Alle tracce dei miei dati sul pc non ci avevo pensato... cmq mi sa che butteremo via questi 600 euro e prenderemo quello che hai detto tu.... c'è ancora un po' di tempo prima che serva veramente, sicuraemente intanto esce qualcosa d'altro!
L'intel i7 com'è? Circa 850 euro per questa configurazione: Alimentatore: ITEK IPTS650 650W Silent Processore: INTEL CORE i7 920 2,66Ghz 8Mb cache sk 1366 QUAD CORE Scheda Madre: ECS X58B-A Chipset X58+ICH10R Ram: KINGSTON 4Gb DDR3-1333 (2x2Gb) Scheda Video: GAINWARD GEFORCE 9500 GT 1024Mb DDR2 (uscite video VGA - DVI - HDMI), PCI-E 16x Scheda Audio: REALTEK ALC888S 7.1 canali High Definition. Coaxial & Optical S/PDIF out Scheda di rete: REALTEK 8111C Dual Gigabit Lan Controller, onboard Porte USB 2.0: 2 anteriori, 6 posteriori Porte Firewire: 1 posteriore Porte eSATA2: 2 posteriore Hard Disk: MAXTOR DiamondMax 22 STM3500320AS 500Gb 7200rpm 32MB cache SATA2 Masterizzatore DVD +/- R: LG GSA H22NS SATA Dual Layer Domandina.... avendo già un vecchio pc Pentium 3 a 800mhz... posso riciclare ovviamente scheda audio (anche se non è indispensabile), lettore/masterizzatore e hard disk(anche se credo che sia piccolino ormai e IDE), ma case e alimentatore posso riutilizzarli? Sono cambiati gli standard ormai? Oppure vista l'età non avrà abbastanza potenza....? Così da risparmiare quei 100-150 euro tra una cosa e l'altra...
Non puoi riutilizzare nulla del vecchio PIII. Potresti farlo con gli HD, ma dato che sicuramente sono antiquati sarebbero un GROSSO collo di bottiglia rispetto ai moderni SATA La configurazione non è male, ma la scheda video è scadente. P.S: La scheda audio ora è sempre integrata.
pensavo anch'io all'i7.... cmq compra tutto nuovo tanto l'alim non va bene quello vecchio e x quello che costano i lettori....
Si, qualsiasi sistema operativo a 32 bit non ti vede i 4 GB di RAM. Ti vede dai 3.2 al max 3.7GB, dato che deve mappare in memoria gli indirizzi dei dispositivi e della RAM della scheda grafica. Con 1GB di RAM della scheda grafica mi sa che ti vede si e no 3GB di RAM
Dipende dal software che usi, prova a fare una ricerca sul web. Tutti i software 32 bit funzionano normalmente, comunque.
I nuovi macmini e imac sono tanto inferiori come prestazioni? Vi spiego il perchè di questa domanda: più avanti, i genitori della mia ragazza erano intenzionati a prendere un mac(o il mini per poter riutilizzare il crt da 19" che hanno o un imac per avere meno ingombri possibili). Mi hanno chiesto se invece che acquistare il pc che vi ho parlato sopra va ugualmente bene prendere uno dei 2 mac che vi ho detto e far girare windows(magari in dualboot) per fare questo lavoro per l'uni... Preso un po' in contropiede ho detto che era possibile installare anche win e far girare i programmi per il lavoro dell'uni... ma non sapevo se la potenza era adeguata, o cmq allineata a quanto mi aveva proposto elnino in prima battuta(Q6600).... Che mi dite?
No, la potenza di un MacMini non è pari ad una soluzione con un Q6600. Poi mettere windows su una macchina Apple, per come la vedo io, è una grossa bestemmia.
E l'imac? Magari in una configurazione intermedia? Ok ma questo è un altro discorso... sarebbe giusto il tempo per fare l'esame... in modo da avere un pc "discretamente potente" per i rendering che servono e poi cmq poter utilizzare il mac così come è nato togliendo windows....
Nemmeno, offre buone prestazioni, ma si tratta sempre di un sistema "tutt'uno", con i pro ed i contro. Esistono i programmi anche per l'OS X eh... Poi ognuno ovviamente fa quello che è meglio per lui :wink: Ma prendere un Mac per metterci Windows è come prendere una vettura con cambio automatico e mettere dopo il manuale, solo perchè non si è abituati all'automatico...
Non mi pare che esistano i sw che deve usare per osx... il mac verrebbe preso perchè poi verrebbe usato ancora.... il pc invece rimarrà lì a fare polvere(dubito che si riesca a vendere)...
Spulciando su ebay ho trovato questa configurazione.... http://cgi.ebay.it/PC-CORE-i7-920-Q...3286.c0.m14&_trkparms=66:2|65:2|39:1|240:1309 Che ne dite? Magari togliendo il disco da 500GB e mettendone 2 da 250GB in RAID 1... non tanto per la velocità aggiuntiva, ma per la rindondanza dei dati... non si sa mai... E' di Trento quindi risco ad andare a prenderlo di persona! Il tutto andrebbe con vista 64bit SP1 che mi devo recuperare in qualche modo... PS. la scheda video è idonea a rendering&co? PPS. 3GB di ram im triple channel è meglio di 4GB "normali"(single channel)?
Leggevo che per vista 64 bit ci vogliono al meno 4GB di ram perchè funzioni bene... la configurazione in triple channel fa vedere i 6GB(3x2GB) come fossero 3GB... è un problema? Le prestazioni con il triple channel sono molto migliori? Sorry per le domande sceme heheh ma ne so molto poco!
per renderizzare c'è bisogno di proecessore, la scheda video è pressochè ininfluente se nel frattempo nn devi fare altro. quando calcola un renderizzatore è il processore che fa il grosso del lavoro. cmq, per esperienza personale, prima di cambaire computer, bisogna (senza offesa) farsi furbi e imparare a spegnere i livelli sui 3d delle parti non visibili o che possono essere semplificate. la grafica 3d per i giochi docet :wink: