No caro Saviano, IL NORD non c'entra con i Rifiuti Tossici Campani!!!! | Pagina 23 | BMWpassion forum e blog

No caro Saviano, IL NORD non c'entra con i Rifiuti Tossici Campani!!!!

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Br1., 23 Novembre 2010.

  1. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    4.772
    ///M3 e46
    cito "Grazie all'apporto di studiosi e politici[1], quali Giustino Fortunato, Sidney Sonnino, Leopoldo Franchetti, Antonio Gramsci e Francesco Saverio Nitti[2], si è sviluppata un'ampia ed eterogenea letteratura[3]. L'analisi si è spesso orientata allo studio delle condizioni del Mezzogiorno prima dell'annessione al Regno d'Italia. Taluni autori affermarono che il Regno delle Due Sicilie non era affatto uno Stato povero[4] e descrissero l'Unità d'Italia come un'operazione di colonialismo[5], prima, militare (la legge Pica e la campagna militare contro il brigantaggio) e, successivamente, economico. Alcuni meridionalisti accusarono di questo la politica governativa e le classi dominanti."
     
  2. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Luca ho la presunzione di ritenermi una mente troppo libera per cadere nella trappola del regionalismo, per cui ti prego di considerare questo mio intervento secondo i principi della oggettività.

    Prima di tutto Fazio e Saviano hanno ospitato la Gabanelli che non le ha mai mandate a dire quando si dovevano scoprire gli scempi meridionali (v. inchieste sulla 488 a Gioia Tauro, sugli stipendi dei parlamentari siciliani, sulle assunzioni della giunta Bassolino in una società che, ironia della sorte, doveva occuparsi della raccolta dei rifiuti...).

    La trasmissione non è stata (solo) politica, bensì culturale e parlare di eutanasia e accanimento terapeutico è stato a mio avviso un grande atto di coraggio. Non puoi avere la pretesa di contestare la linea editoriale e gli argomenti scelti anche perché, con tutte le schifezze del nostro Paese, non sarebbero bastate 1000 puntate per raccontarle tutte.

    Saviano. Come si può accusare Saviano di voler dimostrare che camorra e ndrangheta sono problemi che vengono dal nord? Il dipinto da lui tracciato della sua Napoli in Gomorra è impietoso, terrificante, senza appello.

    Ha solo voluto raccontare l'altra faccia della medaglia e cioè che queste organizzazioni hanno invaso l'Italia intera.

    Meridionalismo. Forse confondi Saviano con Mastella. All'interno di questa definizione si trovano le più disparate correnti di pensiero, da quella industrial-protezionista di Colajanni a quella rurale di Fortunato, altri si ispiravano persino al pensiero liberale. In nessuno, che io ricordi, c'erano accuse al nord se non, come ricordato qui dentro da Emiliano, quelle relative al saccheggio perpetrato ai danni delle banche meridionali durante il periodo risorgimentale, peraltro molto ben documentate.

    Quindi di cosa stiamo parlando? Di alcuni dei problemi che il nostro disgraziato Paese ha, tirati fuori a caso perché ce ne sono talmente tanti, e molti gravi, che è impossibile fare una classifica.
     
  3. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Guarda che forse sei stato disattento e non hai letto ciò che ho scritto 10 giorni fa:

    Detto questo, il punto è che hai detto una sciocchezza definendo il Meridionalismo.

    Ora, premesso che non ci conosciamo ma mi sembra evidente che tu non sia analfabeta, posso accettare approssimazioni (la diplomazia a tratti diventa il mio forte) su tutto, ma non su un concetto come questo.

    Assodato ciò, la tua visione di Saviano non la condivido , ma è ovviamente rispettabile.

    PS. Do per certo che tu sappia cos'è il Meridionalismo, anche senza leggere Wikipedia :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Dicembre 2010
  4. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Dicembre 2010
  5. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Abbassiamo i toni per cortesia
     
  6. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    Scusate, soprattutto @ Br1, ho riletto il mio post, mentro lo scrivevo mi sembrava meno brutto di adesso che lo rileggo....il messaggio che da parte mia deve passare e' che puoi pensarla come vuoi e lo puoi dire e cmq il mio rispetto lo avrai anche se di pensiero diametralmente opposto al mio. Aggiungo una postilla...sono d'accordo al 100% che al Sud ci sia bisogno di dare una regolata alla spesa pubblica...gli stipendi eccessivi ai dipendenti pubblici etc....per farlo senza impatti nazionali si deve cercare di stroncare l'attuale sistema politico anche locale che agisce come una Vassalleria concedendo ed elargendo soldi pubblici a proprio piacimento. Ma si torna li, il moto deve essere centrale. I commissari speciali dovrebbero essere la figura attuativa per tali situazioni ma alla fine non e' cosi'......colpe in questo caso del Governo centrale.......dipendesse da me a gestire una emergenza criminale a Napoli ci metterei un magistrato di Treviso e non uno dei soliti manimpasta...

    Poi sulla Sicilia sarebbe amabile capire le modalita' con le quali Lombardo allora affiliato al Pdl (quindi potreste chiedere conto a Silvio di queste strane assunzioni di pubblici dipendenti) poi scissionista a piu' riprese e alla fine credo filo-Finiano nonostante trascorsi non chiarissimi ma formalmente chiariti a dire il vero, sia risucito a procurarsi cotanti voti.....pensando male sara' mica che le assunzioni post elezione sono dei paghero' riscossi dai votanti e famiglie? Ma che roba che sono...penso sempre male!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Dicembre 2010
  7. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Non ricordo dove, ma poco tempo fa è stato bandito un concorso per avere la copertura di posti da magistrato in una procura del sud. Risultato? Nessun magistrato del nord disposto a trasferirsi. E non mi si venga a dire per paura della mafia, ndrangheta o camorra. Questi stanno bene qui, a fare le proteste contro i ministri anzichè la lotta contro la criminalità organizzata!
     
  8. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    4.772
    ///M3 e46
    Vogliamo ricordare il concorso per vigile urbano a Foggia dove nessun candidato è riuscito a superare la prova di cultura generale?

    E stiamo parlando di Foggia, non un paesino arroccato sulle montagne!
     
  9. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    Allora vanno radiati d'ufficio. Mi sembra di offendere la memoria di persone che la mafia l'hanno combattuta fino alla morte al solo pensare che possano esistere magistarti, degni di questo nome, che temono questa lotta. Spero non sia cosi', non so cos'altro dire.:confused:
     
  10. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!

    La vicenda ha davvero del grottesco...alla fine circa 1500 candidati sono finiti stretti in un contrasto politico tra sfociato in un test di preselezione che nessuno aveva da vincere. Hanno posto 300 domande ovvero 60 quesiti con 5 possibili opzioni da fare in 40 minuti chiedendo cose assurde,ne riporto alcune e non scherzo.

    "Ma vi pare giusto che in un concorso per diventare vigili urbani si viene bocciati perché non si conosce il nome del regista del video musicale dei Pink Floyd? O la distanza, al millimetro, della Luna dalla Terra?

    O quale pittore è noto per aver applicato la tecnica del dripping in molte sue opere? O, ancora, la definizione corretta di aneurisma e così via."

    Bocciati anche voi?#-o

    cercate notizie da leggere a riguardo ce ne sono delle belle davvero.
     
  11. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    4.772
    ///M3 e46
    Ti dirò, io ho sentito alcune domande e mi sembravano tranquillamente superabili.

    Non ho letto quelle che dici tu, se pubblichi un link le possiamo vedere tutti assieme
     
  12. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    tutti i soldi che ci sono al nord prima erano del sud, hanno chiuso le scuole per 15 anni e resi tutti un po' piu' ignorantelli,ma a quanto pare certi anche con le scuole aperte non sono da meno!!saviano dice bene!
     
  13. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    quelle le ho trovate mi pare su Foggiaweb.it, adesso vedo se trovo altri link....
     
  14. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Non hanno mica rifiutato il trasferimento. Si sono semplicemente limitati a NON partecipare al concorso. Di cosa puoi accusarli, poverini? :wink:
     
  15. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    Porc.....hai ragione. Sempre la stessa zuppa qua da noi...sapresti cosa fare e a chi ma non lo puoi fare.

    Riguardo a Foggia e ai Vigili Urbani aggiungo un link per chiarire il clima che aleggiava su questo concorso:

    http://www.newsgargano.com/index.php?option=com_content&view=article&id=7528%3Atest-difficili-salta-concorso-per-vigili-a-manfredonia&catid=76%3Ahot-news&Itemid=120

    Manfredonia - Non ci sono idonei al concorso per vigili urbani di Manfredonia. Tutto da rifare: nessuno dei 1564 candidati ha risposto alle domande, alcune decisamente astruse, proposte nel test di selezione. Sarà pur vero che molti dei concorrenti alla prova sono consapevoli che «per partecipare ai concorsi «bisogna studiare», come hanno dichiarato alcuni di loro all’uscita. D’accordo, ma a giudicare dai test proposti a Manfredonia adesso il candidato deve mettere in conto anche trucchi e trabochetti vari.

    Questa almeno l’impressione suggerita da alcuni dei quesiti proposti agli aspiranti vigili manfredoniani chiamati a stabilire la portata di «cinque fiumi del Piemonte». Oppure a indicare la sequenza matematica dei numeri manco fossimo al Cern di Ginevra, giusto per citare un paio delle 240 domande che hanno reso insormontabile il concorso a tutti. Insomma sarà pur vero che l’alta partecipazione di aspiranti a questo genere di concorsi obbliga ad aumentarne il grado di difficoltà, altrimenti per effettuare una scrematura degli abili e arruolabili civorrebbero degli anni.

    Nel caso di Manfredonia infatti i posti a concorso sono appena 20, dunque la selezione dev’essere per forza di cose rigida e con un grado di difficoltà elevato. Ma un conto sono le domande di cultura generale, altro i test proposti che nella fattispecie paiono essere stati presi da un telequiz per cervelloni. Comunque stiamo parlando di un concorso nato male e finito peggio. Non bastassero le domande impossibili, a minarne la credibilità hanno contribuito anche le voci su brogli e misfatti vari che avrebbero distorto il quadro delle regole fin da principio.

    Così più che l’assurdità delle domande oggi a Manfredonia fa discutere il testo di una lettera anonima scritta due settimane prima che i 1564 candidati partecipassero alla selezione tenuta il 17 novembre scorso. Eccone uno stralcio: «I vincitori già ci sono. Alcuni candidati sanno che non dovranno scrivere nulla sul foglio, tanto poi ci penserà la commissione d’esame a compilare il modulo dei test con le risposte giuste», scriveva l’anonimo accusatore in una lettera recapitata alla segreteria del presidente della regione, Nichi Vendola, poi girata al sindaco di Manfredonia, Angelo Riccardi, che ha provveduto a inoltrarla al comando dei carabinieri per le indagini del caso.

    Per il sindaco l’esposto anonimo rivela il «clima di diffidenza in cui il concorso è stato accolto nella nostra città». «In ogni occasione pubblica - puntualizza Riccardi - abbiamo sottolineato che tutto si sarebbe svolto nella massima trasparenza e legalità, dichiarando guerra alla raccomandazione che mortifica ogni comportamento libero e distoglie dalla strada dell’operosità e dell’impegno, che stravolge il corso della giustizia creando sgomento e rassegnazione».

    E proprio per colmo di trasparenza, alla fine sono stati tutti bocciati. In realtà se il concorso fosse stato davvero truccato, come denuncia l’anonimo, almeno un gruppo di candidati avrebbe dovuto superare l’asticella dei 21 punti, il limite minimo indicato per ottenere l’idoneità. Ma c’è chi ha calcolato che a causa dell’astruso sistema di valutazione tra risposte esatte (+0.50 punti), risposte sbagliate (-0.25 punti) e mancate risposte (-0.50 punti) alla fine il margine di errore consentito non era superiore al 20%. Davvero un’esagerazione, tanto più che i minuti a disposizione per rispondere erano appena 40 e la difficoltà delle domande enorme. Alcune, come riferiamo a parte, addirittura sbagliate. Ora è tutto da rifare: naturalmente a spese del Comune, cioè di tutti noi.
     
  16. plissken

    plissken Aspirante Pilota

    45
    1
    21 Ottobre 2010
    Reputazione:
    -27
    .
  17. sasinomio.e46

    sasinomio.e46 Primo Pilota

    1.394
    27
    16 Maggio 2010
    Reputazione:
    2.000
    bmw 320 ci e46 150cv
    non so + ormai se ridere o piangere,seguendo questo post.........

    quindi!!!!!!!!!!!!!!!!:eek:

    se i veneti spalano il fango...........i napoletani la spazzatura se la devono portare a casa in silenzio..............senza imprecare contro un da sempre assente e connivente stato.

    ma cos'è la sagra dei luoghi comuni.

    gia che ci siamo mettiamoci anche 2 barzellette sui carabinieri.

    cosi siamo proprio al completo.

    io personalmente la spazzatura c'e l'ho sotto casa da dieci giorni ,e,non ho fatto ancora nessuna guerriglia subendo inconsapevolmonte,ed incolpevolmente questa situazione ,che sicuramente farà comodo ad altri ,e,non sicuramente a me ..............o sbaglio!!!!!

    sempre senza offesa per nessuno.

    [-X
     
  18. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
  19. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Situazioni che non possono assolutamente essere paragonate e articolo strumentale alla polemica regionalistica.

    Semmai colgo l'occasione per esprimere ancora una volta tutta la mia ammirazione verso i veneti.
     
  20. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Tra l'altro io sono convinto che fino a 10 anni fa non avrebbero nemmeno chiesto soldi allo Stato (almeno non in maniera così plateale e immediata).

    Però vedendo che appena succede qualcosa in giro tutti ssi attivano IMMEDIATAMENTE a piangere aiuti di ogni tipo... per poi protestare duramente se non arrivano immediatamente...

    :cool:

    Accetto questo sfogo, che ritengo doveroso da parte di tutte le persone corrette che vivono in posti difficili lì al Sud. =D>

    Il problema vero, ripeto, è che qua in tanti ne hanno così piene le palle che sono portati a voler guardares olo nel proprio orticello... oramai troppo rovinato da prelievi eccessivi e senza riscontri tangibili...............
     

Condividi questa Pagina