Non bevete alla guida | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Non bevete alla guida

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da lorenzo78, 31 Luglio 2007.

  1. damn84

    damn84 Secondo Pilota

    857
    40
    8 Gennaio 2007
    Reputazione:
    43.747
    Mini Cooper R50 - ex e36 318ti
    un buon 25% se non di più si..dai ho 23anni le vedo le cose.. :wink: :wink:
     
  2. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    magari funzionasse...io ho perso le speranze ormai....:sad:


    :wink: :wink:
     
  3. damn84

    damn84 Secondo Pilota

    857
    40
    8 Gennaio 2007
    Reputazione:
    43.747
    Mini Cooper R50 - ex e36 318ti
    allora che facciamo, iniziamo un nuovo proibizionismo???? io sono quasi astemio, a me non cambierebbe molto.. :mrgreen: :mrgreen:
     
  4. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    io te l'ho detto che faccio....provo a salvare la pelle per mio conto...e gli altri che si arrangino, non sono un super eroe non spetta a me risolvere i problemi del paese ci sarebbe della gente stra-pagata che dovrebbe farlo... io penso per me....
     
  5. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    esatto...ci vorrebbero il triplo dei controlli e il triplo degli alcoltest in dotazione....
     
  6. Ultrabizio84

    Ultrabizio84 Primo Pilota

    1.417
    137
    10 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.724
    320i e92 - X5 e53 3.0d
    Avevo letto da qualche parte che, con il numero di controlli attuali, ognuno di noi ha la probabiltà di essere fermato per un controllo una volta ogni 150 anni..........
     
  7. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    non so se è proprio cosi'...ma ci si avvicina molto...per fortuna c'e' la polizia stradale....
     
  8. Ultrabizio84

    Ultrabizio84 Primo Pilota

    1.417
    137
    10 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.724
    320i e92 - X5 e53 3.0d
    LOL...ecco ti ho trovato l'articolo:


    Sono tanti quelli che si avventurano nei commenti a seguito dei gravissimi incidenti del fine settimana. Fra alcune affermazioni serie esiste anche un corredo di dichiarazioni (interessate?) che dimostrano molta approssimazione e forse anche un po' di malafede.
    Facciamo un po' di chiarezza con cifre esatte e percentuali, solo per fissare punti fermi di riflessione.

    Sulla base degli ultimi dati Istat disponibili (anno 2005), emerge che è la notte a presentare il fattore di rischio più elevato in generale e quelle del venerdì e del sabato in modo molto particolare e accentuato.

    Nella fascia oraria che va dalle 22 alle 6 del mattino nel 2005 si sono verificati 35.098 incidenti stradali, pari al 15,6%del totale che hanno causato il decesso di 1.529 persone pari al 28,1% del totale e il ferimento di 54.873 persone pari al 17,5% del numero complessivo di quanti sono dovuti ricorrere al pronto soccorso. Emerge già un dato allarmante gli incidenti della notte non sono in percentuale numerosissimi, ma sono estremamente pericolosi.

    Basti pensare, così tanto per fare chiarezza, che mentre l'indice medio nazionale di mortalità (cioè il numero dei morti ogni 100 incidenti rilevati dalle forse di polizia) è pari a 2,4%, per i sinistri che accadono di notte schizza al 4,4%, quasi il doppio. Il valore massimo si tocca poi proprio nella notte del venerdì con una punta del 4,7%.



    Ora andiamo a puntare i fari proprio sulle notti del venerdì e del sabato


    Gli incidenti in queste fatali 16 ore rappresentano il 44,3% del totale dei sinistri delle notti di tutta la settimana, esattamente 6.942 il venerdì notte pari al 19,8% e 8.613 il sabato notte 24,5%.
    I feriti delle due notti rappresentano il 47,1%, 25.870 in totale. Sono stati 10.831 il venerdì notte 19,7% del totale e ben 15.039 la notte del sabato, 27,4% del numero complessivo.

    I morti nelle due tragiche notti rappresentano il 45% dei decessi complessivi delle notti della settimana, 688 in totale. 280 i decessi nella notte del venerdì, pari al 18,3% e addirittura 408 nella notte del sabato, cioè il 26,7% del totale.

    Una scorsa alla tipologia di strada che vede questo tipo di sinistrosità notturna da week-end ci indica che gli incidenti che avvengono nelle aree urbane sono più del doppio rispetto a quelli che avvengono nelle strade extraurbane.

    Attenzione però. Quelli che avvengono nelle strade extraurbane hanno un indice di mortalità quasi quadruplo, pari all'8,9%, contro un tasso del 2,5% dei sinistri dell'area urbana.

    La settimana disegna un grafico della mortalità che forma un triste crescendo: 148 vittime la notte del lunedì, 151 il martedì, 180 il mercoledì,190 il il giovedì, 280 il venerdì, e 408 il sabato. La domenica si ferma a quota 172.

    Alla luce di questi indiscutibili dati è evidente che il modello del divertimento, spinto fino al nomadismo fra province o regioni, è determinante. Alcol, sostanze, velocità e stanchezza sono sul banco degli imputati. Distribuzioni incontrollate di alcol concorrono fortemente alla formazione di questa tragica cifra.

    Però nelle notti del fine settimana i controlli sono adeguati? La risposta è semplice: no.

    La pattuglie sono poche e in diminuzione i controlli con l'etilometro ammontano a circa 200.000 l'anno.

    Lo abbiamo già scritto e i nostri dati sono stati ripresi su diversi portali:

    nel 2002/2004 solo il 3% dei patentati italiani è stato controllato con l'etilometro, rispetto al 16% della media europea e al 38% dei Paesi più severi. In Francia si effettuano 7-8 milioni di controlli l'anno; in Spagna, 3-4 milioni. In Italia, 200.000. Su 35 milioni di patentati, significa una probabilità di controllo ogni 175 anni.

    Un'età (al momento) inarrivabile. Molti, troppi ragazzi, purtroppo non arrivano per questo motivo a vedere neanche le prime rughe.



    Giordano Biserni
    Presidente Asaps
     
  9. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    Grande...articolo bellissimo....e tristemente vero...
     
  10. Ultrabizio84

    Ultrabizio84 Primo Pilota

    1.417
    137
    10 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.724
    320i e92 - X5 e53 3.0d
    Sull' ASAPS si trovano tanti articoli interessanti, soprattutto leggi, statistiche, ecc.....
    Peccato che il presidente, secondo me, in certi articoli che scrive è un pò "bacchettone" :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  11. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Sono "felice" che sia stato aperto questo 3D, e spero che veramente serva a chi guida in condizioni poco limpide....

    Io sono quasi astemio, mi concedo al max un'aperito a un amaro dopo cena, un bicchiere di birra con gli amici, ma niente di più.

    L'altra sera però un mio amico mi porta a bere un'aperitivo in un bar a Marina di Grosseto, eravamo con le nostre fidanzate e guidavo io. Ci mettiamo a sedere ed ordiniamo un cocktail che mi consiglia lui, dice che è buonissimo, anche se un pò più alcolico di un normale aperitivo....

    Dopo dovevamo andare a Castiglione della Pescaia a cena, a 10km di distanza!!!

    Arrivato a metà bicchiere mi sale una botta alla testa paurosa, inizio a vedere doppio, mai successo da 5-6 anni a questa perte!!!:eek: Smetto di bere e mi attacco agli stuzzichini, dopo mezz'ora propongo di andare a mangiare, ma mi ero ripreso, loro 3 invece non si erano accorti che praticamente avevo già fatto cena!!! Andiamo a mangiare ed ovviamente non mangio un cavolo, però per la strada almeno ero in grado di guidare, anche se l'alcool test non l'avrei superato. Loro 3 in quei 10km si sono messi a recitare il paradiso della Divina Commedia, non vi dico altro!!!!!!#-o :lol: :mrgreen:
     
  12. emidio

    emidio Amministratore Delegato BMW

    3.089
    411
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    124.345
    E39 530d - Speed Triple 955
    Complimenti, davvero toccante.

    Ciao Emidio
     
  13. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Se non ho capito male, dalle mie parti, è il questore che dice quando e come attuare i posti di blocco per gli etilotest!!!
     
  14. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    non proprio...il problema maggiore è proprio la mancanza degli etilometri che a mio avviso dovrebbero essere presenti nel portabagagli di ogni autoradio...
     
  15. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Beh adesso ti ritirano la patente, e se passi di un bel pò il limite consentito ti spari anche gli esami del sange, e se ti pescano altra "roba" nel sangue stai senza patente un bel pò... Penso che l'andare a piedi un mese sia gia un bel sacrificio, piu che la notte in gabbio!:wink:
     
  16. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Boh, non so da voi, ma qui in lombardia, la polizia stradale del pattugliamrnto autostradale ce l'ha fisso in macchina oltre ad una scorta paurosa di palloncini, che poi palloncini non sono!!!
    Mentre caramba e vigili si appostano con le ambulanze!
     
  17. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    infatti...la stradale come dicevo prima li ha...ma la stradale non la trovi al centro o alla periferia di Roma purtroppo...
     
  18. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Qui gira un pò dappertutto la pula!
     
  19. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    ma l'auto che trovi in centro o in periferia non è della stradale...ma del commissariato di zona,la volante per intenderci,e a bordo non hanno tutte l'etilometro...se ce l'ha una è gia' buono...
     
  20. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    Veramente toccante :rolleyes:
     

Condividi questa Pagina