.574
    bmw 330 diesel
    a motore freddo il liquido deve stare sul triangolino che ce sotto la scritta max...a motore caldo è normale si alzi un po' il livello...se manca liquido o ce qualche piccola perdita dei tubi, o il radiatore, o ne trafila dalla guarnizione della testata ma non penso proprio sia il tuo caso :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">...e state tranquilli che il tuo motore gira almeno con 7 litri totali di antigelo anche se segna il minimo significa che manca si è no un bicchiere :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">...non cè nessun pericolo per il motore...è solo un avviso il check...non si è mai rotto nessun motore perchè l'antigelo era al minimo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. TheDoc

    TheDoc Guest

    Reputazione:
    0
    R: Non ci credo...... di nuovo liquido refrigerante......

    E nel caso in cui non avessi liquido refrigerante nella vaschetta? Ieri sera, cosa assurda, vado per accostarmi per fare scendere un amico e si alza un fumo pazzesco, all'inizio pensavo fosse polvere poi c'ho prestato più attenzione e mi sono reso conto che proveniva dal cofano, scendo e c'era una enorme pozza d'acqua sotto la ruota sinistra....la pozza non era viscosa quindi non poteva essere olio, apro il cofano e mi accorgo che il tubo sotto la vaschetta del liquido refrigerante si era sganciato, e quindi avevo perso tutto il liquido....morale della favola ho dovuto aspettare un ora il carrattrezzi e ora sono senza macchina.....vediamo lunedì che spiegazioni mi danno visto che la colpa è loro, sono loro che due mesi fa c'hanno messo mano e hanno cambiato vaschetta, e tutto.....ma si può essere tanto fortunati?
     
  17. mine

    mine Primo Pilota

    1.380
    44
    6 Marzo 2011
    Reputazione:
    238.785
    Golf 5
    Ti han cambiato la vaschetta? Era difettosa? Non avranno rimesso la fascetta, o hanno inserito male il tubo :-k
     
  18. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.782
    1.496
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    infatti anche ieri e oggi ho girato con la F20 e non segna più niente

    Per curiosità stamattina ho ricontrollato il livello ed è uguale 3gg fa quando ho aggiunto appunto un bicchiere di liquido...

    BOHHHHH

    Cazz che sfigggaaaaaaa
     
  19. TheDoc

    TheDoc Guest

    Reputazione:
    0
    R: Non ci credo...... di nuovo liquido refrigerante......

    Si mi hanno cambiato la vaschetta 1-2 mesi fa....lunedì vado in officina e vediamo che spiegazione mi danno
     
  20. Antoniolm

    Antoniolm Secondo Pilota

    621
    9
    28 Ottobre 2010
    Reputazione:
    7.405
    BMW F20 120D
    mi dispiace :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ci vorrebbero veramente i calci nel sedere...come è possibile scordarsi di mettere una fascetta? #-o
     

Condividi questa Pagina