No ! il diesel no ! | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

No ! il diesel no !

Discussione in 'BMW Z in generale' iniziata da Ako, 23 Aprile 2008.

  1. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    io ti posso dire tranquillamente che in autostrada a 140 fa 11/12 km/l...

    e sono in tanti a dirlo eh, mica solo io!

    ti prendo la prima prova di una macchina diesel che ho trovato sul giornale:
    focus S-max 2.0 140 cv consumo in autostrada a 130 km/h, 12km/l...
    vabè, questa è grande ci può stare...

    un confronto su auto, sempre a velocità autostradali:

    320d berlina :13.7 km/l
    C220 cdi: 11.9 km/l
    159 2.4 JTD: 12.0 km/l
    saab 1.9 TiD: 11.5 km/l

    station wagon:
    passat 2.0: 13.16 km/l
    audi A4: 12.53
    astra 1.9: 13.05
    159 1.9: 12.03

    la prova della 130i di auto in autostrada dice che fà 9 km/l...

    come vedi la differenza c'è... ma ho paragonato tutti 2.0 contro un 3.0 benzina...

    sempre su auto ho un 530d contro 530i
    12.27 km/l contro
    10.11km/l
     
  2. MrBorrelli

    MrBorrelli Kartista

    70
    0
    21 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320d Coupè E92 Futura
    Rimane il fatto che se fanno le auto sportive diesel è perchè hanno fatto uno studio di fattibilità per cui vuol dire che ci sono gia potenziali acquirenti!
     
  3. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    e adesso che centra?!

    mah... non mi pare si stia disquisendo sul fatto delle vendite!
    io continuo a dire che più si andrà avanti così, e più i consumi si avvicineranno... senza contare le rogne che rifilano in più i TD ultra pompati!
     
  4. MRoby

    MRoby Primo Pilota

    1.100
    16
    25 Settembre 2007
    Reputazione:
    900
    Z4 coupè - 645 Ci - 120d
    Con la Z4 spendo quasi il doppio rispetto alla 330d, stesse strade e stesso piede, se poi non ci credi non so cosa dirti. Chilometri ne faccio ancora, minimo 3000 al mese, ma uso la serie 1 per andare lontano, mentre una volta usavo sempre e solo la serie 3. Che ci sia meno convenienza visti i prezzi è vero, ma visti i consumi per chi fa strada e non usa una seconda auto il diesel conviene ancora, 7,5 contro 11 è una differenza che su 3000 km al mese per me non è tanto minima.
     
  5. Tetsujin

    Tetsujin Collaudatore

    380
    5
    11 Aprile 2008
    Reputazione:
    9.190
    Black Saphire
    7,5 km/l in città è realistico per un 3.0. Sono stupito invece dai consumi del 330d, tanto di cappello alla BMW.
    Per chi fa tanta autostrada, sicuramente meglio il diesel. Io riporto la mia esperienza: sono passato da un VW 1.9 TDI al 2.0i della mia Z4, e nel consumo cittadino i consumi sono molto simili (prima facevo 12 km/l, ora 9,5 km/l ma sono 150cv contro 115), a parità di peso della vettura (anzi.. lo sapevate che la golf pesa un po meno della z4?), entrambe poi con cambio a 6 marce.
    In questo genere di discorsi, bisogna considerare molto l'utilizzo: nei tragitti casa-ufficio su chilometraggi contenuti, il diesel difficilmente da un risparmio elevato, considerando i maggiori costi di gestioni, la maggiore delicatezza di turbina e iniettori, il maggior tempo che ci mette a scaldarsi.
    Naturalmente in autostrada a 120 km/h, prima facevo i 18-19 km/l, adesso ne faccio 14... quindi sui lunghi tragitti la differenza si sente. Ma di autostrada ormai ne faccio poca, solo quella per andare al mare durante i we :biggrin:
    E difatti sono tornato al benzina.
     
  6. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    ma certo che la differenza c'è... è indubbio!

    in generale la differenza sale in proporzione a quanto si "fà gli spiritosi"!

    ma chi fà un sacco di km, prevalentemente fà autostrada, non i città! e anche il piede di quelli di Auto è sempre lo stesso... 2 km/l di differenza in autostrada non mi sembrano un'eternità!

    più che altro è la gente che ormai è entrata in fissa che con il motore a gasolio si spende meno... e allora dice: "ah mi comrpo il 3.0 diesel così vo forte e non consumo un tubo"...che vai forte non ci piove, ma che non consumi, mi vien da ridere!
    non si accorgono che rispetto a 10 anni fà la differenza tra un benzina e diesel si è praticamente dimezzata... poi c'è sempre da considerare la differenza di prezzo all'aquisto, che se si và sull'usato è ancora più sensibile...
    poi si sfasciano...
     
  7. Tetsujin

    Tetsujin Collaudatore

    380
    5
    11 Aprile 2008
    Reputazione:
    9.190
    Black Saphire
    si sono d'accordo, pero' per valutare se 2 km/l sono pochi o tanti, bisogna vedere quanti km all'anno vengono percorsi, perchè per certi chilometraggi, possono comunque costituire una bella differenza in termini di moneta frusciante :biggrin:
     
  8. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    ridajeee.... ma è chiaro, lampante proprio! :wink: anche 3000€ o più, sono una bella differenza in termini di moneta...

    cmq 10 anni fà ce ne erano 4 o più di differenza, capito, e il gasolio costava molto meno!
    senza contare che si rompevano la metà...
    però ormai è entrato nella zucca della gente che con il gasolio risparmi...
    e guai a dirgli che non è vero eh!! :mrgreen: :mrgreen:
    anche la gente che è fissata con le macchine, che ama guidare e tutto, che fà pochi km all'anno mi viene a dire: "eh ma scherzi?! con il diesel risparmi un casotto"
    e il piacere di guidare un trattore che và forte dove stà dico io?!

    e con il FAP poi sono diventate ancora più inquinanti... al contrario di quanto ci vogliano far credere! :wink:
     
  9. Tetsujin

    Tetsujin Collaudatore

    380
    5
    11 Aprile 2008
    Reputazione:
    9.190
    Black Saphire
    si si sono d'accordo. ad esempio ultimamente quando si parla di auto, sto consigliando a tutti i miei amici/conoscenti di acquistare auto a benzina, eventualmente da mettere a gpl (il vero risparmio adesso) mentre con il gasolio il gpl te lo scordi! Eppure mi guardano tutti cosi... e difatti per dirti... il mio collega si è comprato il 320d coupe... e abita 200 m dall'ufficio ](*,)
     
  10. Alonsa

    Alonsa Secondo Pilota

    711
    17
    26 Settembre 2007
    Reputazione:
    766
    Z3 3.0 Roadster-E46 2.8 Coupè


    ...perchè certe abitudini sono difficili da cambiare...
     
  11. MRoby

    MRoby Primo Pilota

    1.100
    16
    25 Settembre 2007
    Reputazione:
    900
    Z4 coupè - 645 Ci - 120d
    Io vado due volte al mese in Liguria e da casa mia sono 400 km e passa. Col 330d andavo spedito in autostrada con velocità sempre di almeno 170 km/h quando potevo, e consumavo metà serbatoio all'andata e metà al ritorno. Il serbatoio della 330d tiene 5 litri in più, mettiamo un pieno da 75 euro col prezzo attuale del gasolio. Con la Z4 se vado ai 120-130 km/h, che non mi sembra di arrivare più, consumo almeno tre quarti di serbatoio, mentre se vado ai 170 km/h il pieno non mi basta o arrivo così secco che per sicurezza mi fermo prima. Un pieno mi costa sui €65 e devo comunque rifarlo per tornare a casa. Con la Z4 spendo almeno €50 in più rispetto alla 330d ogni volta che vado giù, fate voi i conti.
     
  12. pietrostone

    pietrostone Primo Pilota

    1.326
    37
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    1.529
    Porsche Boxster 981 - Ex 123d
    ho da settembre una 123d con la quale ho fatto già 41000km, è un motore straordinario, tira una meraviglia, il sound non sarà quello del 3.0benzina ma vi garantisco che non è quello che ci si aspetta da un diesel, di media tra autostrada ed extraurbano mi fa tra i 15.7 e i 16.3 (calcolati da pieno a pieno), viaggio il più delle volte scarico e da solo per lavoro, se fosse esistita una z4 con questo motore ci avrei pensato a prenderla, ma sinceramente per fare 70000km/anno il 3.0 era troppo, il 2.5 praticamnete consuma come il 3.0, e il 2.0benzina non ha prestazioni adeguate...
    Senza voler considerare che se ora audi sulla TT monta il tdi da 170cv non vedo proprio perchè bmw non possa mettere il 2.0d da 204cv che è un motore eccellente....

    consiglio di provarlo un diesel moderno come il 2.0 204cv o il 3.0 da 286 prima di parlare.... per certi versi assomiglia molto più ad un vecchio diesel il 2.0 benzina...
     
  13. Tetsujin

    Tetsujin Collaudatore

    380
    5
    11 Aprile 2008
    Reputazione:
    9.190
    Black Saphire
    omioddio.... :eek: bestemmia, sacrilegio!!!.... :razz: :biggrin:

    beh io vengo giusto da 8 anni di diesel, non performante come il 123d ma comunque un iniettora-pompa VW portato a 320 Nm e 140cv e beh... e vero che la coppia che avevo allora oggi non la vedo nemmeno lontanamente, ma nell'ordine delle cose il benzina da:
    - allungo
    - sound
    - coppia
    - consumi
    e il diesel entra in confronto solo nelle ultime due voci.
    Cambiare tranquillo a 3500 giri, e avere ancora altri 3500 giri davanti in coppia, non ha prezzo (anche con una coppia di "soli" 200 Nm) :biggrin:
     
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.047
    22.863
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Posto che io non faccio conto, perchè come già detto sono un possessore di Z4 anomalo, ma cambiare a 3500 e avere altri 3500 (quindi a metà dei giri "sfruttabili") non è identico a cambiare a 2200 con il diesel ed averne altri 2200?
    Resta il fatto che per la tipologia di macchina, trovo comunque piu' piacevole andare a benzina (fondamentalmente per il motore al minimo e per il prezzo della benzina qui in svizzera :)).
     
  15. pietrostone

    pietrostone Primo Pilota

    1.326
    37
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    1.529
    Porsche Boxster 981 - Ex 123d
    guarda prima della 123d ho avuto nell'arco di 18mesi altre due 120d la 163cv (55000km in 10mesi) la 177cv (19000in 4mesi), e prima quando di km ne facevo di meno 156 2.5 v6 24v (90000km in 3anni) e Carrera 996 (90000 in 3anni). L'allungo per il quale vale la pena prendere un benzina è sicuramente quello del vecchio 2.5 v6 alfa, quello del carrera (il mio era il 3.4) quello dell'attuale 3.0 litri benzina bmw aspirato o turbo che sia, anche il 2.0 turbo benzina audi/vw, senza voler scomodare mostri sacri come 3.2 della z4m o il v8 della m3 ecc, ma sinceramente l'allungo del 2.0bmw benzina anche nella nuova versione 170cv che monta la serie 1 ad esempio non vale la pena, è pigro e non sale con quella verve che ci aspetta da un benzina (siceramnete mi paice di più il vecchio 2.0twinspark alfa romeo, per non parlare 2.0 vtec honda) a quel punto meglio diesel (che tanto fino a 5000giri il 123d tira che è una bellezza)
     
  16. Tetsujin

    Tetsujin Collaudatore

    380
    5
    11 Aprile 2008
    Reputazione:
    9.190
    Black Saphire
    si ma io parlavo di durata di lunghezza dell'allungo... sinceramente un diesel che tira ancora a 4400 la vedo dura, almeno il mio a 3600-3800 gia perdeva un sacco

    si ho capito, certo che se tu hai provato sti motoroni, un 2.0 150cv ti pare poco più di uno scooter :biggrin:
    Pero' io lo trovo un ottimo motore, sicuramente non paragonabile a quelli che hai detto tu ma... voglio dire, capisco che in questo forum il 90% degli utenti abbia macchine sopra i 200cv, ma lo vediamo il parco auto reale in Italia qual è.
    Comunque io non mi riferivo tanto alle prestazioni pure, ma alla lunghezza dell'allungo. Certo che paragonare un motore da 204 cv anche se diesel con uno da 150 anche se benzina, in termini di prestazioni assolute il diesel ne esce meglio. Poi il 123d è davvero un gran motore. Pero' ti dico, personalmente se la scelta del diesel non è legata alla percorrenza di lunghi chilometraggi, preferisco comunque un benzina, anche se con "soli" 150cv. Ma davvero il 123d spinge ancora a 5000 giri?
     
  17. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    il 2.0 turbo diesel andrebbe paragonato con un 2.0 turbo benzina, mentre un 2.0 aspirato benzina andrebbe paragonato con.....un diesel aspirato :lol::lol::lol:

    L'unico pregio dei motori diesel sono i relativi bassi consumi rispetto ad un motore benzina di pari categoria
     
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.047
    22.863
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Non sono d'accordo.
    Sono filosofie costruttive diverse (e non credo che ce ne sia una oggettivamente migliore dell'altra)
     
  19. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    e invece andrebbe proprio paragonata così... perchè un motore diesel deve la elevata coppia in gran parte alla presenza della turbina!

    c'è anche da considerare il risvolto della medaglia però: un turbo benza consuma il doppio di un turbo D!

    io che fai 16 km/l con il 123 non ci credo manco se lo vedo...
     
  20. pietrostone

    pietrostone Primo Pilota

    1.326
    37
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    1.529
    Porsche Boxster 981 - Ex 123d
    puoi crederci, io con la mia percorro molti km (da fine settembre ne ho già fatti 41000) prevalentemnete autostrada, e extraurbano per lo più con poco traffico, poca, pochissima città e le mie medie calcolate da pieno a pieno sono sempre tra i 15.7 e i 16.3
     

Condividi questa Pagina