- Magari avessi "molto PIL". Normali entrate da lavoratore onesto. Semplicemente non ho vizi, conduco una vita sobria e, alla fine della giostra..per le auto è sempre lo stesso budget che gira /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> - Presunzione di campare 100 anni..non ce l'ho quando affronto una curva..ma ce l'ho quando acquisto qualcosa e, dal giorno dopo..stò già sorridendo e pensando alla "pazzia successiva" - "auto sobrie"..be, è la mia filosofia da sempre. Sarà che da sempre (esempio parallelo) ho preferito donne carine, semplici, femminili e con un bel sorriso..a donne volgari e "simil-mangiatrici d'uomini" scadenti nel ridicolo. Per le auto è la stessa cosa /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Una bella auto.. Ma è sempre un 3.5 benzina e non è proprio alla portata di tutti soprattutto in questo periodo.. Sono auto che ingolosiscono per il prezzo ma poi effettivamente bisogna vedere quanto costa in manutenzione benzina ecc
Pinamente d'accordo, sarebbe impensabile prenderla come unica auto..tant'è che io ho la "famosa" Punto, più volte citata. Per il resto, che sia 2.0, 3.0 o 3.5, ho capito che non c'è tutto questo abisso come spese..ma per esperienza! Gomme: ormai che si parli di una berlina turbo diesel o di una sportiva, i cerchi sono 17" o 18" e impronta minimo 205-215 (per cui siamo su quelle cifre). Benzina: concordo con Infinity, stà diventando un gran problema..ma nel mio caso sarebbe un auto da tempo libero (tra l'altro uso la Punto con scheda carburante aziendale). Assicurazione: qui viene il bello!! TT, Golf Gti, A4, Z4, 159..se vi dicessi che in questo esatto ordine, per un motivo o per l'altro, a parità di classe di merito (sempre 1^) mi è sempre costata qualcosa di più da auto in auto?? Avete capito bene, la 159 mi è costata circa 30 euro in più all'anno rispetto alla Z4! Infatti per questa nuova e imminente 350 ho fatto un preventivo on line e Genertel (mi pare) mi fa 500 euro tondi tondi a semestre. Tagliandi? Vogliamo mettere un tagliando in Audi, olio, filtri e ispezione..280 euro? Per cui..è vero che ormai i costi per tenere un automobile sono alle stelle ma, proporzionalmente avere un auto grossa e che da soddisfazioni..costa qualche centinaio d'euro in più all anno rispetto a una berlina media.
Dichiarato per dichiarato (miles per gallon) L'unita' di misura e le modalita' di misurazione sono indifferenti ai fini della comparazione http://www.fueleconomy.gov/feg/noframes/23917.shtml Nissan 350Z (18-20-25) http://www.fueleconomy.gov/feg/noframes/23466.shtml Bmw Z4 3.0 coupe (18-22-28)
se ti dicessi che tra un 1.6 diesel e il 3.0i (con in più atti vandalici) ho speso 120€ in più all'anno? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Almeno tra 10 giorni. Ho versato la caparra per bloccarla, ma adesso non posso muovermi. Io sto in Sardegna..lei in Toscana /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
Valè, vai te a controllarla... un bel giro di prova al mugello e stiamo tutti più tranquilli /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Eh eh..dopo che mi sono sbattuto per trovarne una sobria, e tranquilla che non è stata usata in pista? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Non voglio esagerare, ma la metà di quelle che ho visto io sono elaborate per uso pistaiolo. Visto che siamo tra amici ve ne dico una. Questa è l'auto che ho adocchiato per prima..è bellissima, 313 cv, lucida, gomme nuove e i km riportati sono certificati. Ma soprattutto ha un prezzo molto buono: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=210615431 Sapete perchè non l'ho presa? Perchè i suoi 9.000 km sono fatti completamente in pista! Appartiene a una scuola di "guida veloce" del Piemonte. Ma, oltre a questa è semplicissimo trovarne esemplari "spaziali" con turbo, twin turbo e mille altre diavolerie. A me basta semplicemente un auto potente, veloce e soprattutto affidabile :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
per questi incarichi sono sempre a disposizione lo sai /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Complimenti! Questo è il momento giusto per comprare! Aspetto anche io tue impressioni dopo che l'avrai toccata con mano.
Al 90% ci faccio un salto sabato: sveglia all'alba, aeroplano, la prendo, barchetta..e a casa con il nuovo macinino /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
emotion una curiosità (non so se hai già dato questa risposta, mi scuso nel caso) come mai hai venduto la zeta per passare alla 350z?
Ho versato la Z4 per necessità lavorative, infatti ho preso una turbo diesel. Poi ho ri-capito che le diesel non mi piacciono (già feci l'errore 3 anni fa acquistando la A4)..l'ho rivenduta e ho trovato il giusto compromesso: ho acquistato una Punto 1.3 mj per lavoro e ci abbino il macinino 3.5 V6 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Anche vero che non dovessi spostarmi per lavoro, avrei impiegato tutto il budjet in un unica auto: Cayman. Poi, niente di strano che la Z4 l'avrei venduta uguale; bella e fascinosa, ma dopo un po io mi stufo e sento l'esigenza di provare altro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
ho capito! bhe la cayman penso sia l' ambizione di un pò tutti noi zetisti è un bel passo avanti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> però già la 350z è un bel mezzo.