No caro Saviano, IL NORD non c'entra con i Rifiuti Tossici Campani!!!! | Pagina 27 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

No caro Saviano, IL NORD non c'entra con i Rifiuti Tossici Campani!!!!

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Br1., 23 Novembre 2010.

  1. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Il problema è che gli italiani spendono piu di quello che incassano, poi si lamentano.

    P.S.

    Le auto si vendono a Gennaio, no Dicembre!! Chettelodicoaffare!!!:mrgreen:
     
  2. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    vi e' sfuggito un elemento fondamentale.....sono anche un imprenditore he he...miscela letale quindi tra potenziale aguzzino, avvoltoio etc e anche evasore fiscale.......oltretutto imprenditore informatico quindi mettici anche potenziale pirata informatico.......una vera miscela esplosiva se considerate poi il mio orientamento di sinistra....:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:....
     
  3. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    ...di SINISTRA????? :eek: :eek: :eek: :eek: ...io sin dalle prime battute avrei scommesso LA PALLA DESTRA che eri un Mussoliniano.... 8-[ 8-[ 8-[
     
  4. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.824
    22.664
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    :haha:haha:haha
     
  5. Mauro77

    Mauro77 Amministratore Delegato BMW

    3.236
    562
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    40.129.276
    G21 330D MSPORT
    Mi associo

    :haha:haha:haha
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    dici la verita' ti ero sembrato filo Berlusconiano?

    (oddio mentre loscrivevo mi son venute le bolle alle dita....)

    :mrgreen:.

    Alla fine io sono pro Italia...se il nano lascia per gente piu' di destra che pero' lavora per salvarci il culo son conteno lostesso....cosi' pero' proprio no.](*,)

    Pero' scusate nemmeno una parola per il fatto che sono anche un "imprenditore" di sinistra?
     
  7. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.824
    22.664
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Si. Una parola c'è: bizzarro. Ma siamo OT ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Da il sole 24 ore.

    Pare che l'italiano medio sia quello che sta meglio in europa.

    Leggi punto 1, e poi il 6 che a te fà tanto piacere.

    http://www.ilsole24ore.com/art/commenti-e-idee/2010-12-07/quei-dieci-motivi-italia-195927.shtml?uuid=AYxgQtpC
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Dicembre 2010
  9. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    Confermo, le famiglie Italiane da sempre votate al risparmio e solo di recente appestate dalle varie revolving card e finanziamenti anche per le ferie, sono sicuramente tra le meno indebitate al mondo. In compenso se invece di fare una foto statica come ha fatto il Sole 24 ore si guardasse all'evoluzione della situazione le cose peggiorano assai. L'inidice di indebitamento procapite sta alzandosi in modo abbastanza rilevabile. In Italia hanno, a dire il vero, ben funzionato anche gli ammortizzatori sociali.

    Errato l'atteggiamento di tranquillizzare tutti raccontando che la Spagna e' peggio di noi.....noi siamo in corso di peggioramento quindi bisognerebbe muoversi ora per non piangere dopo.

    Questa tattica di includere i risparmi delle famiglie nella situazione economica dello Stato e' un po' come rendere l'acqua potabile per decreto. Vero che l'Italia siamo noi ma considerare il nostro enorme debito pubblico accettabile perche' se non paga lo Stato i soldi li abbiamo noi (semplificazione).....mica mi piace tanto come affermazione a livello concettuale.
     
  10. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    Un'articolo circa una nota del FMI di Novembre 2010....cito pari pari...

    Il Fondo Monetario Internazionale continua a dipingere un quadro nero, anzi nerissimo, della crisi ed in questo quadro emerge con una certa chiarezza lo stato del nostro paese. Il Governo continua a dichiarare che tutto va bene e che il Bel Paese si tiene a galla in maniera egregia, di questo ne siamo sicuri, il popolo italiano è uscito da situazioni ben peggiori, ma siamo sicuri che tutto vada bene?

    L’FMI ha rilasciato una classifica degli ultimi dieci anni, basata sulla crescita della ricchezza, ebbene l’Italia si è piazzata al 179° posto su 180, ossia penultima, anche se sarebbe meglio dire ultima visto che il fanalino di cosa è Haiti, paese che ha subito una catastrofe immane appena un anno fa.

    La ricchezza nel nostro paese è cresciuta di solo il 2.43%, i dati vanno sicuramente presi con le molle, perché è ovvio che i paesi più sviluppati paghino in questa classifica rispetto a paesi emergenti, ma il risultato del nostro paese è pessimo sotto tutti i punti di vista, gli altri paesi europei non sono più in alto in classifica, ma hanno pur sempre tassi migliori, 28.09% la Grecia, 15.41% la Gran Bretagna e 8.68% la Germania, parliamo di crescita bassa ma mai penosa come quella dell’Italia.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Dicembre 2010
  11. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.824
    22.664
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    La cosa che lascia sempre perplessi è che in fase di crescita il nostro Paese è sempre tra i più lenti e in fase di stagnazione tra i più immobili. Quindi rallentiamo quando gli altri corrono e indietreggiamo quando gli altri sono fermi.

    E' la politica economica che non va: sono persuaso che con una reale applicazione del federalismo fiscale, una maggiore flessibilità nel mondo del lavoro ed una attenta quanto drastica riduzione della spesa pubblica - anch'essa di stampo federale - potremmo davvero riaquistare maggiore competitività a livello europeo e mondiale.
     
  12. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    4.772
    ///M3 e46
    Sgranfius for president!
     
  13. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.824
    22.664
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :d
     
  14. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Mo che non va bene... ma andarlo ad urlare ai 4 venti (comefa questa PER ME schifosa Sinistra) sarebbe un suicidio!

    A me Berlusconi sta sulle palle parecchio (l'avevo anche votato) perchè è diventato spudoratamente pro-lobbi, però un atroce dubbio in caso di elezioni ce lo avrei: COSA AVREBBE FATTO LA SINISTRA (parlo di questo ammasso di gentaglia) IN UN PERIODO COME QUESTO?

    Facile aizzare le piazze, gli studenti, gli Aquilani... l'Italia (l'Europa, il Mondo) è in crisi e tutti vogliono soldi, occupazione, case, soldi per la Ricerca, per il Cinema... ma se VOI SINISTROIDI continuate a urlare che c'è crisi, disoccupazione, che siamo sul lastrico, COME FATE ad andare a fomentare la protesta di chi, in questo difficile momento, non fa altro che chieder soldi??!!

    Bene, sono entrato in un discorso perfettamente inutile, perchè qua al 100% ognuno si terrà stretta la sua posizione.

    Io dico solo una cosa: mettetemi gente nuova nella Sinistra (gente come il Sindaco di Firenze Renzi oppure anche Cacciari di Venezia!) e allora se ne può parlare!!!!! :cool:
     
  15. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    Un'altra interessante lettura sulla sitauzione sociale......dal mio piccolo confermo che dopo situazioni di crisi spesso, "chi ha gia' soldi in mano", ne esce ulteriormente arricchito......

    Posto ormai per lettura anche se a parer mio rispetto al titolo del topic siamo parecchio ot....

    Da Virgilio Economia:

    Il Belpaese si sta progressivamente staccando dall'Europa per avvicinarsi all'America centrale e settentrionale. Non stiamo parlando di un evento geologico che si sviluppa nell'arco di milioni di anni, ma di un fenomeno economico che si sta consumando in poco più di un decennio. E' l'aumento della diseguaglianza economica, cioè la distanza i cittadini più ricchie quelli più poveridel paese. Un divario in costante allargamento che ci allontana dai vicini europei - dove la tendenza è opposta - e ci avvicina a paesi come il Messico o gli Stati Uniti, dove le differenze sono molto più accentuate (anche per la sostanziale mancanza di un welfare che ridistribuisca la ricchezza sotto forma di servizi pubblici).

    E' una tendenza forse già percepita da molti ma confermata in pieno da un'inchiesta appena apparsa su la Repubblica: "La crisi ha accentuato le diseguaglianze e frantumato anche la middle class italiana. Siamo diventati tutti americani. E l'Italia, in termini di reddito, è un paese sempre più diseguale: ricchi e poveri, giovani e anziani, uomini e donne, nord e sud. L'eguaglianza non c'è più, né si ricerca, e le distanze si allargano".

    Sempre più lontani dall'Europa

    E' una sintesi spietata fatta sulla base di semplici numeri: in Italia il 10% più ricco della popolazione possiede una ricchezza 11,6 volte superiore al 10% più povero. Siamo ancora lontani dal rapporto 1 a 45 del Messico, ma in Europa siamo secondi solo alla Gran Bretagna che ha un rapporto di 13,8 volte. Tutti gli altri paesi sono più "equi" di noi: in Spagna il rapporto è di 10,3, in Francia di 9,1, in Danimarca di 8,1, in Germania - che ha anche dovuto superare il divario economico tra est e ovest dopo la riunificazione - scende addirittura al 6,9.

    A preoccupare inoltre è il dato tendenziale. "In un decennio - evidenza sempre l'analisi di Repubblica - le diseguaglianze si sono accresciute di oltre cinque punti. Il coefficiente Gini (un indice di misurazione della concentrazione della ricchezza: più è alto, più sono forti le diseguaglianze, n.d.r.) era 29 nel 1991, poi è salito al 34 nel 1993. E ora è al 35. Ma nulla fa pensare che si fermi lì. Anzi: tutto fa pensare il contrario. Altri paesi - la Spagna, per esempio - si sono mossi in direzione esattamente opposta".

    La diseguaglianza - come possiamo immaginare - è anche geografica. Spetta al Lazio, con il 33,9 di coefficiente Gini, il primato negativo della regione con più alto livello di diseguaglianza economica e sociale Italia. All'altro estremo della classifica troviamo il Friuli Venezia Giulia, la regione più "uguale".

    Un paese meno mobile

    Se la ricchezza è concentrata sempre più nelle mani di pochi la mobilità sociale rallenta e diventa sempre più difficile migliorare le proprie condizioni di partenza. La Banca d'Italia nella periodica indagine su "I bilanci delle famiglie italiane" rileva addirittura che il 10% delle famiglie più ricche possiede quasi il 45% dell'intera ricchezza netta delle famiglie.

    Non si tratta ovviamente di trend inevitabili, di "leggi di natura". Sono le politiche economiche dei singoli Stati che possono spostare l'ago della bilancia da una parte o dall'altra. Se oggi un giovane sotto i 30 anni - come ricordano Tito Boeri e Vincenzo Galasso nel loro libro Contro i giovani - guadagna il 35% in meno di chi ha tra i 31 e i 60 anni, mentre negli anni '80 il divario era solo del 20%, è segno che la lotta alla diseguaglianza non è entrata nell'agenda politica degli ultimi vent'anni. (A.D.M.)
     
  16. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.824
    22.664
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Cacciari sono anni che lo sento, ma ancora non ho capito in che mondo vive ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.824
    22.664
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    In definitiva puoi indicare la cifra lorda oltre la quale uno è ricco? Perchè tra tutte le percentuali, i rapporti e l'altra fuffa, mica si capisce... :wink:
     
  18. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    4.772
    ///M3 e46
    Convengo.

    Questa è la politica del carrozzone.

    E di sordi nun ce ne stanno più!

    Però tutti li chiedono.

    Li chiede la scuola, la sanità, addirittura il cinema si lamenta.

    Tutti a batter cassa come se fossimo il Bahrein!

    Sveglia, non ci sono i soldi per nulla ora come ora e tutti devono stringere la cinghia.

    Come detto per risollevarsi dalla crisi ci vorranno anni di lacrime e sangue.

    Primo passo una rigida federalizzazione che segua il criterio "ho se posso permettermelo".

    C'è bisogno che tutti i soldi possibili siano destinati alle imprese sottraendoli allo sperpero pubblico
     
  19. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    Per favore in primis utilizza aggettivi meno coloriti che i toni civili sono sempre i migliori.:cool:

    Adesso iniziamo a discutere.....qui non si tratta di urlarlo ai 4 venti, si tratta di dire a noi ITALIANI come davvero stanno le cose, ne piu' ne meno. Io sono un "socio di minoranza" (cit.) dello Stato e mi devono dire come andiamo e non raccontarmi novelle per farmi dormire tranquillo, sono un uomo e non un bambino da tranquillizzare.:cool:

    Lo ridico, io ho votato Berlusconi pensando potesse rompere un sistema politico consolidato.....mi sono sbalgliato parecchio, ha creato un sistema di vassallaggio terrificante sul quale ha prosperato solo la corruzione e intanto ci faceva sorrisi per farci stare buoni. Questa gentaglia aveva cominciato a invertire la tendenza del debito pubblico....poi non lo puo' dire nessuno cosa avrebbero fatto, magari meglio, magari peggio......ma almeno avrebbero provato a fare qualcosa contro la preoccupazione solo personale del governo attuale.

    Noi Sinistroidi (sembra il nome di una popolazione alla Star Trek!) protestiamo contro il fatto che il governo continui sulla rotta attuale fregandosene di tutto e tutti; ha saputo solo tagliare i pochi fondi (gia' erano pochi)a settori basilari per destinarli al niente perche' alla fine dove cavolo sono finiti i nostri soldi? Strade? Non credo.....in compenso ci sono mille consulenze da centinai di migliai di euro pagate a troioni vari e amiche dei suddetti troioni (estremizzazione poetica).

    Poi le proteste che dici non sono fomentate da un partito che gira lanciando volantini e proclami, la gente si e' davvero rotta le balle e non trovandosi rappresentata comincia a farsi sentire....davvero pensi che gli Aquilani siano stati messi su da Bersani oppure un minimo dubbio che ci siano davvero problemi ti e' preso? La gente con le carriole di macerie te la ricordi? Ho avuto un occhio privilegiato su l'Aquila e ce ne sarebbero delle belle da raccontare ma poi direste che sono uno di sinistra che deforma la realta' quindi me le tengo per me ma capisco bene gli Aquilani.

    Certo ognuno terra' la sua posizione, o magari no, solo gli stolti non hanno dubbi......quindi ogni mattina io spero che ci sia un Italiano che si sveglia e che sia di destra o di sinistra si ricordi anzitutto di essere Italiano e che a questa patri bisogna volergli un po' piu' bene e che noi ci meritiamo di piu' di quel che abbiamo....se a fare le *******te che ha fatto Silvio fosse stato Bersani mi avrebbe fatto schifo allo stesso modo lo posso giurare conoscendomi ormai da piu' di 40 anni!

    Gente nuova a sinistra...con me sfondi una porta aperta. Ce ne fosse, al momento prenderei anche Fini (il voto degli Italiani non va completamente ribaltato secondo me) come premier (Aneglino Alfano per favore che sembra il servo muto di Silvio) che con una politica di governo almeno condivisa a livello di trattativa con la sinistra e le altri parti sociali possa iniziare a fare qualcosa di vero e concreto per noi. Perche' alla fine in una crisi cosi' il colore della bandiera dovrebeb lasciare posto all'emergenza del momento e farci strinegere tutti assieme.....ma sai cosa? tutti uniti si farebbe troppa paura a chi questo sistema attuale lo sfrutta da anni quindi ogni scusa e' buona per trovare contrapposizioni irreali.:cool:

    Ciao Destrorso!
     
  20. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    Non la trovi perche' hanno preso un riferimento percentuale tra le diverse "classi sociali" anche se il termine non e' corretto fino in fondo. Lo hanno fatto per stabilire solo la distanza tra il massimo e il minimo e misurare questa. Non era intenzione e non sarebbe servito stabilire una soglia. Soc he cmq spesso viene citata la soglia dei 500.000 euro esclusi gli immobili se puo' servirti per altri usi...:wink:
     

Condividi questa Pagina