Noi sfigati del 318 D | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Noi sfigati del 318 D

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da fever, 21 Aprile 2010.

  1. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    la mia (un pò fiacca visti gli innumerevoli km) canta ancora nella stessa maniera è uno spettacolo guidarla.. mi piace di più guidare quella che neanche la mia (:mrgreen:) da piccolo quando la guidava mio papà mi immaginavo alla guida.. quando l'ho guidata ho realizzato il sogno che avevo da bambino..
     
  2. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    ti capisco..ma tu hai proprio quella che hanno prodotto fino al 2006?
     
  3. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    no io ho quella prima.. quella che poi è stata sostituita dalla E39 quella prodotta fino al 1995 o 1996 ora non ricordo
     
  4. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    si scusa ho sbagliato volevo scrivere 1996:wink: bellissima se ti capita fargli qualche foto....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Aprile 2010
  5. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    ok gli farò delle foto appena posso.. aprirò un topic dedicato dai..
     
  6. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    è sarebbe un ottima cosa per rendere onore alla veterana..:mrgreen:
     
  7. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    è del maggio del 1995 e ancora funziona alla grandissima regolari tagliandi e sostituito una volta il termostato perchè non faceva aprire la valvola del circuito di raffreddamento.. sarà fatto.. fine ot
     
  8. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    :mrgreen:
     
  9. checco318

    checco318 Aspirante Pilota

    9
    0
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 318 d
    possiedo un 318d non viaggiando molto in auto non sento la necessità di avere tanti cv, anche xchè non li sfrutti tanto, poi la mia non ha neanche la scritta dietro!!!!

    fa sempre la sua sporca figura...
     
  10. Kingofpython

    Kingofpython Amministratore Delegato BMW

    2.595
    559
    18 Giugno 2009
    Reputazione:
    196.507
    BMW E92 320d MSport
    [-X Non è affatto vero!!

    Anzi, pensa che settimana prossima porterò la mia in BMW a fare la mappatura come quella del 318d, anzi del 316d!!! Abbasso i cavalli!!!! :-k >8P

    Si scherza...... :wink:
     
  11. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen: 314d
     
  12. dav7

    dav7 Kartista

    113
    1
    10 Aprile 2010
    Reputazione:
    84
    bmw e91
    Su 15000 euro in piu'credo (non ho fatto preventivi) chel'assicurazione costi come minimo 300 euro in piu'calcolando sia la variabile furto (comunque assicuri quasi un'altra macchina 15000....)che la variabile cilindrata anche la svalutazione credo ci sia una bella differenza nel rivendere un 318d o un 330....mantenendo anche inalterata la percentuale di svalutazione poniamo un classico 50% in tre anni sui 15000 di differenza ne saltano fuori 2500 all'anno solo li'.......concordo invece sul fatto che e'tutto soggettivo....per me 15000 euro sono tanti per altri sono pochi....ribadisco comunque il concetto che un 143cv va'benissimo anche perche'credo (non avendolo mai provato) che comunque non disti molto dal vecchio 320d da 163cv......del quale si e'sempre parlato bene......:biggrin:
     
  13. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    il 318 non è una via di mezzo , è un motore più che sufficente dipende dai gusti, le vie di mezzo non esistono , è una via di mezzo per te che ritieni il 316 troppo poco il 320 anche troppo.

    Francamente con 15000km anno avrei preso un benzina , risparmiando ancora sia di assicurazione che di costo di acquisto che di manutenzione...

    comunque complimenti per la tua car , oggi mi ha superato in autostrada a 160 un 316I e46 ... e credemi non mi sembrava così lenta ed improponibile....

    è solo una quastione di gusti ed esuigenze personali...
     
  14. dav7

    dav7 Kartista

    113
    1
    10 Aprile 2010
    Reputazione:
    84
    bmw e91
    E'una via di mezzo in quanto si pone proprio a meta'strada tra il 316 ed il 320 proprio per i motivi citati da te,ma qui cadremmo nel filosofico dove tutti possono avere ragione e tutti possono avere torto.

    i km che percorro sono tra i 25000 ed i 30000 km annui,credo che ti confondi con un altra discussione dove parlavo di prezzo.

    Poi non ho mai detto nulla di male nei confronti della 316 definendola lenta ed improponibile,figurati!:biggrin:
     
  15. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv

    se non hai 1000milioni di cavalli sei un somaro!! :mrgreen:
     
  16. vacky318Ci

    vacky318Ci Collaudatore

    409
    22
    12 Agosto 2006
    Reputazione:
    2.564
    Bmw 318 Ci 143CV+Suzuki GSR600
    Il 316 Ci non esiste altrimenti ci facevo un pensierino!

    Il senso del discorso è che molti definiscono il 318/316 come "vorrei ma non posso" e quindi un pò da "sfigato".

    Noi 318ttisti sfigati ribattiamo che 120/140 cv siano potenze di tutto rispetto, ben oltre la media del parco auto circolante e con cui se vuoi ti fai i tuoi bei sorpassi e viaggi senza sforzo alcuno a velocità ben oltre il Codice. Se poi guardiamo BMW è il minimo sindacabile, ma se prendo fiat o qualsiasi altra marca da "giovane" siamo in fascia alta non so se mi spiego.

    Se poi uno non ha problemi di budget, che si faccia il porsche o la ferrari, ma io guardo in casa mia!! :wink:

    Con la scelta che abbiamo fatto noi 318ttisti ti porti a casa una macchina esteticamente e telaisticamente identica ad un 330, con il vantaggio che costa sensibilmente meno nel mantenimento, pesa meno, è più sicura perché tutto è sovradimensionato rispetto al motore. Senza contare la maggiore ECO-Sostenibilità!

    Siamo tutti d'accordo che avere oltre 170/200 cv è appagante e anche più sicuro in qualche situazione (tipo sorpassi) in cui uno schiaccia e si "sfoga", ma nella vita di tutti i giorni, in cui la maggior parte delle persone (come me) devono fare i conti col portafogli, col traffico, con i velox e i bambini che attraversano, averne 120 / 140 è più che buono.

    Io sono appassionato di macchine da quando ero un bimbo, e non sai che bello è vedere il mio 318 ogni mattina. Se entrassi in garage e vedessi un 330, dal mio punto di vista non avrei sensazioni differenti (a parte il magone del conto in banca!!:mrgreen:)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Aprile 2010
  17. Michele_pm

    Michele_pm Secondo Pilota

    855
    29
    1 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.205
    320d 177cv
    Condivido pienamente il tuo pensiero. L'auto è solo un oggetto e non ritengo giusto andare a donare il sangue per mantenersi l'auto. Le 318-316 sono belle come il 320 o il 330. Parliamo sempre di BMW.
     
  18. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    No, non costa sensibilmente di meno. Le uniche voci di risparmio tangibili rispetto ai 6l sono bollo e assicurazione e ci "ballano" poche centinaia di Euro all'anno.

    I consumi sono praticamente identici e l'n42 richiede attenzioni superiori all'm54 per via della maggior complessità tecnica.

    Per il resto concordo, la macchina è più che valida e il coupè si muove ancora con un certo brio. Di contro, la 318 cabrio è ferma.
     
  19. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    se la macchina la consideriamo un mezzo di trasporto BMW diventa un mezzo di trasporto assai antieconomico , e secondo la tipologia del motore diventa più o meno antieconomica....

    Se la macchina è uno status , non mi interessa la potenza va bene anche un 316 pur di dire ho una BMW....

    Se la guida è una passione , se cerchi come giustamente dici un ottimo telaio ecc.. e sei appassionato di BMW può andare bene anche un 316 , ma non venitemi a raccontare che non vi piacerebbe di più ( poi ognuno è coscenzionso e spende fin dove può ... altrimenti viaggiavo in M3...) ,perche non è tanto la potenza a dare soddisfazione è sapere di guidare un mezzo che rappresenta nel suo settore l'eccellenza o quasi ......

    Il discorso di ecosostenibilità , è una grande ipocrisia perdonami , se sei molto sensibile all'ambiente non solo non compri BMW , ti prendi una macchina piccola e leggera cerchi di usare l'auto il meno possibile ecccc.... se sei poco sensibile ma non troppo poco prendi il 318 se credi che le auto non siano il problema dell'inquinamento prendi anche un 330... ma qui il discorso si allunga all'infinito
     
  20. dav7

    dav7 Kartista

    113
    1
    10 Aprile 2010
    Reputazione:
    84
    bmw e91
    Scusami,ma non concordo,i costi lievitano e pure in maniera considerevole,dal momento dell'acquisto (circa 15000 euro) dalla svalutazione (statisticamente piu'la cilindrata e la potenza aumentano piu'la percentuale di svalutazione sull'usato sale)poi calcolando anche una parita'di svalutazione normale che se la macchina costa di piu'si svaluta di piu'......,all'assicurazione sia in base al valore dell'auto se fai il furto sia a tutto il resto calcolando la cilindrata maggiore il bollo quasi raddoppia ed i consumi non credono proprio che calino anche perche'a livello psicologico (giustamente)se la macchina spinge sei portato ad una guida piu'sportiva appunto perche'e'quello che cerchi dalla macchina e ricevendo risposta dal motore ti "soddisfi"......altrimenti che te ne fai di tutti quei cavalli........:wink:
     

Condividi questa Pagina