Next to 120d XDrive Mia esperienza personale: alla mia serie 3 un'ernia sul fianco all'anteriore destra Pirelli Sottozero /40 seminuova: ho dovuto sostituire la coppia di anteriori; alla Countryman della mia fidanzata tre ernie nel fianco in due settimane (Goodyear estive con il 90% del battistrada). Va bene le strade di Roma, va bene le spalle ribassate, ma io direi che la colpa è in buona parte delle RFT. Sono costretto a sostituire l'intero set di estive con pochissimi km... Avremo ragione a detestare queste gomme? La spalla rigida si trova anche nelle gomme prestazionali non RFT! Nolder
Next to 120d XDrive Ci sono alcune discussioni a riguardo, io non posso mettere becco perché fin'ora non si sono comportate male, e sono le prime rft che uso come si deve (ad esclusione di qualche sporadica volta sul Cooper S di papy) anche se comunque le sento "legnose". Inoltre oltre aver cambiato macchina ho anche cambiato misura di cerchi e spalla, da 16" sono passato a 18"...Solo cambiandole potrò dire la mia, certo che se ne buco una e ci faccio anche poca strada senza pressione all'interno la devo buttare...ecco questa è una cosa che già mi fa girar la fava...è molto probabilmente se ne devono cambiare 2 perché magari l'altra sullo stesso asse è a metà consumo...
Next to 120d XDrive Boh si, probabilmente sono abbastanza dure, ma il cerchio da 18 ha una altezza di spalla ridicola, uno pneumatico non rf non penso sia come la gomma pane. E poi giriamo senza ruota di scorta, già con le rf se buchiamo dobbiamo invocare la protezione di San Gennaro, ma con delle gomme convenzionali che si fa? Chiamiamo il papà a farci recuperare anche se in media abbiamo già 40 anni? Chiamiamo Il soccorso stradale per una gomma bucata, come le femmine? Oppure carichiamo un cerchio da 16 nel baule, così, come se fosse un subwoofer? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Next to 120d XDrive Ho un kit per aggiustare pneumatici sul luogo (vermicelli, chiamiamoli così, fatti apposta) più un paio di attrezzi e compressorino ( acquistati perché si che sull'audi avevo la ruota di scorta, ma era talmente bassa che non potevo infilarci il crick!!!). Oppure kit con compressore e sigillante... Certo è che se squarci e non ti limiti al solo foro sei fott**o
Next to 120d XDrive Anche io come Nolder sceglierei di non camminarci. Il kit con compressore e sigillante potrebbe essere interessante. Certo, parlo di normali forature, se squarci tanto le bestemmie di partono di default, runflat o non runflat. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Next to 120d XDrive Il mobility set come lo chiamano in BMW me lo sono fatto regalare tanto alla mia quanto alla Mini... Non ho idea di quanto possa essere utile ma è l'unica dotazione a bordo, non mi sognerei mai di girare con ruota e martinetto nel bagagliaio (che sulla cabrio peraltro non esiste...) E poi se mi succede mando un messaggio di richiesta di soccorso al passion: qualcuno lo trovo!
Next to 120d XDrive Quanto meno speriamo di non essercela gufata con questo scambio di opinioni Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Next to 120d XDrive Boh, ho chiesto di trovarlo nel bagagliaio è così è stato, non so quanto costi, ma è verosimile...
Next to 120d XDrive Ho appena controllato sul sito BMW. Magari quando devo fare i reni neri ci aggiungo anche quella è vedo se strappo un prezzo migliore. Altrimenti ******* alla roba marchiata bmw e vedo se trovo qualcosa aftermarket che vada bene Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Next to 120d XDrive Beh ci sarà una bomboletta e un compressorino, al massimo i guanti (immagino). Sicuramente assemblandola da te spendi meno!
Next to 120d XDrive Chiedi a [MENTION=62792]Fastmappy[/MENTION] , credo lo abbia preso sulla baia a 99€ originale. Non lesinate assolutamente sui compressori, devono essere buoni, altrimenti non ci gonfiate neanche un salvagente... Io con i miei vermicelli mi trovo alla grande, sono quelli che usano anche molti gommisti, con un paio di attrezzi appositi non hai la rottura della scadenza del sigillante è una volta riparata è ok, non la devi portare dal gommista. A me li ha forniti un amico meccanico, ma anche questi devono essere buoni prodotti, pena il rischio di perdita futura con ciò che ne consegue. E speriamo proprio di non esserci gufati no!!! La strizzata di palle l'ho appena data...
Next to 120d XDrive Scusa ma cosa sono i vermicelli? Che fino a due secondi fa mi confondevo con il verricello e mi è uscita una foto del defender. Santo Google che mi evita le figure di melma. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Next to 120d XDrive Io sulla mia (F25) ho montato le invernali non runflat appena uscito dal conce, non vedo l'ora di provare le originali runflat, un po di rigidità mi piacerebbe. Non avendo il mobility set l'ho acquistato su ebay a 99€ (spedizione inclusa) originale e con scadenza 2019 per quanto riguarda la bomboletta (dicono vada sostituita ogni 4 anni). Sul sito Bmw viene proposto a 128€, l'officina Bmw di zona mi aveva chiesto 190€ Se a qualcuno serve link per l'acquisto chiedete pure. Massi
Next to 120d XDrive Lol, io li chiamo così...perché tecnicamente non so come si chiamino... Sono praticamente delle striscioline cilindriche gommose/appiccicose che vengono inserite con un semplice ma apposito attrezzo nell eventuale foro dopo averlo "limato" con un altro semplice e apposito attrezzo. Mi pare di aver capito che negli States sia utilizzato da molto tempo, sicuramente la mia esperienza è stata che tutte le gomme sistemate con questo accorgimento non mi hanno dato il minimo problema Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk
Next to 120d XDrive Ma lo sai no che con quei gommoni ti servo almeno 3 bocce di sigillante ?Madooo quanto sono malefico muahahahahah, ciao caro
Next to 120d XDrive Uff, ma tipo che se buco chiamo voi e me la sistemate a regola d'arte mentre mi bevo un mohito? Non è previsto un servizio simile da bmwpassion? CON QUELLO CHE HO PAGATO QUELL'AUTO!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Next to 120d XDrive Ma certo! Siamo qui apposta, e ovviamente il mohito te lo prepariamo noi! E comunque mamma BMW salvo casi diversi ti fornisce la macchina che per foratura non si deve fermare , bensì puoi procedere a velocità ridotta sino alla più vicina officina...ho studiato bene eh...
Salve a tutti, io sulla mia F20 LCI ho il tasto SOS vicino alla plafoniera anteriore, e mi domandavo: ma sei io foro una gomma, o meglio la squarcio visto che per ora ho le runflat, posso chiamare il carro attrezzi gratuito utilizzando il tasto SOS? Inoltre è vero che se sostituisco le runflat con gomme normali, foro e chiamo il carro attrezzi, il costo del servizio mi viene addebitato perché l'auto è nata con le runflat e quindi deve montare per forza le runflat? Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk