BMW Serie 5 E60/E61 - Non capisco se ho il DPF - E60 530d Euro3 + Rimozione EGR/Catalizzatore | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 5 E60/E61 Non capisco se ho il DPF - E60 530d Euro3 + Rimozione EGR/Catalizzatore

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da tony6Cilindri, 2 Maggio 2023.

  1. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.579
    11.033
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Poi, se sempre il nostro Claudio aka @crino70 intende dire che le nostre auto Euro 3 emanino olezzi e miasmi altamente maleodoranti, eh beh...lo devo contraddire.
    personalmente la mia ha solo un pò di cattivo odore quando la avvio da fredda e si percepisce solamente nella corsia box ma, una volta uscita all'aria aperta, la vettura non lascia percepire alcun odore a me che la guido. Chi mi segue sentirà, se ha l'olfatto buono (cosa che mi è stata confermata) un pò di odore di olio...ma questa è un'altra storia!!! :haha
     
    A crino70 e tony6Cilindri piace questo messaggio.
  2. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.331
    815
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    475.807.433
    BMW & Porsche
    ed è questo quello che conta :mrgreen::haha:p
    il tubo dello sfiato vapori olio quello si sente eheheheh ma solo da fermo però, quindi, mai fermarsi :haha
     
    A crino70 piace questo elemento.
  3. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.851
    13.297
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    Apprezzo la vostra sincerità, in effetti la e39 era un po’ sgradevole solo da fredda e considerando che non sono mai stato attento ad usare additivi per il gasolio come so che fa il nostro amico Maurizio aka nivola la cosa è abbastanza normale.
    Riguardo l’amico tony6cilindri che vanta un parco auto di tutto rispetto da vero appassionato di auto credo che le volte che userà il 6 cilindri dotato adesso di sfiato olio 6dtemp :mrgreen: potrà tapparsi il naso quando raramente dovrà star fermo magari per un pit stop :lol:
     
    A nivola e tony6Cilindri piace questo messaggio.
  4. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.331
    815
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    475.807.433
    BMW & Porsche
    in realtà lo sfiato olio l'ho "esternalizzato" su tutte :biggrin: manca solo la e93 che al momento è ferma causa DPF, proprio oggi ho ordinato il downpipe della RM Motors e nei prossimi mesi (presumibilmente agosto) farò tutti i lavori per allinearla alle normative vigenti :haha:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
    lo sò sono una brutta persona
     
    A nivola e crino70 piace questo messaggio.
  5. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.851
    13.297
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    Scusa la domanda, ma non credi che eliminare lo sfiato crei una mancata lubrificazione?
    Lo chiedo da profano non avendo grandi ne piccole =P~ nozioni di meccanica.
    Io adesso che guido questa bestiolina a livello di dpf dovrei essere a posto per i prossimi 100k km sperando che pompa cp4 e catena non mi creino grattacapi…
    Non sono riuscito a capire se la cp4 che monta sia già quella modificata o meno essendo una fine serie…
     
  6. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.331
    815
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    475.807.433
    BMW & Porsche
    è la stessa domanda che mi sono fatto io, ho fatto un po di ricerche e no non dovrebbero esserci problemi, la lubrificazione di motore e turbina sono indipendenti dal ricircolo vapori olio. I vapori di olio generati dal blowby vengono ributtati in aspirazione per una questione di inquinamento, molti hanni fa venivano scricati all'esterno.

    L'alternativa e montare un serbatoio a decantazione (oil catch can) con ritorno in aspirazione chiuso e filtrino sul decantatore o ritorno in aspirazione senza filtrino. Io ho deciso di mettere un tubo che va sotto l'auto perchè non tutto verrebbe filtrato e un pò di condensa finirebbe comunque in aspirazione. (Ecco perchè quando si smontano i condotti di aspirazione, tubi, intercooler e turbina c'è sempre un pò di olio che insieme ai gas di scarico che passano dall'EGR formano la morchia e i depositi carboniosi, con tutte le conseguenze negative del caso, tra cui le famose swirl che alla lunga si rompono)
    In realtà dal tubo esce solo vapore e non olio, l'olio si condensa se ci metti un recipiente come il decantatore o ributti l vapore in aspirazione, altrimenti esce solo vapore non gocce di olio.

    in questo video è spiegato molto bene

     
    A nivola e crino70 piace questo messaggio.
  7. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.851
    13.297
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    Ora mi è più chiaro, quindi tu hai messo anche un serbatoio sul tubo o nei casi estremi sei come la 127 :lol:
     
    A nivola piace questo elemento.
  8. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.331
    815
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    475.807.433
    BMW & Porsche
    come la 127 :haha
    qui si parla dell'oil catch can

     
    A nivola piace questo elemento.
  9. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.851
    13.297
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    Ottimo!! Vorrei repparti ma il sistema non me lo concede!!:cry2
     
    A nivola e tony6Cilindri piace questo messaggio.
  10. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.579
    11.033
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Mi sono permesso io di fare per te! ;)
     
    A tony6Cilindri e crino70 piace questo messaggio.
  11. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.851
    13.297
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    Tu ce l’hai questo accrocchio? E se no perché?
    Adesso lo compro subito per il camper!!!
     
  12. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.579
    11.033
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    :mumble:confused2 mi sa tanto che volevi chiedere a @tony6Cilindri , giusto?
     
  13. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.579
    11.033
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Claudio, fossi in te, ogni tanto, una lubrificatina alla CP4 la darei comunque ;)
     
    A crino70 piace questo elemento.
  14. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.851
    13.297
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    In realtà senza essere blasfemo chiedevo a te:biggrin: ma forse conosco la risposta
    Come si fa?:confused2 Cazzarola ma quante ne sai???
     
  15. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.331
    815
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    475.807.433
    BMW & Porsche
    dici il decanter per i vapori?
    Io non l'ho messo per due motivi, il primo è che mettendo il decanter con il ritorno in aspirazione una parte dello sporco tornerebbe comunque in aspirazione, filtrare al 100% non credo sia possibile, quindi a questo punto uso il tubo dritto per avere tutto pulito.

    Secondo, perchè se dovessi mettere il decanter sotto il cofano con filtrino e ritorno in aspirazione parte dei vapori uscirebbero nel cofano e tornerebbero in abitacolo.
    Mettendolo senza filtrino invece, con ritorno in aspirazione, quindi tutto chiuso, gli attacchi dei tubi dei decanter che ho visto (sono più piccoli di quello che ho collegato all'uscita dei vapori, che ha diametro interno 30mm) ho paura di creare troppa pressione e che i vapori non passerebbero liberi.
     
  16. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.851
    13.297
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    Ancora una volta chiaro e l’idea di metterlo sul camper mi frulla sempre più… transit 2.5 turbo del 98 con 150k km…che ne pensi?
     
  17. Carbonschwarz

    Carbonschwarz Kartista

    65
    18
    12 Marzo 2022
    Sanremo
    Reputazione:
    37.171.782
    535d e61 Msport Pre Rest.
    @tony6Cilindri, per sapere se la tua e60 0 61 ha il dpf è semplice, se hai gli scarichi che puntano verso il basso non hai il dpf, se invece sono dritti e cromati hai il dpf !
     
  18. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.851
    13.297
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    Sicuro? La e6x a differenza della e9x hanno tutte il doppio tubo, compresa quella di un mio conoscente che è una delle prime vendute in Italia, addirittura più vecchia di immatricolazione rispetto ad alcune e39.
     
  19. Carbonschwarz

    Carbonschwarz Kartista

    65
    18
    12 Marzo 2022
    Sanremo
    Reputazione:
    37.171.782
    535d e61 Msport Pre Rest.
    Sicurissimo, la e60 nera non ha dpf, quella grigia si !
     

    Files Allegati:

    A crino70 piace questo elemento.
  20. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.851
    13.297
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    Ah allora è come per le e9x.
     

Condividi questa Pagina