[NEWS]Occhio alle infrazioni al CdS in orari notturni. | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

[NEWS]Occhio alle infrazioni al CdS in orari notturni.

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Biggie Smalls, 7 Agosto 2009.

  1. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Sono calmissimo.
    Tu hai scritto che devo vergognarmi, ti ho chiesto il perchè, non hai risposto.
     
  2. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.329
    12.214
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Veramente ha detto che andare in giro alticci in bici non e' una gran bella cosa e che LUI si vergognerebbe :wink:..... ed effettivamente...... un ubriaco in bici cosi come a piedi non e' sicuramente un bello spettacolo..... sicuramente pero' meglio in bici che in auto.
    Comunque sono in parte d'accordo con te........ sopratutto sui 2 pesi diversi dati alle regole in italia.... anche se parlo solo per sentito dire in quanto nonostante i miei siano di origini siciliane non sono mai riuscito ad andare piu' a sud di Roma alcuni conoscenti mi dicevano ad esempio che, fino a qualche anno fa nel napoletano se uno in moto aveva il casco veniva subito fermato in quanto probabilmente un rapinatore. per non parlare dei 2 o 3 in scooter...... penso fosse un eccesso ma da vari servizi in TV non mi sembra lontanissimo dal vero.
    Continuo a pensare che l'applicazione delle norme del CDS anche ai ciclisti di cui si parla anche in un altro 3d sia cosa buona e giusta...... ma che non bisogna toccare la patente per infrazioni fatte in bici.
    Giri in bici ubriaco fradicio creando pericolo per te e gli altri perche magari fai zig zag nel traffico..... bene una bella denuncia per ubriachezza molesta.... ma lasciamo stare la patente.
    Se invece uno e' alticcio (non ubriaco fradicio) e se ne va in bici quietto quietto a bordo strada beh secondo me non sara' edificante ma non fa nulla di male.
    Ps. ai raduni di bocce di rosso e di bianco per quel poco che ho visto ne vanno via tante tante tante ma poi di solito chi beve non guida. ;)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Agosto 2009
  3. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    è un concetto troppo ostico per alcuni...limitazioni della liberta'..scherzi?

    io invece la vedo come una forma di rispetto per la Comunita',ma siamo in pochi e per giunta perbenisti o moralisti come dice qualcuno :wink:
     
  4. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.329
    12.214
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    si ma ai raduni chi beve............ BEVE :wink::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
    non mi fraintendere pero':wink: io sono uno di quelli che pensa che l'attuale normativa sia gia fin troppo restrittiva e la tolleranza 0 serva a poco anzi...
    io sono concorde che chi e' ubriaco non deve guidare ci mancherebbe ma ritengo anche che adesso si stia esagerando...... chi provoca incidenti di solito sono personaggi con gradazioni alcoliche fra 1,5 e 3-4 ai limiti del coma etilico...... colpevolizzare come si sta facendo oggi chi magari ha 0.6 perche' magari se e' fatto una media con la pizza e ha bevuto un lemoncino mi sembra eccessivo..... non sono certo questi i pericoli e chi guida oggi con 2 g-l di alcol nel sangue comunque se ne frega se il limite e' 0 0,2 0,5 o addirittura 1....... perche' sono persone senza rispetto non solo delle regole ma anche della vita propria e altrui.
     
  5. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    da non astemio, anche se "fatico" a starci dentro, lo ammetto, son concrode che con i emzzi a motore nn si scherza. se guidi non bevi o devi rimanere in limti -che siano poi ahimè difficilmente condivisibili da tutti e da tutte le corporature è un altro discorso- molto bassi, son d'accordo.

    ciò che trovo eccessivo è far passare per delinquente uno 0,56, perchè la aptente se ne va.

    ancor più, col senno di poi, se l'etilometro è "giusto" andando in bici, perchè non farlo anche ai pedoni? col tuo 0,56 da "ubriaco" puoi inciampare e farmi cadere a terra, sei un "pericolo" anche tu. è questa iperbole che mi sembra un pò rischiosa. porterà -temo- agli eccessi e alle ipocrisie dei protezionismi che ci furono sulla vendita dell'alcool, o delle sigarette, che ne so. ossia vietare (giusto) ma senza un dialogo, un giusto grado di responsabilizzazione. come succede anche x i limiti.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Infatti il proibizionismo spinto non ha mai prodotto progressi sociali, ma solo voglia di trasgredire

    :wink:
     
  7. alelocate

    alelocate Direttore Corse

    1.837
    19
    27 Dicembre 2005
    Reputazione:
    523
    320d e91 attiva, Mini Cooper S
    Dai Lorenzo pensa ai tuoi colleghi...nessuno beve una media e poi guida???:wink:
    Diciamo che la legge è socialmente giusta...ma rispettarla diventa impossibile, i ristoranti non venderebbero più alcoolici, i vini non verrebbero più degustati, i Pub chiuderebbero ecc ecc ecc

    La gente come ci va li?? In macchina, e spera di non venire fermato, tanto con la coscenza è a posto, sa di non aver bevuto tanto, sa che non sta correndo e non sta commettendo infrazioni, sa di non essere pericoloso...

    Però lo so, per il bene comune la legge andava fatta ed estesa a tutti i mezzi di trasporto perchè IN GENERALE bere aumenta la probabilità di far danni e non si possono fare leggi differenziate, ma se la legge è uguale per tutti....
    perchè se mi fermi con una panda ubriaco e me la confischi l'onere è di 2000€ mentre se mi fermi con una BMW-se mi va "bene"-l'onere è 15 volte tanto? Non è uguale per tutti allora questa legge...ma qui bisogna prendersela con chi le fa ste leggi...non con le FDO che le fanno semplicemente rispettare..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Agosto 2009
  8. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    credo che la severità sia GIUSTA. ma , come dicevo a te ed altri anche sulla velocità, vada accompagnata da una operazione che faccia dalogare, prendere coscienza, trovare il giusto equilibrio. in modo da punire poi anche più severamente chi trasgredisce e crea pericoli.

    fare una cosa senza l'altra di pari passo sia la vera grossa piaga del "nuovo corso" della legislatura e del "ternd legislativo" italiano, ancor più che in passato.:-k
     
  9. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Signori non fraintendetemi...
    Quando scrivo ubriaco ed alticcio, intendo per il cds, quidni con un tasso alcolico intorno al 1°, 2 medie e un paio di amari.
    Condivido quanto detto da Cely, chi fa incidenti gravi è con un tasso superiore all'1.5°/2/3, questo è sempre da condannare.
    Se poi analizziamo le statistiche Istat del 2007 con le percentuali di chi commette incidenti, vediamo che la causa maggiore è la distrazione, le precedenze non date e velocità (45%) mentre la guida in stato di ebrezza 3%.
    http://www.aci.it/fileadmin/documenti/studi_e_ricerche/dati_statistiche/Testo_integrale_2007.pdf
    Pag 9.


    Chi beve non guida: certo quando hai 20 anni e sei pischello, ma a 35 anni credo di aver il senso della misura, se mi fermi con un tasso di 0.8°, che fino al 2003 era consentito, non mi puoi rompere i ma.roni e far diventare un delinquente: invece no, sono un alcolista.
    Allora rischio meno e vado in bici e la butto sulla probabilità di essere fermato: pari allo 0.1%. e se non passi davanti alle fdo in impennata, difficile che ti fermino.


    Fdo:
    Ho conosciuto una f.d.o di una località marina vicino a Ravenna, che bellamente ha ammesso di uscire con gli amici e sbevucchiare: le poche volte che è stato fermanto dalle fdo, spesso colleghi, fuori il tesserino e tutti a casa.
    NOn tutti faranno così, ci mancherebbe, sicuramente farei lo stesso anche io, quindi non lo biasimo, fotte il sistema dall'interno, però fa riflettere: questa è la ns. Italia.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Agosto 2009
  10. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    finchè trova quello che se ne sbatte e lo rovina 2 volte invece che una...

    anche questa è la Nostra Italia :wink:
     
  11. -mauri-

    -mauri- Amministratore Delegato BMW

    2.517
    170
    16 Maggio 2005
    Reputazione:
    5.278
    Rottami vari.
    Vabbè... tutti a comprarsi una panda 750 e quando si va a bere si usa quella,su.
    ;)
     
  12. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.329
    12.214
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Si pero' poi con 2 anni senza patente la bmw in garage serve a molto poco:sad:
     

Condividi questa Pagina