No caro Saviano, IL NORD non c'entra con i Rifiuti Tossici Campani!!!! | Pagina 35 | BMWpassion forum e blog

No caro Saviano, IL NORD non c'entra con i Rifiuti Tossici Campani!!!!

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Br1., 23 Novembre 2010.

  1. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    @ Sgranfius...ti devo chiedere scusa per il tono del mio post di risposta. Mi accaloro molto su questa cosa, non so se hai mai visitato quel tratto di costa.....e' di una bellezza unica.....devi vedere gli scogli lunari levigati e chiari come sono ridotti. Se ti fa piacere sapere la verita' ti posso tenere aggiornato in pm, cmq segui anche il sito degli attivisti che ho postato prima. Cmq fidati che e' un vero disastro che fra anni ancora sara' visibile su quelle rocce porose di granito. Adesso torno IT ovvero rifiuti, Saviano etc.....

    Cmq la chiazza di 30x30 era visibile da satellite e non era cosi' piccola, c'erano in mare lunghe striature dai 50 ai 500 metri, hanno calcolato che la robaccia diluita abbia prodotto circa 760.000 litri di inquinanti come massimo.

    Ti assicuro che non e' un 30x30. IN questi ultimi giorni si sono anche spiaggiati vari pescioloni morti, le esalazioni a 1 mese di distanza ancora ci sono.....sotto la sabbia apparentemente pulita c'e' la robaccia, insomma.....non e' risolto nulla e si puo' parlare di danno ambientale sicuramente. Disastro....anche perche' si parla di un tratto di costa particolare. il governo doveva reagire con impeto contro la eon e non stringerle la mano. NOn ne faccio propaganda, se la prestigiacomo avese gestito bene la cosa sarei felice di dirlo ...... non cambierebbe la attuale valutazione del premier ma almeno la Sardegna avrebbe avuto una mano in piu'. Cmq vediamo l'evoluzione. Io da Pistoia sono iperinformato da chi cammina su quella sabbia.....tutti i giorni.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Febbraio 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Tienici informati :wink:

    Considera che la quantità di materiale prodotta, presumo sia il risultato delle aspirazioni anche a pelo d'acqua del prodotto oleoso, spesso è il risultato di una certa pratica "ingorda" di chi interviene sulle bonifiche: il ragionamento è più materiale aspiro, più rifiuto produco e più sono pagato. La difficoltà, inoltre, è pensare di trattare tutta quella quantità di acqua salata, quindi cloruri, che sul tal quale rappresenta una grossissima difficoltà tecnica. Costi ulteriori, ma poichè pagherà chi ha causato il danno, presumo l'armatore della nave, ben venga il salasso.
     
  3. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    al momento paga la Eon ma i bonificatori gia' stanno facendo melina purtroppo. Vediamo cosa accade...
     
  4. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    visto che parlavo di mancata reazione del governo e non lo facevo per scopi elettorali pubblico un parere locale:

    PORTO TORRES - Si moltiplicano a Porto Torres e dintorni gli sforzi per salvare la costa dal disastro ambientale causato dallo sversamento di olio combustibile in mare da parte della E.On. Di seguito l'eco-appello di Giulietto Chiesa (giornalista, scrittore, politico) in formato integrale.

    E’ sbalorditivo che il governo nazionale abbia rifiutato di proclamare l’emergenza nazionale per un evento come quello dello sversamento in Sardegna. Del resto è la pratica corrente di questo Governo che, a quanto pare, ha invertito tutti i criteri delle priorità. E’ molto significativo, comunque, perché questo significa che questo Governo non è in capace neppure di utilizzare il principio della precauzione. Non si sa gli quali sono gli effetti che questa situazione può produrre. Non si sa quali sono le reazioni, le modificazioni dell’ambiente che possono essere prodotte, in particolare dall’acqua e, quindi non tutelare la popolazione costituisce un fatto di una gravità assoluta. Credo che bisogni denunciare, innanzitutto l’incapacità del Governo, di rispondere perfino alle più elementari esigenze della sicurezza delle popolazioni. Questa è la cosa più grave di tutte, perché non sappiamo gli effetti, ma il solo fatto che noi non sappiamo quali effetti produce, dice già quanto è irresponsabilità del Governo che non riesce a prendere una decisione di questo genere, assolutamente doverosa
     
  5. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Forse (e dico forse) il fatto che sia un ex dirigente del partito comunista italiano fa apparire questo scritto non completamente onesto (almeno intellettualmente). Questi appelli sono di una banalità assurda, perlomeno ai miei occhi (disincantati) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    boh non lo so, fatto sta che secondo me qualcosa di piu' dovevano fare. Speriamo che si risolva al meglio.
     
  7. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Auguriamocelo tutti
     
  8. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    Parlato con un tour operator della zona amica di un conoscente che gli ha consigliato di soprassedere dall'andare in vacanza in quella zona almeno per quest'anno.....

    Al momento non ho nuove notizie degne di nota.....
     

Condividi questa Pagina