Io ad esempio pago tutto con carte di credito o bancomat che molti pensano siano praticamente la stessa cosa.... Se uno come me ad esempio prende lo stipendio sul CC. o va ad un bancomat ogni 5 minuti a prelevare o fa come me e paga con quello ogni cosa fossero anche 5euro, io pago con quello anche quando ho i soldi in tasca perche' li tengo per quando non lo posso usare.... In BMW probabilmente ritengono erroneamente che ogni cliente, sopratutto quelli in garanzia, quindi con macchine seminuove abbiano una carta di credito o forse piu' semplicemente ancora non si sono mai posti il problema dell'autonoleggio che la richiede per garanzia. In questa circostanza in ogni caso il "misfatto" e' colpa del servizio clienti BMW che avrebbe dovuto cercare comunque una soluzione ai problemi di Gattomax "colpevole" anche lui di non avere una CC al giorno d'oggi. Dico colpevole perche' a dispetto di quel che scrive ovvero di non averne bisogno avendo sempre parecchi contanti per via del lavoro in quest'occasione si smentisce da solo, visto che non aveva con se neanche i 150euro di cauzione per la punto. E se nelle stesse circostanze buca una gomma e deve sostituirla cosa fa? Va a piedi..... E se deve prenotare un biglietto aereo o un albergo all'estero urgentemente che fa per confermarla usa la Western Union? Io sono convinto che al giorno d'oggi una carta di credito o almeno un bancomat sopratutto quando si esce in auto ancor di piu' se ci si allontana da casa sia quasi indispensabile visto che non si sa mai cosa possa succedere per strada.
Conosco tantissima gente che non usa o non ha mai avuto c.DIcredito,non per tutti son indispensabili. Io quelle che ho,non le uso quasi mai,son vecchio dentro.
Il bancomat ha dei massimali, la carta di credito no oppure li ha più alti. Io uso entrambi. Per mille motivi non potrei farne ameno.. tipo prenotare un hotel online, ecc.
Infatti è bene informarsi, ci sono delle Visa che credo abbiano delle limitazioni. Io tra Visa e American Express non ho mai avuto problemi e per i contanti all'estero esistono dei bancoma che girano in tutta la UE.
Comunque quà si stà facendo un processo al nostro amico perchè non aveva stà cartolina magnetica...scusate ma cosa c'entra con la vicenda? Ha na macchina da 60000 euro,rimane in panne,ha documenti regolari,ha un pò di contante con sè è possibile che ci si debba comportare così? Ma mandategli la fattura a casa e chiamate avvocati,carabinieri e notai...ma dai...e poi vale sempre la stessa regola...non è stato lui ad andarsela a cercare ed è giusto che paghi chi l'ha messo in tale situazione! Solidarietà...
Infatti è una cosa ingiusta. Ma sono tanti gli ambiti della vita quotidiana in cui le tessere magnetiche ti semplificano la vita, che per 50€ all'anno di quota sono una bella comodità. E' come quelli che ancora non hanno il Telepass e si fanno le code al casello, per me è masochismo, costa 1€ al mese figurati se per 12€ annui io ho voglia di aspettare e fermarmi ogni volta.
Nessun processo al nostro amico soltanto la constatazione che oggi come oggi avere una carta di credito in tasca se non indispensabile e' sicuramente consigliabile, anche se poi uno non la usa mai, averla puo' essere una sicurezza in piu' in molte occasioni. Che poi BMW in questo caso si sia comportata in maniera non proprio esemplare non lo mette in dubbio nessuno.
non è che si sta facendo un processo...forse io abbituato agli usa la porto sempre...lì anche per una partita a bowling ti cercavano la carta...oramai credo tutti ce l'abbiano tutti...per molte cose serve...serve come garanzia in molti casi....uno può spendere anche 100mila euri per na macchina ma se vuoi la sostitutiva io azienda voglio una garanzia che se te me la spacchi io mi prendo i soldi senza troppi problemi.
quello che avete detto è giusto ma una una casa automobilistica,un soccorso,lo stato stesso devono andare incontro a chi per scelta o per necessità non usa tali oggetti. Io non è che sia contro il progresso ci mancherebbe però come sempre la sfiga capita quando uno meno se l'aspetta...e dimenicare o perdere il portafoglio,un bancomat smagnetizzato,ecc è cosa non impossibile....alla fine ciò che contano sono i documenti! Quello che mi fà incavolare è che non si parla di un pinco pallino qualsiasi ma di un cliente,che ha pagato,è incappato in un problema (NON PER CAUSA SUA) e debba accollarsi tutte le noie del caso...NON E' GIUSTO! C'era comunque una BMW da 60000 euro come cauzione quindi non penso che il nostro amico avesse simulato un guasto per fregare na punto 1200!
il serivizio di cortesia compre solo alcune zone (per quello che riguarda il service ) e ha determinati orari (8; 20 7 giorni su 7 ) nelle fasce diverse e in zone non servite arrivano i carri attrezzi del europe assìstence e i autonoleggi di appoggio
Sono contento che qualcuno abbia riportato l'attenzione sul problema reale e non sulle mie scelte personali. Ripeto l'esempio: se sono a 500 km da casa, mi fregano il portafogli e l'auto è in panne, cosa fa BMW, mi lascia a piedi??? Un paio di precisazioni: - l'intervento l'ho chiesto alle 14h30 di sabato e mi trovavo a 11 km dal conce BMW di Bergamo - negli USA ho sempre usato la carta Visa Electron (tipo postepay) che Europe Assistance non ha accettato Comunque dato ke la mia auto è ancora guasta in qs gg ho chiamato + volte BMW x risolvere la questione ma non è cambiato nulla: niente CC, niente auto (c'è sempre la Punto xò...), nemmeno se porto la mia direttamente al conce (più garanzia di così...)
Credit Card oggi giorno e' indispensabile , per 25€ all anno poi. c'e chi di cellulari ne ha 2 o 3 ... e la carta di credito no? oramai serve per qualsiasi cosa. anche per i 2€ al Lidl. e' comoda, sicura,con assicurazione in caso di uso fraudolento. se ti fregano 500€ in contanti non li vedi piu !! i plafond sono pressoche infiniti, ovviamente chi non ha prerequisiti non la vede nemmeno se la richiede.... ma se non si hanno problemi, non averla oggigirno purtroppo porta a questa serie di problemi.. anche se in questo caso l' assicurazione per l autonoleggio doveva essere BMW Italia e non una carta di credito...
No, perchè se hai la carta chiami il numero verde e ti risolvono tutto loro (ti creano una carta sostitutiva e ti danno i dati) NESSUN noleggiatore in USA (nè nel resto del mondo) può accettare le Electron.Forse l'hai usata per fare altro. (ps. Ma se non hai bisogno della carta, perchè ti sei fatto la PPay? Semplice curiosità) E' logico, BMW (o il noleggiatore) pretende una garanzia GIURIDICA a fronte del tuo noleggio.
Postepay e la Electron dovrebbero andare sul circuito KeyClient. Quindi forse vengono equiparate ad una Visa tradizionale a rilievo??
No. Postepay è una Visa su circuito Electron. Non è una carta di credito, perchè non c'è il credito tecnicamente :wink:
Confermo, proprio ieri sono stato in agenzia e siccome i primi di gennaio andrò a Miami, mi hanno detto che per noleggiare la macchina serve una carta di credito con numeri in rilievo.
Tecnicamente mi sembra che si chiami carta di debito oppure debit card. Neanche gli alberghi l'accettano.
la debit card è il bancomat, ma visto che la postepay ha un funzionamento più simile ad un bancomat che ad una ccard, è giusto in sostanza.