No caro Saviano, IL NORD non c'entra con i Rifiuti Tossici Campani!!!! | Pagina 14 | BMWpassion forum e blog

No caro Saviano, IL NORD non c'entra con i Rifiuti Tossici Campani!!!!

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Br1., 23 Novembre 2010.

  1. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    Quattordici sono in tutto le persone arrestate nell'ambito delle indagini della procura di Santa Maria Capua Vetere - coordinate dal procuratore capo Corrado Lembo, dall'aggiunto Luigi Gay e dal pm Marco Guarriello - accusate di smaltire i rifiuti in discariche pagando un prezzo minore rispetto a quello previsto per il trattamento degli scarti pericolosi. Pesanti le accuse a carico degli indagati: traffico illecito di rifiuti, falso e truffa. Grazie al «girobolla» i rifiuti liquidi, ad esempio, invece di essere sversati nell'impianto «Vergine» di Taranto finivano nelle discariche della provincia di Frosinone e Pistoia. Gli arrestati - destinatari di ordinanze di custodia cautelare - sono tutti dirigenti di aziende addetti allo smaltimento. C'era chi, come Marco De Gregorio, aveva solo su carta la funzione di responsabile dell'azienda Por.Gest spa

    Fonte Il Mattino, si parla di una inchiesta riguardante un traffico di rifiuti da Sud verso nord.....arrivavano a sud come tossici e ripartivano tornando a Nord come fanghi inerti......una parte anche nella mia Pistoia!! I responsabili smaltimento di alcune aziende sono stati arrestati perche' in base al prezzo ridicolo che pagavano non potevano non sapere che ci fosse qualcosa che non va......

    ps: secondo me in Italia non esiste una sola discarica a norma!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Novembre 2010
  2. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.892
    22.725
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Intanto scoppia uno scandalo per la faccenda del SISTRI - per chi non ne fosse al corrente, è il sistema di tracciabilità satellitare dei rifiuti.

    Appena trovo il materiale lo posto :wink:
     
  3. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    Cmq avevo letto (se ritrovo l'articolo ovviamente posto) che i prezzi praticati a certe aziende del Nord erano non concorrenziali ma assai ridotti tipo un sesto del normale......probabilmente lo smaltimento dei rifiuti tossici non e' limitato allo smaltitore che li interra ma vede il coinvolgimento tutt'altro che ingenuo di personaggi per i quali tale risparmio diviene gaudagno in termini di utili aziendali. Un imprenditore scaltro secondo me e' difficile che non capisca che ha a che fare con organizzazioni criminali che fanno barbottini......per me il problema e' bipartisan, in effetti cosa che spesso e' emersa in indagini simili come sopra postato.
     
  4. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Ma non vi chiedere PERCHE' MAI avrebbero offerto prezzi così concorrenziali?

    Tu l'hai letto... allora ci credi? Oppure vogliamo dare per scontato che le aziende del Nord SAPESSERO ecc, ecc..?

    Perchè io posso assicurare che oggigiorno si guardano ai risparmi del 3 (tre) per cento... e tu dici di aver letto che avrebbero offerto sconti dell'83 (ottantatre!) per cento per prendersi l'appalto dello smaltimento...

    Son propio fessi questi Camorristi: fare sconti dell'83% quando basterebbe al massimo un 5.... :lol: :lol:
     
  5. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.892
    22.725
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Esatto
     
  6. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Quello appena riformato con chiavette USB per sconfiggere lo smaltimento illecito? :lol:
     
  7. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    e tu pensi con la mentalita' che siccome sei magari tu un piccolo imprenditore che snaltisce 100kg di olio al mese il mondo giri come vedi te? Che se uno e' un imprenditore del nord e' per forza uno che magagne non ne fa? Esci da questa mentalita'. Lo smaltitore raccatta a prezzi irrisori la robaccia e in virtu' dei prezzi trova grandi quantita', lui su quel prezzo gia' ci guadagna perche' smaltsice un veleno coem fosse cartone marcio. L'imprenditore colluso ci sta perche' si mette in tasca tanti dindini in piu' o magari aggiungono magheggi per distogliere capitali dall'azienda a livello di fatture etc......lo smaltitore delinquente tanto sa che la sua attivita' deve durare poco per non essere beccato e dover cambiare modus e zona......io ho letto e quindi non e' che credo direttamente ma quantomeno ci penso, tu manco hai letto eti basi su quel che pensi direttamente.......beh dai!:mrgreen:

    sempre dalle indagine che sopra ho riportato...

    L'attività illecita accertata ha consentito la realizzazione di notevoli profitti:

    • smaltendo rifiuti speciali e pericolosi, con modalità illegali ed inidonee e neutralizzare la potenzialità inquinante degli stessi, chi li conferiva otteneva il vantaggio di pagare un prezzo di gran lunga inferiore rispetto a quello che avrebbe dovuto corrispondere a fronte di un corretto smaltimento e/o recupero;
    • chi li riceveva, a sua volta, incrementava il volume di affari della sua impresa, non più limitato alla ricezione dei soli rifiuti autorizzati.


    Leggere fa bene! Dopo valuti e ti fai i tuoi ragionamenti ma leggere ha sempre aumentato gli orizzonti.:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Novembre 2010
  8. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ti faccio anche qualche nome famoso...fonte IL TIRRENO

    GROSSETO. Mischiavano i rifiuti per renderli apparentemente meno velenosi. Taroccavano i formulari delle analisi e le bolle per il trasporto. Poi li depositavano in discariche non abilitate. Dei 23 arrestati a febbraio nell'ambito dell'operazione dei carabinieri del Noe "Golden rubbish", Claudio Meocci, amministratore della Rifitalia, è stato il primo ad andare davanti al giudice. Meocci, nato a Livorno 70 anni fa ma residente a Pisa, doveva ha sede la Rifitalia, ha patteggiato una pena di un anno con la condizionale. Ed ha ottenuto anche la restituzione del telefono cellulare e delle 4 agende che erano state sequestrate al momento dell'arresto. L'amministratore della Rifitalia (difeso dagli avvocati pisani Luca Degl'Innocenti e Gianna Borghesi) era stato accusato di aver falsificato atti pubblici oltre ai registri della sua società in concorso con gli altri imputati: con Rosi, Lattanzi e Meneghetti, amministratori e soci dell'Agrideco, l'azienda di Scarlino dove morì Doru Martin, l'operaio investito dall'esplosione delle bombolette spray che in quell'impianto non sarebbero dovute finire. Come le 750 tonnellate di rifiuti speciali pericolosi che nel 2008 arrivarono dallo stabilimento di Servola della Lucchini alla discarica dell'Asiu di Piombino. Meocci, insieme a Stefano Rosi, presidente di Agrideco, Paolo Meneghetti, consigliere della società come il piombinese Federico Lattanzi, avrebbero fatto da intermediari tra tutte le aziende che sono state coinvolte nell'indagine, insieme a tre manager del gruppo Marcegaglia, compreso il numero uno Steno. Attraverso la Rifitalia, Meocci - secondo l'accusa - organizzava i trasporti di rifiuti pericolosi indicando nel formulario che veniva poi presentato in discarica dati incompleti o inesatti. Ma anche certificazioni delle analisi chimiche sui materiali taroccate. Rifiuti pericolosi. Le grandi aziende del nord: gruppo Marcegaglia, Procter & Gamble e Lucchini-Severstal si sarebbero servite della Agrideco di Follonica e della Rifitalia, per abbassare il prezzo dello smaltimento. Così - secondo gli investigatori avevano messo in piedi questo sistema di false "bolle" per far finire i rifiuti pericolosi nelle discariche che di volta in volta venivano individuate. Claudio Meocci, per il gip Pietro Molino, avrebbe anche realizzato, con la complicità degli altri imputati, alcune discariche abusive utilizzate per movimentare e compattare 370mila tonnellate di rifiuti. Tra questi, anche tremila tonnellate di fanghi gestiti appunto direttamente dalla Rifitalia.

    FATTI accertati da indagini.......non articoletti scandalo. Basta riflettere un po e pensare male come diceva ANdreotti e il gioco e' fatto!
     
  9. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.892
    22.725
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Quel sistema assurdo - unici al mondo ad averlo implementato - che ha generato un introito per lo stato di oltre 400 milioni di euro pagato da produttori, gestori, trasportatori, smaltitori. E che non funziona.

    Es:

    Ogni azienda che effettua la fase di trasporto ha pagato (in base alla quantità annua autorizzata) da un minimo di 120+60 Euro (contributo rifiuti pericolosi+non pericolosi) ad un massimo di 500+250 Euro, e ogni automezzo iscritto all'albo smaltitori doveva pagare 150 euro di tassa d'iscrizione oltre a 120 euro di installazione della famigerata Black-Box al quale si aggiunge il costo di una SIM dati.

    Se un trasportatore è anche produttore e intermediario, si sommano ulteriori tasse: nel primo caso, in virtù del numero degli addetti per unità locale, si va da un minimo di 120/60 Euro ad un massimo di 800/400 Euro (per singola unità locale - stabilimento. Nel caso dell'intermediazione, invece, si passa dai 100 euro annui ai 2.500, se a curare questa fase è un Consorzio (esempio: consorzi obbligatori)

    Il tutto senza alcun funzionamento effettivo del sistema.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Novembre 2010
  10. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.892
    22.725
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Leggere fa bene, ma conoscere l'argomento fa meglio.

    Ti faccio un piccolo esempio pratico. Da una parte, un'informativa dei NOE scrive che l'azienda "tal dei tali" persegue l'ottenimento di massimi profitti (e ci mancherebbe, dico io, mica è una onlus) e dall'altra il (loro) perito afferma che il trattamento adottato (reazione fenton) tecnicamente è idoneo all'abbattimento dei carichi inquinanti ma causa un notevole utilizzo di materie prime ed energia, riducendo di fatto gli utili.
     
  11. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Vabbè, e dove si parla di prezzi stracciati per lo smaltimento?

    Ma secondo te, l'Amministratore di una Azienda che produce rifiuti tossici va a rischiare appoggiandosi a gente che gli Fattura 1/6 della tariffa normale???

    Mahhhhhhhhh
     
  12. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    Certo che lo fa, ma non in modo ingenuo, per connivenza.......e' anceh lui parte della eco truffa. Se aspetti che ti dica il prezzo preciso non posso quasi sicuramente accontentarti ma se cerchi in rete i vari casi trattati dalla magistratura ne emerge spesso il fattore prezzo irrisorio e in un paio di casi ho letto proporzioni di 6 a 1 e la cosa mi era rimasta in mente. Chiaro che un impernditore non e' cosi' scemo da non capire che per smaltire un rifiuto in un dato modo esista una azienda che fa pagare 1 euro contro 6 delle altre......ecco perche' i magistrati hanno facilmente accusato anche i manager di tali aziende. Purtroppo il dollaro vince anche sulle coscienze che si sia al nord al centro o al sud. Curioso il fatto che alcuni rifiuti dopo essere stati al sud dove venivano declassificati siano poi tornati verso centro e nord......pensa che giro di denaro solo per i trasporti....no comment!
     
  13. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    per notizia e conferma....ecco alcuni viaggi documentati e lecitamente registrati relativi alla discarica Pianura..ovest di Napoli:

    Qualche dato tra gli altri. In particolare, nel 1990, arrivano 16 tonnellate di scarti di collante acrilico dalla Sicaf di Cuzzango di Premosello (Novara); stesso periodo, 21 tonnellate di fanghi dell´impianto di depurazione di Ferolmet di San Giuliano Milanese (Milano). Sempre a cavallo tra la fine degli anni Ottanta e i primi Novanta, Pianura resta l´eden dei rifiuti speciali: 22 tonnellate di morchie di verniciatura, resine e fanghi arrivano dalla provincia di Padova; 25 tonnellate di rifiuti speciali cosmetici scaduti da Tocco Magico di Roma; altre 50 tonnellate di morchie di verniciatura dalla Sicaf di Premosello (Novara). E ancora: vi finiscono sepolte 79 tonnellate di rifiuti speciali industriali da Centro Stoccaggio Ferrara di Robassomero (Torino); 113 tonnellate di polveri di amianto bricchettate da Centro di stoccaggio Ferrara di Robassomero (Torino); 552 tonnellate di fanghi di verniciatura della Ferolmet di San Giuliano Milanese (Milano). E, infine, 1.106 tonnellate di scorie e ceneri di alluminio dalla Fonderie Riva di Parabbiago (Milano).

    Chiudere gli occhi e far finta che vada bene non e' un atteggiamento corretto da parte di nessun imprenditore. Godere su un territorio dei piccioli derivanti da attivita' industriali pesanti e inviare in paesi meno abbienti e piu' bisognosi i veleni derivanti dalle lavorazioni in modo da non doversene occupare lo trovo eticamente scorretto. Facciamo il federalismo davvero.....obbligo per il Nord di tenersi tutti gli inquinanti che produce nelle loro dicariche, diviteo di smaltire al di fuori del territorio regionale.......a Napoli tanti sacchetti ma il problema sarebbe poi quello? Questa mia vuole essere una provocazione riflessiva e basta eh! Ma poi varrebbe la pena per far arricchire di piu' un imprenditore senza scrupoli starsene a respirare veleno? Io il caos delle discariche di Napoli lo vedo come un problema Italiano e non del Sud o Napoletano......forse sono bischero!?
     
  14. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Per me devi darti alla Politica (se già non lo stai facendo! :cool:

    Una manciata di casi, ed ecco che ti permetti di affermare che IL NORD scarica abusivamente in Campania rifiuti tossici... senza immaginare che in tal modo dai dei DELINQUENTI a tutti noi del Nord...

    Divieti di smaltire al di fuori del territorio Regionale: lascio perdere che per me non ne vale la pena..........
     
  15. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.892
    22.725
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Qual'era l'autorizzazione della discarica di Pianura all'epoca?

    Era una discarica di che categoria, A, B o C?

    Quali erano i codici autorizzati?

    Da chi era gestita?

    Con quali codici sono stati smaltiti i rifiuti?

    Erano codici corretti?

    Chi svolgeva i controlli?

    Le fidejussioni ambientali esistevano?

    Se si, sono state incamerate?

    Se no, perchè?

    Si dovrebbe partire da qui, dai documenti reali... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    4.772
    ///M3 e46
    Due le mie argomentazioni.

    La prima su Saviano.

    Questo è uno che era un perfetto sognor nessuno, non un giornalista, non uno scrittore.

    Ha fatto una raccolta di articoli a destra e a manca, ha enfatizzato il tutto descrivendo vagamenete luoghi e persone (mai nulla di preciso, mai un nome) e ha romanzato ciò che non sapeva et voilat ... il libro del secolo!

    Ed è diventato il baluardo della lotta alla camorra.

    Mah ...

    Giustamente qualcuno ha osservato che se avesse dato così tanto fastidio sarebbe, come tanti altri sepolto in una discarica, o a far da cibo per i pesci ed invece e libero e scortato (a spese nostre) nonostante sia milionario.

    Proseguo nell'appunto riflessione.

    Questo da quando ha scritto il libro in teoria vive nell'ombra, nascosto e fuggitivo, ignaro di tutto ciò che succede senza che possa leggerlo sui giornali ... eppure sembra sappia tutto!

    Ma tutto tutto!

    Parla di 'ndrangheta (la criminalità calabrese ... peccato che lui sia campano), parla dei collegamenti con i politici del nord (c'avrà la palla di cristallo), parla di rifiuti e di morte assistita con la leggerezza che solo l'imbonitore pelato sembra avere.

    E via a sparare su tutto e tutti!

    Tutto e tutti di una certa parte ovviamente!

    Perchè solo i politici di detra, possibilmente della lega hanno rapporti con la mafia!

    Perchè sono stati gli industriali (di destra ovviamente) a rovinare il sud!

    Perchè la camorra e i campani conniventi tutti in quei giorni erano in spiaggia a prendere il sole!

    Ecco, non mi va, non mi va che uno ch3 nella vita non ha mai fatto nulla possa staccare etichette in questo modo, senza alcun contraddittorio.

    Step 2.

    Si lamenta il sud che ha avuto i rifiuti del nord?

    Bene.

    Forse è il caso che il signor Sud sappia che se riceve il 160% di ciò che versa nelle casse dello stato è perchè il Nord produce e ahimè, per produrre si crea scarto ... non c'è trucco, non c'è inganno.

    Quindi se ci dobbiamo tenere i nostri rifiuti, ci teniamo i nostri soldi e se volete che oltre ai nostri rifiuti ci teniamo anche quelli del sud ... benissimo, ci pagate come abbiamo pagato noi.

    In ultimo, di fronte a tutti quelli che protestano per i veleni, gli abusivismi ecc ecc ...

    dov'eravate?

    Perchè il sig Saviano ha detto che mandavate i vostri figli a guidare i camion dei rifiuti pericolosi prendendo soldi dalla camorra!

    E l'ha detto San Saviano, uno di Voi, quindi non venitemi a dire che non è vero!

    Ergo, acca nisciun'è fess (mi perdonerete se non l'ho scritto bene) ... non potete lamentarvi e accusare sempre gli altri!

    C'avete marciato anni!

    E non solo la camorra come boss criminali, ma tutti, tutta la popolazione perchè tutti erano conniventi, tutti sapevano (sapeva pure Saviano) ed ora è giusto che paghiate per i vostri errori
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Novembre 2010
  17. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Due spunti di riflessione.

    Se chi da fastidio alla mafia viene ucciso e chi resta in vita non da fastidio allora nemmeno Maroni da fastidio. Uno spunto degno di nota :wink:

    Sul resto posso solo notare una 'leggerezza' sulle cifre (per non spingersi oltre) che ti metterebbe al livello del Saviano che dipingi.

    :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Novembre 2010
  18. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    4.772
    ///M3 e46
    Piano, ci passa tutto il ponte sullo stretto tra ammazzare il ministro degli interni e uno scrittorucolo da 4 soldi ...

    Sulle cifre dati alla mano la Campania riceve il 163% del suo gettito fiscale, questi sono dati, sul perchè e sul per come non mi soffermo, elencare i malanni del sud è un epopea.
     
  19. Isotopo 235

    Isotopo 235 Collaudatore

    375
    29
    27 Settembre 2010
    Reputazione:
    956
    BMW 330d E92
    sarai mica tu il nuovo Masaniello? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    in ogni discussione ove si disquisisce su Napoli spunti come un fungo ](*,)
     
  20. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Beh, rispetto a chi si è iscritto ieri come te, i miei messaggi spuntano come funghi (quando ho tempo).

    Di sicuro non sono solo un nick :wink:
     

Condividi questa Pagina