Il caso di omicidio-suicidio di Chris Benoit, il lottatore di wrestling, ha smosso nuovamente le acque su un tema molto importante: la violenza in televisione. Quando il wrestling andò in onda per la prima volta in tv, molte furono le polemiche per la trasmissione di un programma che mostrava ai più giovani scene di violenza. Finte, ma pur sempre di violenza. E oggi Mediaset ha preso una storica decisione: non manderà più in onda gli incontri di wrestling. La decisione di Mediaset è stata presa “nel rispetto dei più piccoli”. I combattimenti di wrestling, presentati nel programma di successo “Wrestling Smack Down!” non verranno più trasmessi “nel rispetto del pubblico dei più piccoli che non può correre il rischio di confondere la realtà con la fantasia”. “Finché si trattava di botte tra personaggi al confine tra i supereroi dei fumetti e i protagonisti dei cartoni animati, tutto funzionava nei giusti canoni dello spettacolo e del divertimento. Quando poi la cronaca nera più efferata contamina la nostra proposta, allora Italia Uno non ci sta più”. Un Ringraziamento al Corriere della Sera
personalmente penso che sia tutta una finzione... Quei due (guerrero e benoit) sono ora su una spiaggia ai caraibi con un bel sigaro in bella compagnia e con il triplo dei soldi che avevano prima...e tutto sto casino è solo per fare pubblicità ecc ecc.. Vedrete che tra un pò "morirà" qualcun altro...
dico menomale che lo hanno tolto,nel rispetto di gente che come me ha viso il wrestling quello vero,con the warrior,big bang begalow,Hulk Hogan,questo attuale era un insulto verso quei lottatori degli anni 80.
Vero? e quando mai è stato vero!?! Dai tempi di Tiger Mask e Antonio Inochi il "catch" (come veniva chiamato a quesi tempi) è stato sempre e solo finzione...
ha cambiato il suo vero nome in "the warrior" per fare in modo che i diritti su questo nome non andassero alla wwe, e poi altre cosucce che ora mi sfuggono, ma quello era il pezzo mitico :wink:
e chissenefrega del wrestilng..l'ho sempre reputata na cosa da bambini.....non mi è mai piaciuto più di tanto
è una grande minchiata il wrestling, ma visto che è stato importato dall'America allora è diventato una ficata mai vista...
non vedo perchè toglierlo, io 10/15 anni fa da bambino lo guardavo e ne commentavo le puntate a scuola.... eppure son cresciuto bene e non ho mai fatto la rissa reale in classe qua le cose son due: - o siamo diventati iperprotettivi con i Ns. figli che pensiamo che ogni cosa possa turbarli - o le nuove generazioni sono davvero stupide... ma io credo nella prima ipotesi, il wresling è diseducativo, un culo fa scandalo, ecc ecc ecc... a me mi sembran tutte fesserie nessuno a fisto la fenech da ragazzino??? nessuno ha visto il wrestilng?? e Bud spencer? (sempre *****tti finti erano) eppure siam tutti cresciuti bene ora tutto è diseducativo.... sarà
di vero niente,fingono ok,ma prima lo spettacolo era diverso,o perchè ero un bambino,ma se devo far un paragone tra il wrestling (catch) anni 80 e quello attuale era 10 volte più bello e spettacolare quello vecchio,tutto quì,non dico che siano mazzate vere o altro,parlo dello spettacolo,dello show.
ok siamo alle stronzate a livello interplanetario. mi fai e ti fai un favore? prima di scrivere d'impulso, ragiona.
e tu prima di insultare sulle idee degli altri, pensaci due volte, almeno finchè ci sarà libertà di parola in un forum... italia1 mi fa schifo in ogni suo programma, se a te piace, amen.
e te prima di augurare la perdita di lavoro a moltissime persone, accendi il ragionamento logico. a me fanno schifo certi ragionamenti, ma non li impedisco, non fanno mica male a me, semmai a chi li scrive.
se quella gente che sforna idee sui programmi come lucignolo, studio aperto e compagnia bella, che altro non fanno che incentivare la rovina di generazioni di giovani e giovanissimi, venisse licenziata, non sarei altro che contento...
peccato che quelli sono la minoranza di una forza lavoro bella imponente, tralasciando le aziende satellite dell'indotto. prima hai scritto una bischerata bella grossa, non insistere p.s. lucignolo fa schifo pure a me, e trovo discutibile la programmazione in molti casi, quindi non pensare che adori alcune scelte della direzione... ma siccome conosco gente che lavora lassù a milano, mi ha dato particolarmente fastidio, nulla di personale, capita a tutti di scrivere o dire cose impulsive, a me in primis :wink: