un giorno un mio amico se la prese, mi ci portò a fare un giro e devo dire che mi colpì molto, fra l'altro qualche giorno prima andai a fare un giro sempre da passeggero su una z4 di un'altro amico, 3.0i 231cv, suonava una bellezza /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> e poi mamma che allungo nel rettilineo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ma avvertii subito il bel peso, era come dire, lenta in curva non so come spiegarlo, mi sembrava goffa.... cmq la GT mi era molto piaciuta sia come linea che come interni e motore, proprio bella bella, fra l'altro il mio amico mi disse che non consumava un cavolo O_O bah! cmq quando venni a conoscenza che aveva la cappottina manuale, rimasi molto deluso /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> e me la fece scartare, ho visto il casino che bisogna fare per aprire e chiudere, naaaa non fa per me, io la manderei subito a cagher /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> cmq per ora, fra tutte le roadster a 2 posti che ho analizzato, la più equilibrata rimane la TT 8N, mi sarebbe piaciuto molto la 350z ma è una portaerei come peso....
Si narra siano molto efficaci le giapponesi, prima tra tutte la Honda S2000 (che non ho mai guidato). Però ho sentore che, a trovarne dei buoni esemplari, tengano ancora quotazioni alte.
honda s2000 valutata in primis e scartata da poco perchè è troppo estrema, ha un motore quasi da corsa e per un utilizzo urbano non è il massimo, poi tira troppo in alto e sul bagno è molto pericolosa, io ora abito in Germania e qui la TP è da prendere con le pinze, anche per questo mi sono rivolto alla quattro della TT..... il mio chiodo fisso è la elis ma per prenderne una decente con guida a sx devi partire da 20mila cucuzzini e sono un tantino troppi.... la TT qui dalle mie parti la trovi a 9-10mila la roadster 1.8 e dai 13mila trovi il 3.2
Be, si..i prezzi sono quelli. Secondo me, per i contenuti dell'auto in questione, li vale tutti quei soldi. Il problema dell'usato è trovarne veramente in condizioni buone e oneste. Anche perchè a leggere le inserzioni sembrano tutte occasioni e tutte perfette; quando poi inizi a interessarti, a telefonare, a chiedere e a pretendere la certificazione delle manutenzioni..un buon 70% nascondono magagne o "punti oscuri". L'unica soluzione forse è non avere fretta e trovarne una che fosse tenuta e usata da un amatore. Boxster 986? EDIT: ok, niente Porsche, ha la TP /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
ahhh sulla fretta sta tranquillo che non è ho proprio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> la mia è una visione futura, ma un bel pò, ora devo prima sistemarmi per bene e poi si vedrà..... cmq penso che qui in Germania le auto siano trattate sicuramente meglio che in Italia e abbiano più certificazioni..... per il porche, lo avevo valutato, ma cosa ha in più della TT? e poi come linea se devo scegliere mi piace molto più quest'ultima.....
Be, la la 986, rispetto alla TT, ha diverse "cosine" in più: motore boxer, baricentro ottimale, TP, motori solo aspirati, blasone, il costo dei ricambi più alto e il fascino della spyder pura. La Boxster è una delle poche auto che vede la luce come "roadstar" e solo in seguito diventa anche coupè (Cayman).
ma sto motore boxer di cui tanti fanno gli elogi, non ho mai capito che ha di tanto speciale.... si il baricentro è ottimo in effetti e pesa anche meno della TT ma costa molto più in ricambi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Fondamentalmente l'unico vantaggio è quello. Configurazione (inteso come forma del motore) "piatta", baricentro basso e zero vibrazioni. E poi comunque, diciamocelo chiaramente: possedere una Porsche fa tanto "fiko"
Si ma mica tanto poi, quando si esce nel discorso e devi dire che macchina hai, "si ho un porsche" poi vai a farla vedere ed è un boxster del 2002 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> altro che porsche, poi non è più tanto fiko /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> si fa più bella figura con una TT
Suvvia, un po di fantasia!! Basta reimmatricolare..una bella targa, tipo "ET....." con bollino anno "13"; una targhetta fatta bene che recita "New 986 Special Edition Vintage"; dei bei cerchi (rigorosamente Replica) Gt3 style.. E IL GIOCO E' FATTO!!! Così la vecchia 986 risplenderà di luce nuova!!
Ahahahahah in effetti non so come possa comportarsi un 3.2 boxster del 2002 con 100k km e più..... non so che vita possa avere un motore del genere... cmq anche come ricambi e manutenzione, penso che il boxster sia molto più impegnativo....
Comunque, per "rientrare sui binari" di questo forum.. se vuoi una trazione integrale, scegliere la TT mi sembra una scelta "obbligata". Ma se optassi per una TP..la Z4 e' sicuramente la piu' bella /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Nissan 350Z Te ci scherzi.. L 80% delle persone non ha idea delle differenze tra vecchia boxter, nuova, restyling e non.. C e chi scambia la cayman per la 911 ho detto tutto.. Sent from my iPhone using Tapatalk
Ah si, questo è poco ma sicuro. Comunque sia, obiettivamente la Z4 è la più bella di tutte, anche con capotte chiusa. Non c'è TT, 350, ne Boxster che tengano. Anzi, la Boxster con soft top chiuso è la più bruttina di tutte: se la si vede in penombra di profilo, non si capisce quale sia il muso anteriore e quello posteriore La Z4 con il suo "musone" e la seduta quasi sopra il passaruota posteriore, ha una linea favolosa. Poi, tecnicamente..ciascuna ha le sue "mancanze" e "punti forti".