avevo considerato il Motorola anche dopo aver letto questo; http://android.hdblog.it/2014/01/15/motorola-moto-g-vs-nexus-5-video-confronto-da-hdblog-it-con-android-4-4-2/ mi ferma fotocamera e display da 4,5"
Ah [MENTION=28605]Dil[/MENTION], pensa anche se valgono la pena i 50 euro aggiuntivi per il 32Gb se decidi di prendere l'N5. Io alla fine l'ho preso da 32 perche' era l'unico disponibile quando ho detto a mia mamma che le avrei dato il mio, ma non credo lo riempiro' mai. E se l'uso che ne fai e' simile al mio, boh... valuta. Per carita' non sono i 50 euro nel portafoglio che cambiano la vita ma vedi tu.
Per quel che costa conviene la versione da 32 dell'N5. Sia per rivendibilità futura, sia per "durata nel tempo", dove le app e i sistemi stessi diventeranno più pesanti, quindi meglio pensare in avanti e avere memoria in abbondanza. Lo spazio disponibile per la versione da 32 GB è in realtà 26,76 GB. Dopo 3 mesi ho ancora 24,49 GB liberi. Mi sarebbe bastata tranquillamente la versione da 16, ma non essendo espandibile, ho preferito non rischiare. Per 50 euro, IMHO, non ne vale la pena.
Quoto! Ho il Nexus 5 32GB (bianco) da un mese ed ho liberi 22,06GB... per 50€ non mi farò eventuali problemi di spazio o errato acquisto in futuro. :wink:
Concordo. All'inizio 16gb sono senz'altro sufficienti, poi con l'uso è facile arrivare a saturarli, e proprio pensando al fatto che non siano espandibili meglio pensare in là. E' anche un pò anacronistico puntare su un device di alta gamma, per poi non sfruttarlo al pieno delle sue possibilità. Nel mio caso (Xperia) ai 16GB interni, ho provveduto ad aggiungere un altra SD di altrettanta capacità /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
il mio nexus 4 da 16gb dopo circa 6 mesi ha ancora 10,45gb liberi, accetto suggerimenti per riempirli /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> foto ne ho, ma per quanto la sony le faccia da 4-5mb, le porto a circa 200kb e la qualità cambia pochissimo film non li metto visto che non li guarderei mai altro non saprei quoto però sulla rivendibilità futura, non dico che li riprendi i 50 euro, ma farà piu gola sul mercato dell'usato quello da 32gb anche se magari non verranno riempiti oppure se lo dovessi comperare io, contatterei uno che vende il n5 da 16gb e gli direi, io cercavo quello da 32gb, il tuo non ha mercato, ma se abbassi il prezzo, magari forse /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Bhè.. Però ci sono anche altri fattori di cui discutere se parliamo di "rivendibilità"... Questo nexus che pagate 350 €, quanto lo volete tenere? 1 anno?.. 2 anni?... Quanto ci volete ricavare in caso di vendita tra 2 anni? Diciamo che tra 2 anni potremmo chiedere una cifra compresa tra il 50% se siamo onesti e il 70% se troviamo il "pollo" (chiedere di più sarebbe un furto..), indipendentemente dal fatto che sia 16 o 32 GB.. Quindi una cifra compresa tra i 170 e i 250 €, anche se sono praticamente certo che non siano poi molti quelli che rivendono i loro device (il mondo della "frenesia accaparratrice dell'ultimo modello" stile apple, non appartiene all'universo android..), i più, ai dispositivi android, gli fanno fare il loro ciclo di vita operativa e poi li pensionano presso nipoti/figli oppure gli concedono un soggiorno permanente in un cassetto (come me..), e se anche lo rivendete al 50% del prezzo d'acquisto ci avete smenato 150€, alla faccia di chi dice che comprando apple si risparmia sul lungo periodo perche "tengono i prezzi"... Quindi per la maggior parte delle persone, il cruccio: "a quanto lo rivenderò", non è pressante come per chi compra device con la mela dietro, li paga uno sproposito, e poi DEVE rientrare della spesa per poter accedere senza troppi problemi al nuovo modello...
R: Nexus 5 Io l'ultima volta che ho saturato la SD (sull'htc) sono impazzito per capire che cosa occupava tutto quello spazio. Ebbene non erano le foto, non erano i video, non erano le app. Erano le decine di nandroid backup che facevo provando ROM a raffica... Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Quoto Scrondo. Mai venduto un telefono. Solitamente mi chiama mio fratello un annetto dopo l'acquisto dicendomi che ne è uscito uno bellissimo e che si offre di comprare il mio. Tanto già sa che glielo regalo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Wee fratello, anche te qui? tutto bene? Anche io ho il telefono da 32gb, non nexus, ed ho 20gb di spazio disponibile, cosa che i miei colleghi piu hanno e piu foto tengono, e parlo tipo di foto dagli anni 2000 al presente, che senso ha non lo so, poi oguno è libero di fare quel che gli pare!
Si, in quanto l'N5 che ti arriva è la versione italiana. Nel mio caso, sull'etichetta della scatola c'è scritto "LGD821 BLACK 32GB(IT)"
Qualcuno mi sa dire come faccio a disattivare la connessione 3G, se possibile, mantenendo quella 2G? Comunque (senza giochini ma con tanta mail, un'oretta di chiamate e qualche SMS/whatsapp) in wifi non dura poco la batteria, per fortuna. A fine giornata ci arrivo comodo e abbondante.
Non conosco KK ma se è come in JB Impostazioni -> Altro -> Reti mobili -> Servizio 3G -Preferenze di rete -> GSM Io ho una scorciatoia per fare tutto in un click, ma fa parte della gravity box (serve il root). Il gaming è quello che drena maggiormente la batteria, con usi mediamente intensi (senza gioco) arrivare a sera è cosa fattibile /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Fantastico! Grazie mille. Stesso percorso!!!! Non credo di aver mai installato un giochino a parte scopa e solitario
Non so se fa al caso tuo, sul market ho trovato questa che funziona con KK , dovrebbe permettere lo switch in un tap /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Al massimo se è una cacata la togli.