Dopo tanto vociferare, ecco il primo tablet di Microsoft.. Si chiamerà "SURFACE", e verrà dotato (ovviamente..) del nuovissimo Windows 8, da quanto si è capito nella presentazione ufficiale avrà svariate versioni hardware, con il nuovo processore Ivy Bridge di Intel, ed anche in architettura ARM, la scocca sarà in lega di magnesio, e display da 10,6 pollici, alta ergonomia, interessantissima e innovativa la cover, che è anche una tastiera e una periferica di imput. Ma bando alle ciance, eccovelo: http://www.microsoft.com/surface/en/us/default.aspx Che dire? Bho.. La carne al fuoco pare molta, ma i dati in nostro possesso sono pochini (durata batterie? dimensioni dell'ecosistema? interoperabilità? prezzo?.. ecc. ecc..). Sicuramente punterà con decisione al settore business (office nativo, e compatibilità con tutto il parco software windows..), il lato "ludico" è ancora da valutare. Come al solito, aspettiamo e vedremo, quello che è sicuro, è che questo device rappresenterà un bel break in un settore abbastanza fossilizzato.. Links utili per approfondire: http://www.webnews.it/2012/06/19/microsoft-surface-design-materiali-ergonomia/?ref=post http://punto-informatico.it/3543531/PI/News/che-cos-surface-perche-microsoft-vende-un-tablet.aspx http://www.engadget.com/2012/06/19/editorial-engadget-on-microsofts-new-surface-tablet-line/
Il punto pro è proprio il settore business. Penso che anche a livello privato potrebbe essere interessante sempre valutando prestazioni/prezzo è sopratutto quello che offrirà il market.
Puoi seccarla, levigarla, lucidarla, ma resta merd* :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Questo non significa assolutamente nulla, dato che un laptop è una unità indivisibile, mentre quella presentata da microsoft è una custodia per un tablet, che funziona perfettamente anche senza di essa... E che ti piaccia o meno a breve vedrai anche le custodia per ipad con la tastiera integrata in quello stile, dato che l'idea è decisamente buona.. Ma che ve le dico a fare queste cose, quando si è prevenuti non c'è scampo..
Molto interessato.....non ho ancora preso un tablet anche se mi servirebbe davvero, visto che fino ad oggi in giro di roba per un utilizzo lavorativo VERO non c'è nulla.....seperiamo in bene
Un po' di rancore c'è... in fondo il fatto di essere girato per anni con il fegato di scorta nel frigo portatile perché con windows era un continuo trapianto è colpa di qualcuno... Poi effettivamente ho trovato una sportellata l'altro giorno che mi ha staccato un pezzo di pittura perché mi ha preso proprio la nervatura della fiancata... se mi dici che è ballmer è rancore ben riposto..
Non sei il primo che dimostra interesse alla cosa per utilizzo professionale, anzi, credo che quello sarà l'indirizzo principale della versione con Ivy Bridge (la versione ARM dovrebbe essere concepita per un utilizzo più ludico..), se riusciranno a farci stare dentro una sufficente quantità di RAM e ad avere una durata della batteria decente, potrebbe essere una vera rivoluzione in mobilità dato che un I5 può far girare praticamente tutto..
Mi spiace molto per il tuo sportello e per il tuo fegato, ma ho letto da qualche parte che Balmer non ha neppure la patente (roba da non credere... Cosi tanti soldi a disposizone, e neppure il piacere di spenderli per un'auto da favola..), quindi non credo che il danno alla tua auto sia imputabile a lui, per quanto riguarda il fegato, oggi, nel 2012, sono molti di più i trapiantati per acredine da mela che per danni da windows 7 (a livello SOHo ovviamente, a livello server sono entrambi mali incurabili..).
certo che non significa nulla, è un'immagine divertente che non entra nel merito manco di striscio...fosse stata dell'ipad25 l'avrei messa lo stesso, non porta critiche di stampo partigiano /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Scusa avevo frainteso e mal sopporto le critiche basate su infondati pregiudizi, ma molti si sono convinti che quella custodia sia la tastiera di default del tablet, e non un'optional alquanto intelligente...
Avevo adocchiato il Dell Latitude ST, ma tu stesso mi dicesti che W7 non era ideato per girare su un tablet, quindi ho aspettato.....non nascondo che avendo in ufficio un iMac e l'iPhone, un iPad "professionale" in grado di gestire file Office molto pesanti, non mi dispiacerebbe, vista la facilità di dialogo tra loro
Non so voi, ma secondo me M$ potrebbe aver fatto bingo, sempre se il prezzo è allineato a quello che offrira. Oltre alla versione i5 avrei preferito un i3, giusto per bilanciare un po i consumi, anche perchè cosa te ne fai di un i5 su un tablet? per qualsiasi tipo di lavoro su quel tablet penso che un i3 basti e avanzi, almeno che non hanno voluto puntare sulla grafica del i5, che dovrebbe essere piu potente rispetto all'i3. Quello che offrirà windows 8 sarà fenomale. Questo os è stato progettato per pc, tablet, e smartphone i quali possono avere gli stessi programmi installati su tutti i dispositivi con win 8 e quindi sincronizzazione assicurata al massimo.
Convengo sull'incredibilità della non-patente di Balmer... (Jobs aveva buon gusto anche in fatto di auto ). Comunque io vivo bene e non sono vittima né crisi di rigetto né tantomeno di acidità. Ogni tanto mi piace punzecchiare
tranquillo, no problem /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> in effetti mi pare un bell'accessorio, non mi piace la tastiera sul touch che mangia parte dello schermo
Ripesco, e aggiungo news: http://windows.digital.it/windows-8-venti-tablet-con-cpu-intel-al-lancio-7133.html