Noleggio targa tedesca | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Noleggio targa tedesca

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da Fuzz87, 30 Maggio 2012.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    indubbiamente
     
  2. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
  3. blackwhy

    blackwhy Primo Pilota

    1.435
    503
    26 Novembre 2008
    Lecce
    Reputazione:
    2.369.735
    BMW M235i '14 & BMW S1000RR '16
    C'è un articolo su auto di questo mese riguardante il leasing con targa tedesca...
     
  4. Fuzz87

    Fuzz87 Kartista

    229
    4
    18 Maggio 2008
    Reputazione:
    194
    Bmw Motorsport M3 e36 (S50B30)
    - Radiazione per esportazione, omologazione TUV ed emissione di targa doganale, assicurazione RC della durata di 12 mesi

    Euro 2.950 Iva inclusa (escluso bollo tedesco circa 400 euro in base ai Kw) -

    Praticamente: prendi l'auto, demolisci le targhe, mandi a loro i documenti e loro ti rifanno avere tutto tedesco. Questa è la prima botta, successivamente:

    - Rinnovo targa Zoll della durata di 12 mesi

    Euro 1.900 Iva inclusa (escluso bollo tedesco circa 400 euro in base ai Kw) -

    Che ne pensate???:confused:
     
  5. Fuzz87

    Fuzz87 Kartista

    229
    4
    18 Maggio 2008
    Reputazione:
    194
    Bmw Motorsport M3 e36 (S50B30)
    Considerate che io abito a Napoli, e solo per il passaggio di proprietà mi hanno chiesto 1170 €...dell'assicurazione non ne parliamo che è meglio, superiamo i 2800 €
     
  6. blackwhy

    blackwhy Primo Pilota

    1.435
    503
    26 Novembre 2008
    Lecce
    Reputazione:
    2.369.735
    BMW M235i '14 & BMW S1000RR '16
    Considerando che un M3 e46 del 2002 paga circa 1500 euro tra bollo e superbollo, circa 1000 di assicurazione e tenendo conto che le multe non arrivano, direi che potrebbe essere conveniente.

    Sicuri che non sia considerata evasione fiscale?
     
  7. Fuzz87

    Fuzz87 Kartista

    229
    4
    18 Maggio 2008
    Reputazione:
    194
    Bmw Motorsport M3 e36 (S50B30)
    Si perchè è una targa doganale valida per un anno e la legge italiana lo prevede, poi si rinnova cambiando targa, praticamente ogni anno cambi targa però paghi molto di meno gli anni successivi perchè non c'è da rifare tutto lo sbattimento dell'immatricolazione e dei documenti, e la macchina rimane tua perchè la intesti a chi vuoi. L'unica pecca è che non è furto e incendio la RCA
     
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.489
    22.606
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.446.457
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    E poi quando la devi vendere cosa fai?

    La reimmatricoli in italia?
     
  9. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    La tieni a vita (sua, dell'auto, si spera ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> )

    Evasione non è, elusione probabilmente si
     
  10. Fuzz87

    Fuzz87 Kartista

    229
    4
    18 Maggio 2008
    Reputazione:
    194
    Bmw Motorsport M3 e36 (S50B30)
    L’Art. 132 del Codice della Strada autorizza un cittadino Italiana a condurre una vettura estera per un anno dalla data di omologazione nel paese estero: La circolazione in Italia di veicoli immatricolati in stati esteri non ricade sotto la previsione dell’art. 93, 7º comma, nuovo cod.strad., che si riferisce alla circolazione dei veicoli per i quali non sia mai stata rilasciata la carta di circolazione, ma è invece esplicitamente regolata dall’art. 132 stesso codice, il quale stabilisce al 1º comma che gli autoveicoli immatricolati in uno stato estero e, quindi, muniti di targa di circolazione, siano ammessi a circolare in Italia, una volta adempiute le formalità doganali, per la durata massima di un anno, in base alla certificazione dello stato d’origine; consegue che non può essere disposta la confisca dell’autoveicolo privo di carta di circolazione, ma già immatricolato all’estero, che circola sul territorio nazionale successivamente alla scadenza dell’anno.

    Cass., sez. I, 23-01-1998, n. 618. Arch. circolaz., 1998, 443

    Trovato sul link superbollo.org linkato qui nella discussione.
     
  11. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Non fidatevi troppo; in un'altra discussione linkai un "documento" fornito da un riveditore, in cui spiegava tutto per filo e per segno, peccato che fosse in gran parte suggerimenti palesemente illegali, oltre che alcuni riferiti ad un regime iva europeo ora superato da una nuova legislazione
     

Condividi questa Pagina