Propongo una slitta (che cosa meno di un treno di gomme+cerchi da neve) e 4 Husky Siberiani (che consumano meno della X5).
Mi pare di capire comunque che fra il vecchio sistema di ripartizione fissa e l'xdrive non ci sia nella realta (non in teoria) grossissime differenze su guida invernale. C'è gente che è rimasta bloccata in un twist con l'x drive, gente che non ha percorso salite con l'xdrive e altri che hanno affrontato pendenze pazzesche e fatto twist con la vecchia trazione.....mah!
ma in conclusione montare gomme normali sulla nuova X5 al posto delle run-flat pregiudica in qualche modo la tenuta???????l'assetto ne risente? si può fare senza alcuna controindicazione???????
Come detto in altra discussione , mi arrivano a giorni le Nokian WR suv , NON runflat . Saprò dire la differenza . :wink:
dipende da cosa devi fare con le temrmiche......... se la usi in pianura e non toccherai mai neve tieni pure i 19 altrimenti se ti sbilanci in gite fuori porta per le alpi e fai conto di trovare neve in abbandanza è meglio lasciare da parte l'estetica e puntare di piu' sulla sostanza trazione e grip.....
Anche io ti QUOTO AL 100% ! PERO' SONO A FAVORE DI 2 TRENI DI GOMME : UNO ESTIVO E UNO INVERNALE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
X Cimbro: ho un X5 con X-drive. Il 218CV. Devo dire che sta x-drive è sufficientemente intelligente, se la cava egregiamente. Con X-drive e DSC come copilota ammetto di essermi divertito un bel po' su neve. Ho montato oggi le invernali anche sul 530xd, vi saprò dire come va.
ot: MAURO65 anke qui. ?.oibo'...e da quando...?? evvai... salut da giovys fine ot gia' sul bagnato con i 20....
X5 sulla neve.............17" e gomme termiche da 235/65 R17......sali e scendi dove czz vuoi....anche in automatico......!!!!!!!!!:wink: :wink:
lo so raga..di sicuro non le monterò mai però è una curiosità.. io penso vadano montate la posteriore visto che la trazione è 60% post e 40% ant.. voi che dite?