Non bevete alla guida | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Non bevete alla guida

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da lorenzo78, 31 Luglio 2007.

  1. Ultrabizio84

    Ultrabizio84 Primo Pilota

    1.417
    137
    10 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.724
    320i e92 - X5 e53 3.0d
    Dov'è il check-in?......................................:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  2. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    si ma chi ti ha centrato non aveva o,6 nel sangue.....

    io sto solo cercando di distinguere le due cose....perchè mi devo privare di un piacere della vita? se non sono pericoloso per nessuno.... io sono per fare test diversi come ho detto sopra.....e nel non ridare la patente a chi commette incidenti con tasso superiore al consentito...invece dopo qualche mese i signori sono nuovamente al volante e spesso e volentieri riprovocano incidenti....

    mica sto dicendo di guidare ubriachi sto solo dicendo che o,6 non è un tasso pericoloso almeno non per tutti che sopra l'1,0 sei sicuramente non in grado di guidare ma c'è una fascia per la quale magari andrebbe eseguito un secondo test e magari la sanzione potrebbe essere solo una multa

    insomma come si fa per i limiti di velocità...:wink:
     
  3. Alex87

    Alex87 Collaudatore

    309
    14
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    4.434
    non so quando, ma sarà BMW...

    In che senso? Chiedo perchè quando ti fermano 2 test sono comunque obbligatori... :wink:
     
  4. Ultrabizio84

    Ultrabizio84 Primo Pilota

    1.417
    137
    10 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.724
    320i e92 - X5 e53 3.0d
    Non ho capito la domanda..............cmq i due test a distanza di 10 min. l'uno dall'altro sono per vedere se il tasso alcolemico è in salita o in discesa.........
     
  5. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    intendo che dovrebbero inventarsi un test per valutare le reali capacità di guida (riflessi o roba simile) per chi risulta compreso tra 0,5 e 1,0. nel caso si superi questo test chiamamoli di riflessi allora c'è solo la multa diversamente le sanzioni attuale....mentre per chi è sopra 1,0 allora ritiro patente per direttissima

    IMHO
     
  6. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    non sarebbe un metodo scientificamente accettabile...
     
  7. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    però capisci che con 0,6 e magari la piena capacità di guidare essere trattati come chi è ubriaco perso non è piacevole.....

    ci sarà un metodo che possa essere accettabile...

    io sono dell'idea che bisognerebbe diversificare le soglie come per i limiti di velocità.....
     
  8. Alex87

    Alex87 Collaudatore

    309
    14
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    4.434
    non so quando, ma sarà BMW...

    Ah, ecco... pensavo due test uguali, per questo chiedevo...

    Comunque secondo me il limite sta bene così, perchè comunque non è bassissimo (un conoscente vigile urbano con 2 spine 0.2 durante la cena rientrava ancora nel limite). Mi sembra pure buono il decreto che stabilisce varie fascie di "ebrezza" o "ubriachezza", in modo da non dare la stessa pena a chi è un pelo brillo e a chi è ubriaco fradicio... :wink:
     
  9. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    purtroppo non si puo' fare...come al solito per 4 coglioni dobbiamo sacrificarci tutti...e lo faccio volentieri...
     
  10. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    esatto secondo me andrebbe distina la guida in stato di ebrezza da quella in stato di ubriachezza...per correttezza perchè non sono pericolose nello stesso modo...esattamente come per la velocità ci sono sanzioni diverse perchè diversi sono i livelli di pericolosità.....

    che faccio mi candido??? :mrgreen:
     
  11. Alex87

    Alex87 Collaudatore

    309
    14
    13 Gennaio 2007
    Reputazione:
    4.434
    non so quando, ma sarà BMW...
    ma queste soglie ci sono nel decreto che è uscito ieri, giusto?

    Oppure me lo sono sognato io stanotte? :lol:
     
  12. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    la distinzione gia' c'e'...l'arresto avviene dopo i 0.8 se non erro...non ho ancora copia della normativa...
     
  13. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    però si può dire che

    sotto 0,5 ok

    tra 0,5 e 1,0 multa di 150 euro e 4 punti (esempio)

    oltre 1,0 multa di 1000 euro , 10 punti e sospensione (altro esempio)

    questi si potrebbe fare e sarebbe un modo più corretto di sanzionare secondo me
     
  14. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    guarda che gia' è cosi'...la distinzione c'e'...
     
  15. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    bella forza ma con 0,6 ti becchi la sospensio di patente e un processo....

    i sig.ri parlamentari vanno in parlamento drogati.....:evil:
     
  16. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    allora dimmi cosa succede a uno che viene preso a 0,6


    arresto a parte ti becchi la stessa sanzione di uno che viene preso con 1,5
     
  17. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    eh beh...se l'arresto a parte te pare poco...
     
  18. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0

    non mi pare poco ma bisogna equilibrare il tutto....ti becchi cmq un processo, 10 punti, sospensione con 0,51 e magari sei più in grado di guidare dello stesso che ti ha fatto l'etilometro
     
  19. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    La seguente tabella fornisce un'indicazione dettagliata sul tipo di effetti che l'assunzione dell'alcool determina in un guidatore tenendo presente la soggettività della reazione al'aclcool dell'organismo:
    circa 0,5 grammi /litro sangue: si hanno difficoltà nel percepire i colori dei semafori e dei segnali;​
    da 0,8 a 1 grammi/litro sangue:quasi tutti i conducenti non riescono a percepire eventuali pericoli laterali e mostrano un eccessivo stato di sicurezza che può portarli a sfidare il pericolo;​
    circa 1,5/grammi litro sangue: la mancata coordinazione dei movimenti comporta un'altissima probabilità di causare un incidente; condotta di guida irrazionale ed imprudente;​
    superiore ai 2,5 gr/litro sangue: determinazione di effetto soporifero. Normalmente gli impediscono le azioni più semplici come quella di avviare il motore e quindi di partire.​
     
  20. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    per capirci nella vita mi han fatto l'etilometro una volta sola e son risultato pulito....ergo non so neanche quanto bisogna bere per andare oltre lo 0,5

    io dico solo che mi sembra eccessivo il trattamento per chi supera di poco lo 0,5 :wink:
     

Condividi questa Pagina